Finalmente azzeramento! Ma...
Finalmente azzeramento! Ma...
Bene, oggi ho ritirato i risultati delle analisi del terzo prelievo dopo l'inizio della terapia in giugno. Bene, in tre mesi ho raggiunto l'azzeramento della viremia al di sotto di 20, cd4 saliti a 864 (partito da 423), rapporto cd4/8 1,11! Sono in cura con descovy e tivicay... Ora mi sorge solo un dilemma: purtroppo ho avuto piccoli condilomi anali e sottolinguali dovuti a HPV. Quelli anali li tolsi ad inizio agosto ma sono rinati.... È il caso, dopo averlo tolti nuovamente, di fare il vaccino ennavalente?
Grazie a chi saprà rispondermi....
Grazie a chi saprà rispondermi....
Re: Finalmente azzeramento! Ma...
Assolutamente si ! Fattelo fare il prima possibile. Non fa miracoli sulle lesioni esistenti ma diminuisce le recidive e protegge da ulteriori esposizioni con altri ceppi
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
- Località: Milano
Re: Finalmente azzeramento! Ma...
Con la crio le recidive sono comuni non arrivando spesso in profondità. Con la diatermocoagulazione no.
Comunque si il vaccino conviene sempre farlo.
Comunque si il vaccino conviene sempre farlo.
Re: Finalmente azzeramento! Ma...
Un paio di anni fa avevo letto uno studio sulle donne over 40 e Gardasil.
Mi ricordo che lo studio evidenziava che l'efficacia del vaccino era bassa, ma non nulla, in quelle che erano già venute a contatto con l'HPV in passato (la maggioranza) purché non in fase attiva (lo studio andava a vedere a vedere le IgA, IgM ecc.). Se invece era un fase attiva, l'effetto protettivo era prossimo a zero.
In altre parole, il vaccino contro l'HPV ha la sua massima efficacia se non sei mai venuto in contatto con l'HPV, fa qualcosina contro le recidive a distanza di anni, ma non fa nulla se già riesce a replicarsi attivamente nel tuo corpo.
In quest'ultimo caso c'è solo una terapia possibile: l'asportazione (tramite critoterapia o tramite elettrocoaugulazione).
Mi ricordo che lo studio evidenziava che l'efficacia del vaccino era bassa, ma non nulla, in quelle che erano già venute a contatto con l'HPV in passato (la maggioranza) purché non in fase attiva (lo studio andava a vedere a vedere le IgA, IgM ecc.). Se invece era un fase attiva, l'effetto protettivo era prossimo a zero.
In altre parole, il vaccino contro l'HPV ha la sua massima efficacia se non sei mai venuto in contatto con l'HPV, fa qualcosina contro le recidive a distanza di anni, ma non fa nulla se già riesce a replicarsi attivamente nel tuo corpo.
In quest'ultimo caso c'è solo una terapia possibile: l'asportazione (tramite critoterapia o tramite elettrocoaugulazione).
Re: Finalmente azzeramento! Ma...
Semplice:
farsi visitare e farsi bruciare più roba possibile.
Più attendi peggio è.
Cosa pensavi, che il vaccino sia utile a far cadere i condilomi spontaneamente? Ormai questi si sono formati e più ce ne sono più si moltiplicano.
Re: Finalmente azzeramento! Ma...
Quindi ora dovrei passare il resto della mia vita a farmi bruciare ogni mese questi maledetti condilomi? E per quelli sotto lingua, quali terapie o chirurgia ci sono? Poi vorrei sapere, con più di 800 cd4, perché non spariscono da soli dopo un po' di tempo???
Re: Finalmente azzeramento! Ma...
No.
Tutto quello che si forma devi farlo asportare, ma poi si spera che smettano di spuntarne di nuovi.
In questo senso il vaccino forse aiuta un po', ma aiuta sicuramente di più avere i CD4 elevati e una buona risposta immunitaria in generale (quest'ultima non è fatta da solo un alto numero di CD4, infatti i condilomi possono perseguitare benissimo anche i sieronegativi).
L'elettrocoagulazione è una terapia molto efficace e molto utilizzata, ma se la trovi troppo traumatica prova a chiedere al dermatologo se sono possibili alternative (critoterapia,molto utilizzata ma non riesce ad andare in profondità, laserterapia, molto efficace ma costosa, acido acetilsalicilico, indolore ma poco efficace, oltre al fatto che in bocca temo che non si possa proprio utilizzare, bisturi, il più antico dei metodi).
Tutto quello che si forma devi farlo asportare, ma poi si spera che smettano di spuntarne di nuovi.
In questo senso il vaccino forse aiuta un po', ma aiuta sicuramente di più avere i CD4 elevati e una buona risposta immunitaria in generale (quest'ultima non è fatta da solo un alto numero di CD4, infatti i condilomi possono perseguitare benissimo anche i sieronegativi).
L'elettrocoagulazione è una terapia molto efficace e molto utilizzata, ma se la trovi troppo traumatica prova a chiedere al dermatologo se sono possibili alternative (critoterapia,molto utilizzata ma non riesce ad andare in profondità, laserterapia, molto efficace ma costosa, acido acetilsalicilico, indolore ma poco efficace, oltre al fatto che in bocca temo che non si possa proprio utilizzare, bisturi, il più antico dei metodi).
Re: Finalmente azzeramento! Ma...
Ti ringrazio, sei stato molto esaustivo!skydrake ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 16:51No.
Tutto quello che si forma devi farlo asportare, ma poi si spera che smettano di spuntarne di nuovi.
In questo senso il vaccino forse aiuta un po', ma aiuta sicuramente di più avere i CD4 elevati e una buona risposta immunitaria in generale (quest'ultima non è fatta da solo un alto numero di CD4, infatti i condilomi possono perseguitare benissimo anche i sieronegativi).
L'elettrocoagulazione è una terapia molto efficace e molto utilizzata, ma se la trovi troppo traumatica prova a chiedere al dermatologo se sono possibili alternative (critoterapia,molto utilizzata ma non riesce ad andare in profondità, laserterapia, molto efficace ma costosa, acido acetilsalicilico, indolore ma poco efficace, oltre al fatto che in bocca temo che non si possa proprio utilizzare, bisturi, il più antico dei metodi).
Ho deciso di evitare per ora il vaccino e di chiedere al dermatologo di eliminare i condilomi con elettrocoaugulazione e per quelli sotto lingua con la criotrtapia. Vedremo cosa succederà..
Re: Finalmente azzeramento! Ma...
Scusami Fra, ma se hai deciso di evitare il vaccino no ci hai capito molto... che senso ha non farlo? Considera che non penso che ti metterai a fare la suora in casa, e immagino che rapporti in giro ne avrai. Al di là di quello, il vaccino protegge da 9 ceppi ed aiuta a diminuire drasticamente le recidive (le recidive ci saranno, credimi). Non ha proprio alcun senso non farlo; hai solo vantaggi da trarre