Vedi in india dove la consumano in ambito alimentare quotidianamente ed puoi notare che hanno pochi morti in relazione a 3 fattori: scarsa igiene, povertà, inquinamento.... dovrebbero aver più propensione ad ammalarsi di problemi respiratori e anche di coronavirus ma muoiono dai 100 ai 200 al giorno sulla base di 1.3 miliardi di popolazione indiana.... probabilmente queste spezie funzionano davveropalmino92 ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 11:28Bisogna sempre verificare CHI ha fatto gli studi e se ci sono delle "meta-analisi" per evitare che ci siano dei conflitti di interessi. Quindi bisogna capire nella valutazione se sono stati inclusi tutti gli studi...perché se l'autore è sempre lo stesso..campa cavallo
Curcuma o curry
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2020, 9:27
Re: Curcuma o curry
Re: Curcuma o curry
Achille, questa sta iniziando a diventare le ricetta del "caffè della Peppina"Achille35lilachat ha scritto: ↑sabato 30 gennaio 2021, 23:23Leggevo che per aumentare la biodisponibilità ematica bisogna aggiungere una punta di pepe nero alla curcuma...... e in quest'altro studio janno visto che anche piccole quantità di curcuma ha proprietà protettive verso tumori-virus e compagnia..... guarda https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18384098/

effettivamente, una sana alimentazione può fare solo bene... e non solo a noiAchille35lilachat ha scritto: ↑sabato 30 gennaio 2021, 23:23In ogni caso associare alla terapia antiretrovirale anche una sana alimentazione che accompagna questa spezia puo far solo piu che bene.....

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Curcuma o curry
La dieta incide molto sulla suscettibilità a diverse malattie, e non è un caso che alcune patologie (in particolar modo ovviamente quelle legate agli stili di vita) siano più diffuse in certe aree che in altre, ma qui vorrei farti vedere un dato che forse spiega molto:Achille35lilachat ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 12:56Vedi in india dove la consumano in ambito alimentare quotidianamente ed puoi notare che hanno pochi morti in relazione a 3 fattori: scarsa igiene, povertà, inquinamento.... dovrebbero aver più propensione ad ammalarsi di problemi respiratori e anche di coronavirus ma muoiono dai 100 ai 200 al giorno sulla base di 1.3 miliardi di popolazione indiana.... probabilmente queste spezie funzionano davveropalmino92 ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 11:28Bisogna sempre verificare CHI ha fatto gli studi e se ci sono delle "meta-analisi" per evitare che ci siano dei conflitti di interessi. Quindi bisogna capire nella valutazione se sono stati inclusi tutti gli studi...perché se l'autore è sempre lo stesso..campa cavallo
età media in Italia: 83,24 anni (2017)
età media in India: 69,16 anni (2017)
Sicuramente gli ottantenni ci sono anche in India, così come da noi ci sono novantenni e centenari, ma in media loro "vecchi" hanno 14 anni meno di noi, questo cambia tantissime cose, e la "selezione naturale" di un ambiente che ti ammazza in modi che da noi sono impensabili ha un peso non da poco nello scartare tutta una serie di "eccellenti candidati alla terapia intensiva"...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Curcuma o curry
Sulla precisione di Sky si può sempre contareskydrake ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 8:58Nel 2017 è uscito questo megastudio retrospettivo che mette seri dubbi sui piccoli studi precedenti:
https://www.lescienze.it/news/2017/01/1 ... a-3385606/
Articolo divulgativo:
https://www.lescienze.it/news/2017/01/1 ... a-3385606/

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2020, 9:27
Re: Curcuma o curry
In tutte quelle nazioni dove c'è un clima caldo (vedi africa) non sono longevi ma non hanno neanche tutte le malattie nostre..... hanno le malattie della povertà della scarsa igiene e dell'acqua torbida...uffa2 ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 13:32La dieta incide molto sulla suscettibilità a diverse malattie, e non è un caso che alcune patologie (in particolar modo ovviamente quelle legate agli stili di vita) siano più diffuse in certe aree che in altre, ma qui vorrei farti vedere un dato che forse spiega molto:Achille35lilachat ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 12:56Vedi in india dove la consumano in ambito alimentare quotidianamente ed puoi notare che hanno pochi morti in relazione a 3 fattori: scarsa igiene, povertà, inquinamento.... dovrebbero aver più propensione ad ammalarsi di problemi respiratori e anche di coronavirus ma muoiono dai 100 ai 200 al giorno sulla base di 1.3 miliardi di popolazione indiana.... probabilmente queste spezie funzionano davveropalmino92 ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 11:28Bisogna sempre verificare CHI ha fatto gli studi e se ci sono delle "meta-analisi" per evitare che ci siano dei conflitti di interessi. Quindi bisogna capire nella valutazione se sono stati inclusi tutti gli studi...perché se l'autore è sempre lo stesso..campa cavallo
età media in Italia: 83,24 anni (2017)
età media in India: 69,16 anni (2017)
Sicuramente gli ottantenni ci sono anche in India, così come da noi ci sono novantenni e centenari, ma in media loro "vecchi" hanno 14 anni meno di noi, questo cambia tantissime cose, e la "selezione naturale" di un ambiente che ti ammazza in modi che da noi sono impensabili ha un peso non da poco nello scartare tutta una serie di "eccellenti candidati alla terapia intensiva"...
