
viremia
Re: viremia
lo vorrei capire anche io, nelle ultime analisi a mia viremia era per la prima volta "non rilevabile" dopo un anno e mezzo (le altre volte è sempre stata "rilevato < 30 cp/ml"
la mia infettivologa una volta mi disse che la macchina che usano per fare il test è talmente sensibile che anche sotto le 30 copie (che è il limite per cui può quantificare il valore rilevato) è in grado di rilevare lo stesso il virus
la mia infettivologa una volta mi disse che la macchina che usano per fare il test è talmente sensibile che anche sotto le 30 copie (che è il limite per cui può quantificare il valore rilevato) è in grado di rilevare lo stesso il virus
OTO.
Re: viremia
Ma tanto quando dice viremia Irrilevabile non significa mica viremia zero assoluto. Altrimenti sareste hiv negativi. Dipende dalle macchine... alcune con 5 copie confermano essere irrilevabili altre con 10 copie....
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
Re: viremia
meglio chiarire a fondo: il termine NON RILEVABILE indica persone cui il virus viene rilevato sotto una data soglia prestabilita, in questo caso 200. Sotto questa soglia si definisce NON RILEVABILE.
Il numero di copie sotto i 30 sono ad esempio frammenti di DNA rilevati dalla macchina.
Per il resto con un test HIV sarai sempre Positivo anche se magicamente ti ritrovi con viremia zero assoluto dato che il test si basa su di un determinato gruppo di anticorpi
Il numero di copie sotto i 30 sono ad esempio frammenti di DNA rilevati dalla macchina.
Per il resto con un test HIV sarai sempre Positivo anche se magicamente ti ritrovi con viremia zero assoluto dato che il test si basa su di un determinato gruppo di anticorpi
Re: viremia
grazie a tutti ragazzi , io ero preoccuoata , pensavo si fosse alzata la viremia e la cura non funzionasse 

Re: viremia
Poi ogni laboratorio ha macchinari con una sensibilità diversa. Nel mio centro le diciture sono Non Rilevabile o <20 o se superiore a 20 indica il numero di copie. A me hanno spiegato che con non Rilevabile non ci sono copie di virus, quando trovi scritto < 20 la macchina ha trovato copie ma avendo una sensibilità a 20 non sa dire quante ( se 1 o 5 o 19) ma qualcosa ha rilevato. Se sono più di 20 dice quante sono. Quindi credo molto cambi con i mezzi a disposizione del laboratorio esami.
Re: viremia
Attenzione che sono due concetti diversi. Non Rilevabile non vuole dire negativo al virus hiv. Non Rilevabile significa che nel campione di sangue analizzato non sono state trovate copie del virus. Ma il soggetto resto hiv pos. Il virus sotto attacco è rintanato nei reservoir.
Re: viremia
sei sicuro di quello che dici?
il dato di qui stiamo parlando si riferisce al RNA virale contenuto nel sangue.
è possibile che ci siano zero copie nel sangue in un dato momento, ma ciò non ti rende hiv negativo per due motivi:
il primo è più che altro una convenzione: il test standard (4 gen.) per hiv va a vedere se hai gli anticorpi, e quelli una volta che compaiono non se ne vanno praticamente più
il secondo, molto più importante, è che anche se non c'è RNA virale, c'è quasi sicuramente DNA provirale integrato in determinate cellule del corpo (i cosiddetti serbatoi virali). queste cellule si possono riattivare un po' quando gli pare a loro, e produrre tra le altre cose, nuove copie del virus, che senza i nostri farmaci andrebbero a fare danni in giro.
se si sa di qualcuno che ha nelle analisi HIV-DNA pari a zero, si potrebbe ipotizzare che sia guarito?? boh... lascio a parola ai più esperti.
OTO.