hiv positivo o negativo?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

hiv positivo o negativo?

Messaggio da palmino92 » lunedì 13 gennaio 2020, 22:08

Salve a tutti, scusate ho una curiosità. Nel momento in cui Tizio ha una carica virale azzerata da anni e di sua spontanea volontà prova in un laboratorio di analise cliniche a fare il semplice test Hiv, secondo voi il risultato del test sarà sempre e comunque positivo a vita oppure negativo? ripeto, parlo di una carica virale azzerata da anni.
Grazie a quanti mi risponderanno. ( non parlo di me che ancora devo iniziare la terapia)



Cucaio

Re: hiv positivo o negativo?

Messaggio da Cucaio » lunedì 13 gennaio 2020, 22:21

Sempre positivo a vita. Io ho la viremia azzerata da 12 anni ma sono ancora HIV positivo



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: hiv positivo o negativo?

Messaggio da uncle_tom82 » lunedì 13 gennaio 2020, 23:41

il test dell' hiv ricerca gli anticorpi e non il virus ... quindi un soggetto sieropositivo azzerato se fa il test dell' hiv risulterà sempre al 100% positivo perchè nel suo organismo sono presenti gli anticorpi del virus ... sono due cose distinte e separate ... per fare chiarezza ;-)



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: hiv positivo o negativo?

Messaggio da skydrake » martedì 14 gennaio 2020, 0:08

Gli anticorpi di lungo periodo sono quelli IgG.
Fai conto che quando si eradicano virus come HCV, il loro livello cala gradualmente, ma occorrono moltissimi anni perché si azzerino del tutto, se si azzerano.
Per l'HIV invece ogni tanto, per quanto raramente, c'è qualche copia virale che cerca di trascriversi e che quindi stimola la produzione di nuovi anticorpi.



Heroes
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2016, 19:31

Re: hiv positivo o negativo?

Messaggio da Heroes » martedì 14 gennaio 2020, 1:19

Ma questi anticorpi alla fine che utilità hanno?? Nessuna...visto che poi nulla riescono contro il virus a lungo termine...e potenziarli in qualche modo per riuscire as avere una cura funzionale? (faccio un discorso moto terra terra ovviamente)...



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: hiv positivo o negativo?

Messaggio da Dora » martedì 14 gennaio 2020, 9:25

Heroes ha scritto:
martedì 14 gennaio 2020, 1:19
Ma questi anticorpi alla fine che utilità hanno?? Nessuna...visto che poi nulla riescono contro il virus a lungo termine...e potenziarli in qualche modo per riuscire as avere una cura funzionale? (faccio un discorso moto terra terra ovviamente)...
Hanno un'utilità parziale perché, insieme ad altre cellule del sistema immunitario, riescono in piccola parte a controllare il virus. Infatti, dopo la fase acuta in cui HIV si replica molto rapidamente e in modo incontrollato, interviene la fase cronica in cui, come certamente sai, i livelli della viremia si assestano più in basso. Questo avviene grazie alla reazione immunitaria, cui contribuiscono anche gli anticorpi. Tutto questo, finché non interviene la terapia antiretrovirale ad abbattere la viremia.

Da qualche anno si è scoperto che esistono altri anticorpi, molto più potenti ed efficaci contro un numero molto più ampio di varianti virali, che si chiamano anticorpi neutralizzanti ad ampio spettro (broadly neutralizing antibodies - bNAbs). Solo che si formano in genere dopo parecchi anni di infezione, quindi troppo tardi per contrastare efficacemente il virus. Si sta studiando il modo di utilizzarli - da soli o in combinazione con altri farmaci - in persone con viremia ben controllata dalla cART proprio per arrivare a una cura funzionale. Se ti interessa, oltre a diversi post sparsi nella sezione Verso una cura, esiste un thread specifico in cui seguiamo queste ricerche:

Ruolo degli anticorpi monoclonali in una strategia di cura



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: hiv positivo o negativo?

Messaggio da Mogol » martedì 14 gennaio 2020, 11:48

Intervengo con una domanda che non c'entra nulla, scusatemi.
Quando la viremia è azzerata e quindi U=U, il virus non si trasmette in nessun modo? Né con lo sperma né con il sangue e né con il latte materno?



Mangaaa
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: hiv positivo o negativo?

Messaggio da Mangaaa » martedì 14 gennaio 2020, 12:35

Io ti dico che dopo 4 anni di viremia azzerata per sfizio feci test mylan quello che compri in farmacia. La linea della positività uscì molto molto sbiadita... per esser uscita è uscita ma si vedeva pochissimo per cui qualche dubbio lo tengo che si risulta sempre positivi a questo tipo d test



marte82

Re: hiv positivo o negativo?

Messaggio da marte82 » martedì 14 gennaio 2020, 13:47

Mogol ha scritto:
martedì 14 gennaio 2020, 11:48
Intervengo con una domanda che non c'entra nulla, scusatemi.
Quando la viremia è azzerata e quindi U=U, il virus non si trasmette in nessun modo? Né con lo sperma né con il sangue e né con il latte materno?
Vale solamente per rapporti sessuali, per le altre modalità di trasmissione ci sono in corso degli studi; sicuramente il rischio sarà minore ma c'è!



Rispondi