
proposta di cambio terapia con Pifeltro
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
proposta di cambio terapia con Pifeltro
ciao raga mi è stato consigliato dalla mia infettivologa un cambio di terapia passando da descovy 10 mg + rezolsta a Pifeltro accompagnato sempre dal descovy però 200/25 ... chi usa questa combinazione terapeutica ????? come vi trovate ????? la mia infettivologa mi ha spiegato che è un farmaco che agisce sui nucleotidi quindi non è ne inibitore della proteasi e ne inibitore dell'integrasi quindi mi ha spiegato che in teoria non dovrebbe portare neanche problemi di prendere kili in piu .... qualcuno può darmi più delucidazioni ???? grazie 

-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: proposta di cambio terapia con Pifeltro
mi sembra strano una terapia con tre inibitori della transcriptasi inversa , perché anche la doravirina contenuta nel pifeltro appartiene a questa categoria.. forse hai capito male o è un nuovo approccio terapeutico
Re: proposta di cambio terapia con Pifeltro
non è per nulla strano, è una delle combinazioni più diffuse (vedi ad esempio Atripla, Eviplera, Odefsey ....)doctorsmile ha scritto: ↑lunedì 16 novembre 2020, 17:14mi sembra strano una terapia con tre inibitori della transcriptasi inversa , perché anche la doravirina contenuta nel pifeltro appartiene a questa categoria.. forse hai capito male o è un nuovo approccio terapeutico
credo che uno dei tre inibitori sia comunque di tipo NON nucleosidico
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: proposta di cambio terapia con Pifeltro
ma pensi che sia al pari ti potenza della terapia che prendevo prima ????? cioè rezolsta e descovy ????ivanilterribile ha scritto: ↑lunedì 16 novembre 2020, 18:59non è per nulla strano, è una delle combinazioni più diffuse (vedi ad esempio Atripla, Eviplera, Odefsey ....)doctorsmile ha scritto: ↑lunedì 16 novembre 2020, 17:14mi sembra strano una terapia con tre inibitori della transcriptasi inversa , perché anche la doravirina contenuta nel pifeltro appartiene a questa categoria.. forse hai capito male o è un nuovo approccio terapeutico
credo che uno dei tre inibitori sia comunque di tipo NON nucleosidico