Accertarsi e non rimuginare sul passato

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Genvoya
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 11:17

Accertarsi e non rimuginare sul passato

Messaggio da Genvoya » sabato 26 dicembre 2020, 16:33

Salve a tutti e scusate l'ennesima intrusione nel clima festivo
Per chi vorrà, sapete consigliarmi qualche strategia mentale per accettare questa condizione e non tornare a rivangare il passato?
Io sono in preda a un periodo di forte sconforto e il pensiero peggiore che mi perseguita è il senso di condanna che mi sono inflitto quel giorno del contagio. So chi è stato perché c'era solo lui e c'è stata la classica sieroconversione acuta. Non so cosa sia potuto succedere ma sicuramente è stato fallimentare il preservativo nel rapporto avuto. Io purtroppo potevo fare la profilassi e proteggermi anche dopo. Ho voluto rassegnarmi alla sua rassicurazione sul condom integro e non testarlo in mano mia. Così ho perso l'ultima occasione per salvarmi. Ora so che questo ospite sarà con me per sempre e mi sembra tutto così faticoso e buio



agosto21
Messaggi: 601
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Accertarsi e non rimuginare sul passato

Messaggio da agosto21 » sabato 26 dicembre 2020, 16:49

Sappi che non puoi cambiare il passato... Altrimenti chiama Doc e Marty che con la Deloryan te riportano a quel giorno!!!
Rode anche a ME e a tutti ... a meno di non essere degli psicopatici deve rodere perché purtroppo è stato uno sfortunato evento ognuno per la ragione x ... La mia è stata la fidanzata ma quindi? Che cambia? Un emerito cxxxo giusto?
Adesso si vive benissimo e non si muore nemmeno in aids come ero IO con meno di10cd4 circa 8anni fa' ormai. Ti curi e presto iniezioni sempre meno frequenti e un giorno torneremo sieronegativi con eradicazione vedrai... Nel frattempo ognuno deve credo pensar meglio a ciò che più ci rende felici e buttarcisi a capofitto ... Oh...niente festini estremi o movide varie, intendo amicizie amori viaggi aiuti umanitari carriere lingue insomma sviluppate programmate obiettivi ... I rapporti d'amore sono difficili ma non impossibili... Ho moglie e figli negativi ma conosco la mia lei da negativo e rimase con me senza MAI batter ciglio... L'amore coi social e.la massa idiota circolante è rarissimo anche per i sieronegativi quindi non mi dispererei fossi single da positivo cosa che non escluderei solo perché son sposato... Gli amori possono finire ma si nasce soli e muore soli, capisci in fretta questo e vivrai meglio. Ho un lavoro molto particolare che se desidero mi porta anche in tutto il Mondo e hiv mi sta impedendo molti posti ma vado avanti ... Strizzacervelli aiutano ma devi trovarne di umani che li senti vicini altrimenti non ti aiuteranno... La forza e lo scatto devi farlo solo TU .... ammazzarsi ci vuole fegato verissimo ma i coxlioni ce li ha chi sceglie di vivere ogni giorno.. Anche per rispetto di chi anni80 vokeva vivere ma non aveva i nostri farmaci...
A TE la scelta ... incazzati odiami insultami me ne fotto ma premi quel pulsante dentro TE e ritrovati perché ci sono nel 2020 mali incurabili seri e hiv non lo è più.



Genvoya
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 11:17

Re: Accertarsi e non rimuginare sul passato

Messaggio da Genvoya » sabato 26 dicembre 2020, 17:25

Hai perfettamente ragione. Ti ringrazio per le parole spese per me
Assurdo come abbia sempre avuto massima ipocondria per questa malattia e ci sia piombato dentro nonostante fosse evitabile pure con una Pep. Non mi sono fatto valere e al momento dovevo pretendere conferma oggettiva dell'integrità del condom. Ho preferito tacere per non passare per maniaco e ora ne pago il prezzo più alto



ivanilterribile

Re: Accertarsi e non rimuginare sul passato

Messaggio da ivanilterribile » sabato 26 dicembre 2020, 19:45

ciao Genvoya. l'accettarsi penso sia una cosa molto personale e non penso che esista una ricetta buona per tutti. bisogna lavorare un po su se stessi e ognuno ha i suoi metodi e i suoi tempi. poi una malattia c'è chi la accetta con più serenità e chi la vive come una tragedia, è tutto molto soggettivo



Rispondi