Interessante grazieDodi75 ha scritto: ↑lunedì 8 marzo 2021, 13:06Vi lascio il link ad una video intervista con il Prof. Andrea Antinori sui Vaccini Covid-19 e persone HIV+
https://youtu.be/GB_EH_1Kp5s
Certificato anamnestico per vaccino covid
Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
Buongiorno, io ho fatto le due dosi di Pfizer a inizio anno, la vaccinazione è avvenuta sul posto di lavoro, l’anamnesi l’ha raccolta il direttore sanitario della struttura, ovvio che ho negato la positività. Dopo 7 giorni dalla 2 dose ho effettuato sierologico per valutare la risposta anticorpale specifica per la proteina spike, ho ottenuto una buona risposta con quasi 2500 U/mL (la soglia della negatività è 0.8 U/mL) calcolando che i miei cd4 sono sempre tra i 450/550.
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 15:56
Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
Scusami, ma come ho detto alla mia infettivologa, è assurdo che gli hiv+ non vengano vaccinati nel reparto in cui sono in cura.Dodi75 ha scritto: ↑domenica 28 febbraio 2021, 10:53Non condivido questa posizione, in caso di razioni avverse rischiamo di complicare inutilmente la situazione, in oltre la responsabilità ricadrebbe sul paziente.
Comunque noto una eccessiva ossessione per la privacy a scapito della salute, e questo non va bene.
Io non mi faccio curare nell'ospedale della mia città perchè NON voglio in nessun modo che qualcuno sappia del mio stato di salute.
Il mio lavoro è direttamente correlato ai rapporti interpersonali e, sinceramente, non ho nessuna intenzione di mettere a rischio anni di sacrifici per dichiarare al primo che passa il mio stato sierologico.
L'infettivologa mi ha detto che Lei non può dirmelo, ma di non dichiararlo.
Per me l'altrernativa è non vaccinarmi.
Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
io sul modulo non ho dichiarato niente, nè di avere patologie nè di assumere farmaci. Mi hanno vaccinato perchè rientro per categoria di lavoratori a rischio (Astrazeneca). Non ho aspettato che mi chiamassero per la patologia, proprio perchè non era chiaro dove mi sarei dovuto vaccinare. Sto in Lombardia anche a me, l'infettivologo ha detto di non dichiarare nulla sul foglio anamnestico. Ho fatto per il momento solo la prima dose, dopo la seconda proveró anch'io a vedere se ho sviluppato gli anticorpi.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
Davvero credete che se uno non risponde al quesito e’ al riparo da chiunque abbia bisogno di accedere ai dati? tutti abbiamo un fascicolo sanitario. Rispondere alla scheda anamnestica correttamente non e’ un favore che facciamo a chicchessia medico ma lo facciamo a noi stessi, siamo pazienti che devono salvaguardare prima della privacy la salute, ci ho messo anni a capirlo e il vaccino covid e’ stato il colpo decisivo, pur non essendo un medico sono un sanitario , vivo in una cittadina del sud e non a Milano, per il mio lavoro mi conosce un gran numero di persone all’interno dell’ospedale, clienti che mi danno da vivere e fra questi alcuni erano in quel gruppo di sanitari per il vaccino, dopo la scossa della sorpresa del questionario anamnestico e relativo imbarazzo ho raccolto la mia energia e alla domanda verbale del perche’ avessi lasciato in bianco ho risposto che sono sieropositivo, ammetto di essermi sentito liberato e con enorme sorpresa ho visto una grande professionalita’ a gestire una situazione imbarazzante per tutti, profondo sud ma incomincio ad allontanare molti pregiudizi che servono solo a strozzarti; non bisogna solo mirare ad avere la carica virale irrilevata, anche la tua malattia lo deve essere socialmente, siamo pazienti e basta.Piper ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 19:24io sul modulo non ho dichiarato niente, nè di avere patologie nè di assumere farmaci. Mi hanno vaccinato perchè rientro per categoria di lavoratori a rischio (Astrazeneca). Non ho aspettato che mi chiamassero per la patologia, proprio perchè non era chiaro dove mi sarei dovuto vaccinare. Sto in Lombardia anche a me, l'infettivologo ha detto di non dichiarare nulla sul foglio anamnestico. Ho fatto per il momento solo la prima dose, dopo la seconda proveró anch'io a vedere se ho sviluppato gli anticorpi.
Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
Concordo pienamente con quanto hai scritto, la salute ha la precedenza sulla privacy. Grazie per la tua testimonianza, anche io sono del sud Italiadoctorsmile ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 23:50Davvero credete che se uno non risponde al quesito e’ al riparo da chiunque abbia bisogno di accedere ai dati? tutti abbiamo un fascicolo sanitario. Rispondere alla scheda anamnestica correttamente non e’ un favore che facciamo a chicchessia medico ma lo facciamo a noi stessi, siamo pazienti che devono salvaguardare prima della privacy la salute, ci ho messo anni a capirlo e il vaccino covid e’ stato il colpo decisivo, pur non essendo un medico sono un sanitario , vivo in una cittadina del sud e non a Milano, per il mio lavoro mi conosce un gran numero di persone all’interno dell’ospedale, clienti che mi danno da vivere e fra questi alcuni erano in quel gruppo di sanitari per il vaccino, dopo la scossa della sorpresa del questionario anamnestico e relativo imbarazzo ho raccolto la mia energia e alla domanda verbale del perche’ avessi lasciato in bianco ho risposto che sono sieropositivo, ammetto di essermi sentito liberato e con enorme sorpresa ho visto una grande professionalita’ a gestire una situazione imbarazzante per tutti, profondo sud ma incomincio ad allontanare molti pregiudizi che servono solo a strozzarti; non bisogna solo mirare ad avere la carica virale irrilevata, anche la tua malattia lo deve essere socialmente, siamo pazienti e basta.

Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
Ovvio che la salute viene prima di tutto, anche della privacy, ma non avrei salvaguardato maggiormente la mia salute affermando di essere s+ sul modulo anamnestico...Non ho dichiarato nuente perchè il mio infettivologo mi ha detto di fare così in quanto non ci sono controindicazioni al vaccino ( qualunque sia) se si hanno cd4 sopra i 200. Sicuramente ne sa più lui di hiv di covid e di vaccini che i medici che ti fanno compilare il modulo. Io ho fatto il vaccino insieme a tutti i miei colleghi separati da pannelli spessi 2 cm...e si.. non voglio che loro sappiano della mia condizione! Tanto di cappello a chi non si fa problemi a dirlo, aiuta a combattere lo stigma, vero... ma è una scelta individuale, e da maturare nel tempo, come il coming out

-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2019, 15:07
Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
Ciao ragazzi sul questionario c’è la seguente domanda...
Ha assunto antivirali? I nostri farmaci sono classificati come antiretrovirali voi cosa rispondereste?
Ha assunto antivirali? I nostri farmaci sono classificati come antiretrovirali voi cosa rispondereste?
Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
A dire il vero, nel certificato anamnesico non viene chiesto se si assumono antiretrovirali, ma solo antivirali:caldocaldo ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 14:40Ciao ragazzi sul questionario c’è la seguente domanda...
Ha assunto antivirali? I nostri farmaci sono classificati come antiretrovirali voi cosa rispondereste?
Durante lo scorso anno, ha ricevuto una trasfusione di sangue o prodotti ematici, oppure le sono stati somministrati immunoglobuline (gamma) o farmaci antivirali?
https://asugi.sanita.fvg.it/export/site ... icovid.pdf
Lo so che gli antiretrovirali sono un tipo di antivirali (da un certo punto di vista, perchè ad esempio tanti enti, dall'OMS nella sua "lista dei medicinali essenziali" all'ISS nella sua "lista dei farmaci in fascia C" attribuiscono ai farmaci per l'HCV e per l'HIV delle classi differenti con codici differenti), ma io non sono un medico e, dal punto di vista strettamente giuridico, non sono tenuto a saperlo e non potrei autocertificarlo come del resto previsto dall'art.49 della Legge 445/2000:
https://www.laleggepertutti.it/dizionar ... ificazione
http://www.prefettura.it/roma/contenuti ... -15137.htm
https://www.diritto.it/autocertificabil ... vaccinale/
Anche la domanda: Si trova in una condizione di compromissione del sistema immunitario? (Esempio: cancro, leucemia, linfoma, HIV/AIDS, trapianto)?
Quando ho fatto la prima dose dell'Astrazeneca ho risposto No, perchè la mia infettivologa dice che ormai ho raggiunto il pieno recupero immunologico e io, come paziente, non posso mettere in dubbio il parere medico del mio medico curante e semmai, se rispondessi SI, sarebbe una mia dichiarazione mendace.
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
- Località: Milano
Re: Certificato anamnestico per vaccino covid
A noi i vaccini li fanno direttamente in reparto, io ce l’ho oggi e c’è la mia infettivologa... quindi non ha senso mettere no a questa domanda mi sembra un po’ assurdoskydrake ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 16:31
Anche la domanda: Si trova in una condizione di compromissione del sistema immunitario? (Esempio: cancro, leucemia, linfoma, HIV/AIDS, trapianto)?
Quando ho fatto la prima dose dell'Astrazeneca ho risposto No, perchè la mia infettivologa dice che ormai ho raggiunto il pieno recupero immunologico e io, come paziente, non posso mettere in dubbio il parere medico del mio medico curante e semmai, se rispondessi SI, sarebbe una mia dichiarazione mendace.