Iniezioni mensili: facciamo il punto della situazione
Iniezioni mensili: facciamo il punto della situazione
Io mi sono un po’ perso onestamente , iniezioni mensili bimestrali semestrali , a casa , in reparto ...
Il medico ha detto ad un mio amico che le iniezioni mensili ( o bimestrali ora non ricordo ) saranno disponibili già ad inizio 2021. Ma saranno da fare lì o a casa? E ancora: mensili o bimestrali?
Ricordo male o stavano studiando anche iniezioni semestrali?
Onestamente io che vado ormai in reparto ogni 6 mesi, non ci penso proprio ad andare ogni 2 mesi ( per non parlare di andare ogni mese se fossero mensili) lì per farmi fare le iniezioni. Se fossero semestrali allora sarebbe fantastico ( così come se fossero da fare ogni 4 mesi ) ma meno di 4 mesi no, personalmente almeno. Queste da fare ogni 6 mesi me le sono sognate io o le stanno studiando?
Mi aiutate a capire un po’ cosa sta uscendo e cosa uscirà ? Perché ho paura di star facendo confusione.
Ho letto il post del cabotegravir ma rimangono questi dubbi
Il medico ha detto ad un mio amico che le iniezioni mensili ( o bimestrali ora non ricordo ) saranno disponibili già ad inizio 2021. Ma saranno da fare lì o a casa? E ancora: mensili o bimestrali?
Ricordo male o stavano studiando anche iniezioni semestrali?
Onestamente io che vado ormai in reparto ogni 6 mesi, non ci penso proprio ad andare ogni 2 mesi ( per non parlare di andare ogni mese se fossero mensili) lì per farmi fare le iniezioni. Se fossero semestrali allora sarebbe fantastico ( così come se fossero da fare ogni 4 mesi ) ma meno di 4 mesi no, personalmente almeno. Queste da fare ogni 6 mesi me le sono sognate io o le stanno studiando?
Mi aiutate a capire un po’ cosa sta uscendo e cosa uscirà ? Perché ho paura di star facendo confusione.
Ho letto il post del cabotegravir ma rimangono questi dubbi
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Iniezioni mensili: facciamo il punto della situazione
6 mesi credo siamo ancora molto lontani, non lontanissimi, ma non ci sono farmaci da accoppiare all'unico che funziona semestralmente (lecanapir) ed un solo farmaco non può essere somministrato visto l'alto rischio di resistenza.
Ad ora sono possibili mensili e bimestrali. Dipende dalle tue esigenze e c'è sempre la possibilità di tornare alle pillole. Scordarsi per 59 giorni di prendere la pillola può essere sotto il punto di vista psicologico molto favorevole, certo l'iniezione all'inizio provoca dolore ai glutei ma tende a scomparire in pochi giorni. E comunque al momento credo che pochi ospedali sono attrezzati e istruiti, dipenderà anche da dove sei in carico.
Sicuramente è un'opzione in più che in molti vogliono, soprattutto dal punto di vista psicologico.
Ad ora sono possibili mensili e bimestrali. Dipende dalle tue esigenze e c'è sempre la possibilità di tornare alle pillole. Scordarsi per 59 giorni di prendere la pillola può essere sotto il punto di vista psicologico molto favorevole, certo l'iniezione all'inizio provoca dolore ai glutei ma tende a scomparire in pochi giorni. E comunque al momento credo che pochi ospedali sono attrezzati e istruiti, dipenderà anche da dove sei in carico.
Sicuramente è un'opzione in più che in molti vogliono, soprattutto dal punto di vista psicologico.
Re: Iniezioni mensili: facciamo il punto della situazione
Ma saranno da fare in reparto le bimestrali?
Non so voi ma io faccio due visite L anno per cui l’idea di andare lì per ben 6 volte l’anno non mi alletta per nulla.
È una bella fregatura questa cosa che non si possono fare a casa... ok t scordi per 59 giorni delle pillole però fare attese e file 6 volte in reparto contro le 2 di ora ... mi sa vincono le pillole, per me almeno
Non so voi ma io faccio due visite L anno per cui l’idea di andare lì per ben 6 volte l’anno non mi alletta per nulla.
È una bella fregatura questa cosa che non si possono fare a casa... ok t scordi per 59 giorni delle pillole però fare attese e file 6 volte in reparto contro le 2 di ora ... mi sa vincono le pillole, per me almeno
Re: Iniezioni mensili: facciamo il punto della situazione
La penso allo stesso modo, vado in reparto praticamente due volte all'anno tra visita e ritiro farmaci, onestamente non mi pesa particolarmente prendere una pastiglia al mattino nè l'effetto psicologico (in 5 secondi faccio tutto). Certo se le iniezioni fossero una volta ogni 6 mesi, ma questa prospettiva è lontana),sarebbe diverso.
Mangaaa ha scritto: ↑venerdì 25 dicembre 2020, 1:19Ma saranno da fare in reparto le bimestrali?
Non so voi ma io faccio due visite L anno per cui l’idea di andare lì per ben 6 volte l’anno non mi alletta per nulla.
È una bella fregatura questa cosa che non si possono fare a casa... ok t scordi per 59 giorni delle pillole però fare attese e file 6 volte in reparto contro le 2 di ora ... mi sa vincono le pillole, per me almeno
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: giovedì 23 gennaio 2020, 9:16
Re: Iniezioni mensili: facciamo il punto della situazione
Ma perché non si possono fare da soli a casa?
Io punture intramuscolari nelle chiappe me ne sono fatte davanti allo specchio senza problemi!, non è tanto difficile.
Comunque anche 6 iniezioni all'anno sarebbe una liberazione non da poco da ste caz... di pillole vaganti!
Io punture intramuscolari nelle chiappe me ne sono fatte davanti allo specchio senza problemi!, non è tanto difficile.
Comunque anche 6 iniezioni all'anno sarebbe una liberazione non da poco da ste caz... di pillole vaganti!
Re: Iniezioni mensili: facciamo il punto della situazione
Potendole fare a casa son d'accordo ma credo che non siano così banali queste da "fai-da-te"
Re: Iniezioni mensili: facciamo il punto della situazione
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso