Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
incubus
Messaggi: 1
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 7:07

Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da incubus » domenica 13 ottobre 2019, 12:49

Buongiorno a tutti,
volevo porre una domanda a tutti voi.
Da qualche mese sto vivendo un periodo di intenso stress (a causa del lavoro) e da qualche tempo ho difficoltà a mantenere una erezione "soddisfacente".
Mi sono rivolto ad un medico (che però non conosceva la mia sieropositività) e mi ha prescritto lo "Spedra 200mg"....lo so, è da incoscienti non dire al medico la propria condizione di sieropositività, ma essendo un parente, non me la sono sentita di dirgli la "verità" (sbagliando)!

Ho assunto lo Spedra ed ho avuto una regolare e soddisfacente attività sessuale....ne ho prese due compresse, in due giorni differenti....e tutto è andato bene (sessualmente parlando). Non mi sono accorto di particolari "effetti collaterali", quindi ho pensato che fosse andato tutto bene e di aver trovato la "soluzione" al mio problema (spero momentaneo).

Poi ho letto il bugiardino dello Spedra, nel quale c'è scritto che NON VA ASSUNTO CON FARMACI PER LA CURA DELL'HIV....e nominava una serie di farmaci tra i quali anche i componenti del SYMTUZA!!!! :o :o :o

Ovviamente ho subito riferito all'infettivologo che mi segue di quanto accaduto e mi ha confermato che in effetti i farmaci come "Viagra, Cialis, Levitra e Spedra" contengono delle sostante che risultano in contrasto con il farmaco anti-retrovirale che sto assumendo.

Quando ho chiesto se esistesse un farmaco "compatibile" con lo SYMTUZA mi ha detto che lui non sapeva di alcun farmaco e mi ha consigliato di rivolgermi ad un UROLOGO. Cosa che (ovviamente) ho fatto immediatamente. L'urologo però mi ha detto che non dev'essere LUI a dirmi cosa prendere, ma dovrebbe essere proprio l'INFETTIVOLOGO!!! (il quale dovrebbe indicarmi il farmaco più "compatibile" con la mia terapia!)

Fermo restando che tornerò all'ospedale nel quale sono in cura per parlare con un altro dottore, chiedo a qualcuno di voi se per caso (che voi sappiate) esiste un farmaco che abbia le stesse "funzioni" dello SPEDRA e che sia "compatibile con il SYMTUZA!

Nella speranza di ricevere una risposta al mio quesito, ringrazio anticipatamente chi mi risponderà e mi scuso per essermi dilungato un pò!

[mod][/mod]
P.S.: dimenticavo......analisi OK....carica virale praticamente azzerata (13 coppie soltanto)...per il resto, analisi PERFETTE!!!



GigioPV
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2018, 1:25

Re: Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da GigioPV » lunedì 14 ottobre 2019, 11:34

Quando dichiari il tuo stato di sieropositività, corri il rischio che lo specialista invochi il parere dell'infettivologo prima di prescriverti un farmaco, è una storia vecchia. Probabilmente tu sei nuovo d'infezione e certi meccanismi non li hai ancora ben presenti. Non ti scoraggiare, munisciti di un piccolo strumento che dopo ti segnalerò e di una grande dose di decisione nei rapporti con i medici che non possono fare lo scaricabarile ma sono obbligati a risolvere le situazioni. Usa questo sito https://www.hiv-druginteractions.org/checker per controllare in autonomia le interazioni, da una parte scegli i componenti della tua terapia, dall'altra il principio attivo del farmaco che dovrai utilizzare e poi chiedi il risultato. Ad esempio, la terapia che prendo io douletegravir e lamivudina può essere assunta col tuo farmaco per la disfunzione erettile



bambol8
Messaggi: 228
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 20:57

Re: Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da bambol8 » lunedì 14 ottobre 2019, 12:47

Ciao,
in effetti , dal sito di Liverpool, la combinazione Symtuza - Spedra è a bollino rosso (quindi proibita, da non somministrare).
Le altre tre alternative (Sildenafil, Vardenafil, tadalafil) sono a bollino giallo. Io ti consiglierei tadalafil (Cialis) ma considera che già di suo il Cialis rimane in circolo 36 ore; il cobicistat aumenta la durata, quindi credo che un compromesso sia il Viagra (sildenafil) a basso dosaggio (25 mg)



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da skydrake » mercoledì 23 ottobre 2019, 15:55

incubus ha scritto:
domenica 13 ottobre 2019, 12:49
Poi ho letto il bugiardino dello Spedra, nel quale c'è scritto che NON VA ASSUNTO CON FARMACI PER LA CURA DELL'HIV....e nominava una serie di farmaci tra i quali anche i componenti del SYMTUZA!!!! :o :o :o
Però non ti ha spiegato l'effetto collaterale che andresti incontro.
È, come dire, "interessante".

Ci sono dei thread nel forum in cui se ne parla.
bambol8 ha scritto:
lunedì 14 ottobre 2019, 12:47
Ciao,
in effetti , dal sito di Liverpool, la combinazione Symtuza - Spedra è a bollino rosso (quindi proibita, da non somministrare).
Qui dentro c'è almeno uno che lo ha combinato apposta (a suo rischio e pericolo). Giocando con le dosi, ovviamente.
Le altre tre alternative (Sildenafil, Vardenafil, tadalafil) sono a bollino giallo. Io ti consiglierei tadalafil (Cialis) ma considera che già di suo il Cialis rimane in circolo 36 ore; il cobicistat aumenta la durata, quindi credo che un compromesso sia il Viagra (sildenafil) a basso dosaggio (25 mg)
Le interazioni col Cobicistat e col Darunavir ci sono anche col il Sildenafil, il Vardenafil, e il Tadalafil.

Stesso meccanismo di interazione (inibizione del citocromo 3A4).
Cambia solo l'intensità.



bambol8
Messaggi: 228
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 20:57

Re: Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da bambol8 » mercoledì 23 ottobre 2019, 17:41

Le interazioni ci sono anche con tadalafil, logico, ma il database riporta che a basso dosaggio (fino a 10 mg di tadalafil) si potrebbe tentare, monitorando gli eventuali effetti collaterali nelle 72 ore successive.
Considera che il tadalafil parte da 2,5 mg a pastiglia; io fossi in te proverei con una pastiglietta da 5 mg che dà i suoi effetti (è uscito il generico, costa pochissimo in confronto al Cialis originale), poi non so che grado di disfunzione erettile hai, ma un 5 mg dovrebbe funzionare alla grande (visto che sono 5 mg potenziati dal cobicistat). Ecco cosa riporta il sito di Liverpool in merito al Symtuza associato al Tadalafil:

"Il tadalafil è metabolizzato dal CYP3A4. Emtricitabina e tenofovir alafenamide non interagiscono con questo percorso, ma la co-somministrazione può aumentare le concentrazioni di tadalafil tramite l'inibizione del CYP3A4 da parte di darunavir e cobicistat, con conseguente aumento degli eventi avversi associati al tadalafil, inclusi ipotensione, alterazioni visive e priapismo. Per la disfunzione erettile, usare il tadalafil con cautela a una dose ridotta non superiore a 10 mg in 72 ore con un maggiore monitoraggio degli eventi avversi."



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da uffa2 » mercoledì 23 ottobre 2019, 18:30

Carissimo,
mi sa che il Symtuza ha "qualche criticità" nel rapporto con i farmaci per la disfunzione erettile, vedo che persino il costoso ma solitamente tranquillo avanafil (il mio Medico di Medicina Generale lo consiglia a tutti suoi pazienti, perché il meccanismo d’azione è tale da provocare meno effetti collaterali) non è compatibile.

Poiché nessuno di noi ha le competenze per prescrivere farmaci, è comunque questo non è il luogo per farlo, c’è una sola cosa che puoi fare: parla col tuo infettivologo.
Non ti limitare al Medico di Medicina Generale, che sicuramente ha (come il mio, chissà come mai ;-) ) un’ampia conoscenza di farmaci per la disfunzione erettile, ma non sono mica tanto sicuro che abbia l’esperienza sul campo del tuo infettivologo.

Il tuo infettivologo ha una conoscenza che va ben oltre la lettura del “riassunto delle caratteristiche del prodotto” che possiamo fare noi.
Il tuo infettivologo potrà darti sicuramente un suggerimento basato sui molti pazienti che incontrato prima di te, e che questo problema (chi per l’età, chi per qualche comorbilità, chi per l’uso di sostanze), hanno avuto.
In definitiva: poiché il sito di Liverpool mi pare poco ottimista non stare a fare ipotesi, parla col tuo infettivologo ;-).


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Fabrizio85
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 giugno 2017, 10:19

Re: Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da Fabrizio85 » sabato 20 giugno 2020, 18:20

Ciao a tutti!! Io sono in cura da un paio d anni con lamivudina e Abacavir(unica pastiglia)e Tivicay(dolutegarvir). Ho viremia azzerata. Non ho nessuna patologia a livello cardiaco e non prendo nessun altro tipo di farmaci a parte quelli per hiv.
Avrei la curiosità di provare il Viagra, più precisamente vorrei prenderne 1/4 di pastiglia non avendo particolari problemi di disfunzione erettile.
Ho guardato la tabella posta nel link e mi da bollino verde.
Vorrei sapere per caso se qualcuno di voi ha mai provato...
Si tratterebbe comunque di un uso sporadico di una volta,non state a pensare che possa essere un uso assiduo.
Grazie mille per le vostre risposte.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da skydrake » sabato 20 giugno 2020, 19:00

bambol8 ha scritto:
lunedì 14 ottobre 2019, 12:47
Ciao,
in effetti , dal sito di Liverpool, la combinazione Symtuza - Spedra è a bollino rosso (quindi proibita, da non somministrare).
Le altre tre alternative (Sildenafil, Vardenafil, tadalafil) sono a bollino giallo. Io ti consiglierei tadalafil (Cialis) ma considera che già di suo il Cialis rimane in circolo 36 ore; il cobicistat aumenta la durata, quindi credo che un compromesso sia il Viagra (sildenafil) a basso dosaggio (25 mg)
Il Viagra lo eviterei comunque a bassi dosaggi perché l'aumento della densità plasmatica è molto rilevante, quindi dovresti prendere dosaggi iperirdotti, ma è difficile gestire le pillole spezzate che non si spezzano mai bene in pezzi simmetrici.
Viceversa, col Levitra e il Cialis ancora si può pensare a fare combinazioni (il bollino è appunto giallo, non rosso), però ci sono due accortezze: meglio prenderli a ore di distanza dalla tua terapia per evitare che quest'ultima abbia un picco plasmatico troppo elevato (se fosse così sentiresti di più tutti gli effetti collaterali) e soprattutto prendendo o farmaci erettili a dosi più ridotte del normale. È come se metà la paghi te e l'altra metà le paga AUSL per via dell'aumento dell'emivita e della densità plasmatica dovuti agli inibitori della proteasi...



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da giovane888 » sabato 20 giugno 2020, 19:59

Anche io prendo symtuza e per quanto riguarda viagra e simili, nel Bugiardino completo dovrebbe, se ricordo
Bene essere proprio vietato. Non è indicata la posologia. Inoltre con l’età il pericolo aumenta. Ne parlerei approfonditamente con il medico e valutare bene. Tienimi aggiornato



Fabrizio85
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 giugno 2017, 10:19

Re: Compatibilità Symtuza con farmaci contro problemi di disfunzione erettile....

Messaggio da Fabrizio85 » domenica 21 giugno 2020, 11:29

Ma con la mia cura il Viagra da bollino verde... perché dovrei prendere quelli che dici tu dove darebbe bollino giallo? Comunque si tratterebbe di un quarto di pastiglia quindi 25g che è la dose minima. Ovviamente presa lontano dalle mie pillole (quelle per hiv la mattina a colazione e il Viagra la sera). Poi chiaro spezzando la pastiglia può essere che ne prendo 22g invece che 25 ma non credo sia un problema.



Rispondi