Terapia antiretrovirale ed esecuzione MOC?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Terapia antiretrovirale ed esecuzione MOC?

Messaggio da chico92 » mercoledì 16 settembre 2020, 22:23

Ciao ragazzi. Ho 28 anni e sono a quasi 6 mesi di terapia antiretrovirale con descovy e tivicay. Inizialmente non mi è mai stato controllata la vitamina D e ho iniziato ad integrarla senza sapere i valori iniziali fino ad arrivare a 60, ma sicuramente era bassissima. Ho chiesto all'infettivologa se fosse possibile fare una MOC e mi ha risposto che sono giovane e che non c'è nessun motivo per farla, che i nuovi farmaci non provocano osteoporosi e che la MOC non la fa più nessuno in nessun ospedale con i nuovi farmaci... se voglio però posso farla a pagamento -.-
Sono seguito al San Paolo a Milano. Tutto ciò vi risulta?
Qua leggo che la MOC la fanno tutti come esame di routine, a me non è stata mai fatta.
grazie a tutti



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Terapia antiretrovirale ed esecuzione MOC?

Messaggio da skydrake » mercoledì 16 settembre 2020, 22:43

Cambia molto da ospedale a ospedale, ma in genere nei giovani si da per "scontato" che non vi sia rischio di osteopenia.
Aspetta autunno inoltrato e fatti misurare la Vitamina D3, anche in un laboratorio privato (senza provarla ad integrare prima, altrimenti la misurazione sarebbe sfalsata).
Se è bassa, col referto in mano richiedi la MOC/DEXA.
Se invece la vitamina D3 è alta, allora davvero le probabilità di osteopenia è veramente bassa.



Rispondi