Ciao a tutti,
Mi è stata diagnosticata e trattata con penicillina la sifilide.
C'è stata la comparsa di un sifiloma sull'asta del bene e diverse bolle sul glande (il tripomena palladium è stato trovato in entrambe le ferite), anche se generalmente compare solo un sifiloma.
Sebbene le ferite siano guarite, sono ancora ben visibili (la pelle sull'asta è più scura e le "bolle" sul glande sono ancora visibili).
A voi dove è uscito il sifiloma? Sono rimasti dei segni visibili dopo il trattamento? Se no, dopo quanto sono scomparsi?
Ho letto che la sifilide fa aumentare il rischio di contrarre HIV, il rischio è aumentato fino a quando i valori non sono negativi o già dopo qualche settimana dall'inizione di penicillina?
Grazie
Grazie mille
Sifilide, sifiloma e aumento rischio HIV
Re: Sifilide, sifiloma e aumento rischio HIV
Il rischio aumenta, di molto, perché il sifiloma crea un varco di ingresso per l'HIV verso il nuovo organismo ospite, proprio in un punto a diretto contatto con le secrezioni vaginali.
Una volta che il sifiloma è guarito e la pelle si è sanata, le probabilità di contagio con l'HIV tornano a livelli normali.
Normalmente il sifiloma compare sul glande o sull'asta, ma qui c'è chi (tra i passivi) ha scritto che gli è comparso attorno all'ano e uno persino in mezzo allo scroto.
Eh sì, non ci facciamo mancare niente....
Una volta che il sifiloma è guarito e la pelle si è sanata, le probabilità di contagio con l'HIV tornano a livelli normali.
Normalmente il sifiloma compare sul glande o sull'asta, ma qui c'è chi (tra i passivi) ha scritto che gli è comparso attorno all'ano e uno persino in mezzo allo scroto.
Eh sì, non ci facciamo mancare niente....