Assunzione Di Base

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Genvoya
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 11:17

Assunzione Di Base

Messaggio da Genvoya » mercoledì 29 luglio 2020, 12:12

Sono in procinto di dover riassumere la vitamina D ma non mi ricordo il dosaggio richiesto e il mio medico è in ferie.
Può darsi che sia il più alto (300.000 U.I.) ogni tre mesi? ...O vi pare troppo?
Qualcuno di voi lo assume in queste modalità? Ho paura di fare una cavolata e assumerne più del dovuto



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Assunzione Di Base

Messaggio da skydrake » mercoledì 29 luglio 2020, 15:17

Genvoya ha scritto:
mercoledì 29 luglio 2020, 12:12
Sono in procinto di dover riassumere la vitamina D ma non mi ricordo il dosaggio richiesto e il mio medico è in ferie.
Può darsi che sia il più alto (300.000 U.I.) ogni tre mesi? ...O vi pare troppo?
Qualcuno di voi lo assume in queste modalità? Ho paura di fare una cavolata e assumerne più del dovuto
E' una dose da osteoporosi, o da osteopenie con carenze inferiori a 10 ng/m.
Tra l'altro quando si superano le 600.000 UI all'anno andrebbe integrata sotto stretto controllo medico (sopratutto per valutare l'impatto sui reni).

Già di partenza l'integrare la vitamina D senza aversela misurata prima (tra l'altro nel pieno dell'estate) è malissimo, ma poi quel dosaggio in autoprescrizione "alla cieca" l'ho letto solo su forum tipo http://forums.poz.com, ovvero su siti statunitensi e in USA le dosi raccomandate giornaliere sono il doppio o il triplo di quelle in Italia.
Se eccedi le dosi per periodi prolungati, vai a vedere cosa può succederti ricercando "ipercalcemia":
https://www.msdmanuals.com/it-it/profes ... ercalcemia

Non è una ipotesi del tutto remota. Già 3 anni fa un utente su LILA Chat gli hanno dovuto fare una terapia antagonista a base di zoledronato perchè non si era fatto misurare i suoi livelli di D3 (25OHD) e la integrava in dosi consistenti.
In Italia una dose di 200.000 UI la si fa al più come terapia d'attacco, 1 volta sola, per le insufficienze gravi, per poi posizionarsi a livelli più bassi (in generale l'AIFA sconsiglia di superare 100.000 UI al mese).

1 anno e mezzo fa è stata pubblicata una nuova guida alla somministrazione della vitamina D da parte della AME
http://www.ifarma.net/vitamina-d-associ ... crinologi/
La quale a sua volta si rifaceva a una importante pubblicazione su ritish Journal of Clinical Pharmacology:
https://www.pharmastar.it/news/altre-ne ... ione-27271
La quale ha portato l'AIFA all'emissione della nota 96 per evitare l'abuso della prescrizione della vitamina D:
https://www.aifa.gov.it/Nota-96

Ma in ogni caso, per stabilire quanto integrare dovresti comunque fartela misurare prima (preferibilmente non nel mezzo della stagione estiva).



Bestrongtogether
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Assunzione Di Base

Messaggio da Bestrongtogether » giovedì 30 luglio 2020, 11:58

skydrake ha scritto:
mercoledì 29 luglio 2020, 15:17
Genvoya ha scritto:
mercoledì 29 luglio 2020, 12:12
Sono in procinto di dover riassumere la vitamina D ma non mi ricordo il dosaggio richiesto e il mio medico è in ferie.
Può darsi che sia il più alto (300.000 U.I.) ogni tre mesi? ...O vi pare troppo?
Qualcuno di voi lo assume in queste modalità? Ho paura di fare una cavolata e assumerne più del dovuto
E' una dose da osteoporosi, o da osteopenie con carenze inferiori a 10 ng/m.
Tra l'altro quando si superano le 600.000 UI all'anno andrebbe integrata sotto stretto controllo medico (sopratutto per valutare l'impatto sui reni).

Già di partenza l'integrare la vitamina D senza aversela misurata prima (tra l'altro nel pieno dell'estate) è malissimo, ma poi quel dosaggio in autoprescrizione "alla cieca" l'ho letto solo su forum tipo http://forums.poz.com, ovvero su siti statunitensi e in USA le dosi raccomandate giornaliere sono il doppio o il triplo di quelle in Italia.
Se eccedi le dosi per periodi prolungati, vai a vedere cosa può succederti ricercando "ipercalcemia":
https://www.msdmanuals.com/it-it/profes ... ercalcemia

Non è una ipotesi del tutto remota. Già 3 anni fa un utente su LILA Chat gli hanno dovuto fare una terapia antagonista a base di zoledronato perchè non si era fatto misurare i suoi livelli di D3 (25OHD) e la integrava in dosi consistenti.
In Italia una dose di 200.000 UI la si fa al più come terapia d'attacco, 1 volta sola, per le insufficienze gravi, per poi posizionarsi a livelli più bassi (in generale l'AIFA sconsiglia di superare 100.000 UI al mese).

1 anno e mezzo fa è stata pubblicata una nuova guida alla somministrazione della vitamina D da parte della AME
http://www.ifarma.net/vitamina-d-associ ... crinologi/
La quale a sua volta si rifaceva a una importante pubblicazione su ritish Journal of Clinical Pharmacology:
https://www.pharmastar.it/news/altre-ne ... ione-27271
La quale ha portato l'AIFA all'emissione della nota 96 per evitare l'abuso della prescrizione della vitamina D:
https://www.aifa.gov.it/Nota-96

Ma in ogni caso, per stabilire quanto integrare dovresti comunque fartela misurare prima (preferibilmente non nel mezzo della stagione estiva).
Ciao Sky io prendo 100.000 una volta al mese
Aprile-2019 avevo 11
ho preso il Dbase per 6 mesi come da indicazione ma a Dicembre 2019 Da 30 era ritornata a 19. Quindi l’ho ricominciata e a febbraio era a 36. La dottoressa mi ha detto di continuarla a prendere tutti i mesi senza pausa estiva 🤷🏻‍♂️
Vedremo se a novembre avrà raggiunto un valore decente 🤦🏻‍♂️



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Assunzione Di Base

Messaggio da skydrake » giovedì 30 luglio 2020, 14:00

Scusa,
dal tono della tua domanda pensavo che non ti monitorassi i livelli di D3.
11 mg/mL è piuttosto basso, ma 39 è già un valore accettabile se guardi la nota dell'AIFA linkata sopra.
Cmq se la tua infettivologa ha detto di continuare ad integrare continua, nei nostri esami periodici spesso ci misurano anche la creatinina ed evidentemente non ha ravvisato alcuna difficoltà a carico dei reni.



Rispondi