Colesterolo 315!!!

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da inese » giovedì 14 maggio 2020, 20:17

skydrake ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 16:56
inese ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 16:52
skydrake ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 14:08
Mogol ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:08
inese ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 13:01
Ciao a tutti! Ho ricevuto esami..il colesterolo da 230 esimo è salito a 315!!! Devo specificare però che trigliceridi e colesterolo ldl sono nella norma ma comunque totale è altissimo.il dottore mi ha detto che è dovuto sei farmaci (prendo Symtuza)..mangio sano,non fumo quindi sarà questo.mi ha detto di non prendere assolutamente nessun farmaco per abbassare colesterolo...solo integratori..qualcuno mi può consigliare un integratore EFFICACE per abbassarlo?grazie in anticipo e buona giornata!
Ciao! Nelle ultime analisi ho scoperto che il mio colesterolo è schizzato a 300. È una cosa genetica, perché nella mia famiglia tutti lo abbiamo (prima di essere s+ lo avevo tra 190 e 230). Dopo sei mesi di Genvoya è salito a 300. Io fumo (ultimamente anche un po' troppo), però ho aggiustato la dieta e appena potrò mi metterò a fare un po' di attività fisica. Nel frattempo ho preso in farmacia il Normolip, ovvero il lievito di riso rosso. Non ti so dire se sta funzionando perché i prossimi esami li avrò a fine giugno. Ti farò sapere.
Potrebbe essere sia il Cobicistat contenuto nel Genvoya
https://www.aidsmap.com/news/sep-2017/l ... -darunavir

Ma anche il TAF
https://www.poz.com/article/switching-n ... holesterol

Più probabilmente tutte e due assieme, che si combinano con la tua predisposizione genetica.
Da un lato puoi ancora sperare che nei mesi futuri il colesterolo cali un poco da sè (nei casi l'ipercolesterolemia iatrogena, il picco si raggiunge alcuni mesi dall'inizio dell'assunzione, poi cala un pochino, per stabilizzarsi a valori comunque sostenuti), tuttavia sarei pessimista. Anche io ho avuto e ho un problema di ipercolesterolemia familiare nonché iatrogena. Il mio record è stato 295 di colesterolo (tra l'altro in grande maggioranza LDL). Il lievito di riso rosso aiuta, ma non permette cali superiori al 20%. Oltre al lievito di riso rosso non c'è quasi nulla: gli omega3 aiutano perlopiù per i trigligeridi, per il colesterolo fanno ben meno e tutti, ma proprio gli altri integratori alimentari sono per il colesterolo esogeno (quello assunto con gli alimenti) non endogeno (quello prodotto dal tuo organismo). Fare esercizio fisico e sopratutto perdere peso contribuisce ad abbassare sensibilmente il colesterolo.
Se non riesci ad abbassarlo col lievito di riso rosso e perdendo peso, non ti rimangono che due cose: cambiare la terapia (cosa problematica, di solito terapia che funziona non si cambia) oppure, le statine.
Non trascurare l'ultima ipotesi.
Grazie davvero!!!il problema è che il dottore mi ha detto di prendere qualsiasi integratore TRANNE riso rosso...dicendo che con Farmaco Symtuza che prendo non va d'accordo...insomma forse il farmaco stesso già contiene sta cosa...ed ha escluso assolutamente i farmaci per abbassare il colesterolo...i trigliceridi ho bassissimi 55 e la stessa cosa colesterolo cattivo....quindi evidentemente è dovuto dai farmaci...vediamo cosa mi danno in erboristeria..faccio un mese di prova facendo allo stesso tempo alimentazione ancora più sana e tra 1 mese ripeto analisi...grazie di cuore per i consigli dati!!!
....allora non ti resta che iniziare a prendere le statine.
Non c'è alcuna possibilità che tu possa far ritornare il tuo colesterolo entro i range con altri integratori.

PS
L'interazione della monacolina con la tua terapia è una leggera inibizione del citocromo 3A4 che comporta un leggero aumento dell'emivita. Francamente, chissenefrega, sempre meglio che morire di infarto per via del troppo colesterolo.
Ah ecco perché non vuole che prendo farmaci...nel bugiardino di Symtuza ce scritto di non prenderlo insiene
Con LOVASTATINA, SIMVASTATINA E LOMITAPIDE...mamma mia cosa faccio ora? Dieta di sicuro anche se peso 54 kg .tolgo tutte le schifezze e vedo come va.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da skydrake » giovedì 14 maggio 2020, 20:46

Benvenuto nella Sanità italiana.
Prova ad andare da un cardiologo e fagli vedere il referto dei tuoi esami con 315 di colesterolo. Vedrai come reagisce.
E' normale sopratutto tra gli anziani avere due o più importanti patologie e avere uno specialista che ignora le raccomandazioni dell'altro, oppure non essere d'accordo sulle diagnosi dell'altro. Giusto un caso recente:
viewtopic.php?f=2&t=8802

In 10 anni di forum HIV-tematici ho visto anche specialisti (perlopiù infettivologi e psichiatri) che insistevano che l'altro doveva cambiare la terapia perché la propria non si cambia.
Ci sono passato anche io. Col colesterolo ho toccato i 295. Poi mi hanno trovato calcoli di colesterolo alla cistifellea. Poi calcificazioni alle coronarie. Questa fu la reazione della mia infettivologa:
viewtopic.php?f=2&t=5444&hilit=sorridev ... =30#p71220



inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da inese » giovedì 14 maggio 2020, 21:45

skydrake ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 20:46
Benvenuto nella Sanità italiana.
Prova ad andare da un cardiologo e fagli vedere il referto dei tuoi esami con 315 di colesterolo. Vedrai come reagisce.
E' normale sopratutto tra gli anziani avere due o più importanti patologie e avere uno specialista che ignora le raccomandazioni dell'altro, oppure non essere d'accordo sulle diagnosi dell'altro. Giusto un caso recente:
viewtopic.php?f=2&t=8802

In 10 anni di forum HIV-tematici ho visto anche specialisti (perlopiù infettivologi e psichiatri) che insistevano che l'altro doveva cambiare la terapia perché la propria non si cambia.
Ci sono passato anche io. Col colesterolo ho toccato i 295. Poi mi hanno trovato calcoli di colesterolo alla cistifellea. Poi calcificazioni alle coronarie. Questa fu la reazione della mia infettivologa:
viewtopic.php?f=2&t=5444&hilit=sorridev ... =30#p71220
Oh mamma sono spaventata..guarda ho deciso..domani vado a prendere statine e basta.mica posso rischiare la vita...non penso che succeda qualcosa di grave se li prendo insieme a Symtuza. Più grave è colesterolo a 315



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da skydrake » giovedì 14 maggio 2020, 23:13

Lo specialista in questo campo è il cardiologo. Sei vuoi puoi far vedere i tuoi esami e farti visitare da uno, però se dici che ad essere alto è il colesterolo HDL è una buona cosa. Semmai, ti chiedo scusa se ti ho spaventato perché nel mio caso ad essere alto era LDL, pertanto occorreva intervenire comunque anche a costo di interazioni (non è raro avere pazienti con copatologie e farmaci che interagiscono, sebbene è tutto più complicato per i medici).

In ogni caso, anche il cardiologo difficilmente dirà di intervenire con statine: prima di cercare di limitare gli effetti collaterali di farmaci con altri farmaci, c'è sempre la molto più salutare opzione di correggere la dieta (e perdere peso), inoltre è da poco tempo che prendi il Cobicistat e il TAF e quindi, come scrivevo prima, potresti essere in cima al picco del colesterolo, il quale potrebbe rimanere così, ma anche abbassarsi spontaneamente un po'. Infine, perchè ad esser alto appunto è colestrolo HDL, non LDL, quindi la situazione desta molta meno preoccupazione.



inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da inese » venerdì 15 maggio 2020, 8:59

skydrake ha scritto:
giovedì 14 maggio 2020, 23:13
Lo specialista in questo campo è il cardiologo. Sei vuoi puoi far vedere i tuoi esami e farti visitare da uno, però se dici che ad essere alto è il colesterolo HDL è una buona cosa. Semmai, ti chiedo scusa se ti ho spaventato perché nel mio caso ad essere alto era LDL, pertanto occorreva intervenire comunque anche a costo di interazioni (non è raro avere pazienti con copatologie e farmaci che interagiscono, sebbene è tutto più complicato per i medici).

In ogni caso, anche il cardiologo difficilmente dirà di intervenire con statine: prima di cercare di limitare gli effetti collaterali di farmaci con altri farmaci, c'è sempre la molto più salutare opzione di correggere la dieta (e perdere peso), inoltre è da poco tempo che prendi il Cobicistat e il TAF e quindi, come scrivevo prima, potresti essere in cima al picco del colesterolo, il quale potrebbe rimanere così, ma anche abbassarsi spontaneamente un po'. Infine, perchè ad esser alto appunto è colestrolo HDL, non LDL, quindi la situazione desta molta meno preoccupazione.
Non ti scusare,ero preoccupata già prima ahaha. Si si ho sempre avuto alto colesterolo Hdl ma totale era sempre intorno ai 200...colesterolo Ldl è sempre nella norma e trigliceridi sono 55 quindi nella norma. Può essere che come dici tu è stato raggiunto il picco...analisi ho fatti a febbraio...e che li ho ritirati solo ieri per causa covid perché dovevo andare in un altro comune ...magari prima di correre in farmacia lunedì faccio analisi solo per colesterolo..chi sa se sarà sceso in questo tempo?mentre ovviamente continuo la dieta.che dici?grazie sempre sei veramente di grande aiuto!



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da skydrake » venerdì 15 maggio 2020, 9:21

Mi pare un po' presto per sperare cali spontanei significativi. Il colesterolo aumenta e cala lentamente, nel corso dei mesi.
Inoltre, farsi misurare il colesterolo in farmacia non è il massimo dell'affidabilità: qua qualche altro utente ha riportato come le misurazioni in farmacia potessero variare di un 10%-20% in giornata.
Ovviamente, ulteriori esami sono sempre materiale utile per il cardiologo, quando vorrai passarci fra qualche mese.



inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da inese » venerdì 15 maggio 2020, 9:32

skydrake ha scritto:
venerdì 15 maggio 2020, 9:21
Mi pare un po' presto per sperare cali spontanei significativi. Il colesterolo aumenta e cala lentamente, nel corso dei mesi.
Inoltre, farsi misurare il colesterolo in farmacia non è il massimo dell'affidabilità: qua qualche altro utente ha riportato come le misurazioni in farmacia potessero variare di un 10%-20% in giornata.
Ovviamente, ulteriori esami sono sempre materiale utile per il cardiologo, quando vorrai passarci fra qualche mese.
No no non in farmacia..faccio un prelievo di sangue in un laboratorio....se sarà ancora altro poi prenoto la visita da cardiologo...che comunque per il cuore prendo già la cardioaspirina per una mia cosa genetica...penso che questo mi salva un po'...



Puzzle
Messaggi: 1209
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da Puzzle » venerdì 15 maggio 2020, 11:10

Io avevo trovato benefici con la niacina (o vitamina B3). Comperavo l'integratore della Solgar con capsule da 500mg (una al giorno). Rigorosamente online e all'estero (Niacin) perché la Solgar nelle farmacie italiane costa tantissimo.

L'infettivologa mi aveva prescritto gli omega3, ma non servono a niente.



inese
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 12 settembre 2015, 18:20

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da inese » venerdì 15 maggio 2020, 11:43

Puzzle ha scritto:
venerdì 15 maggio 2020, 11:10
Io avevo trovato benefici con la niacina (o vitamina B3). Comperavo l'integratore della Solgar con capsule da 500mg (una al giorno). Rigorosamente online e all'estero (Niacin) perché la Solgar nelle farmacie italiane costa tantissimo.

L'infettivologa mi aveva prescritto gli omega3, ma non servono a niente.
Si nel mio caso dovrei abbassare il colesterolo Hdl ...perché quello cattivo e trigliceridi sono nella norma.



geppox70
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 20 settembre 2015, 13:02

Re: Colesterolo 315!!!

Messaggio da geppox70 » venerdì 15 maggio 2020, 19:39

Io mi permetto di consigliare anche l'integrazione con lecitina di soia (sempre che non si soffra di ipotiroidismo). Il mio compagno circa tre anni fa in seguito allo switch da Eviplera alla duplice Dolutegravir/Lamivudina ha avuto un rialzo sostenuto del colesterolo totale questo a causa dell'abbandono del tenefovir disoproxil di cui l'effetto ipocolesterolemizzante é noto... Dopo circa due mesi di integrazione con lecitina di soia granulare ha perso circa 40 punti di colesterolo tot. senza aggiustamenti particolari della dieta... Per quello che so la monacolina da riso rosso é una statina vegetale quindi non cosi diversa dalle statine di sintesi...



Rispondi