dubbi sul vaccino covid ai siero +
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2019, 17:26
- Località: sicilia
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
io lo faccio domani, prenotato dal portale regionale per soggetti fragili. Dovrei avvisare in reparto?
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Ciao, posso chiederti che tipo di vaccino ti hanno somministrato e se nella scheda da compilare hai indicato la patologia?
Io ho fatto la prenotazione dal portale della regione e sono stato prenotato per fine mese
Ho letto nella scheda amnesi da compilare che c'è l'indicazione hiv e sinceramente non la vorrei specificare per non incorrere a domande scomode da chi si trova lì
Puoi raccontare la tua testimonianza... Grazie
Io ho fatto la prenotazione dal portale della regione e sono stato prenotato per fine mese
Ho letto nella scheda amnesi da compilare che c'è l'indicazione hiv e sinceramente non la vorrei specificare per non incorrere a domande scomode da chi si trova lì
Puoi raccontare la tua testimonianza... Grazie
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2019, 17:26
- Località: sicilia
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Ho prenotato sul portale regionale Sicilia semplicemente inserendo il numero di tessera sanitaria, automaticamente è stata riconosciuta l''appartenenza a categoria fragile e mi è stato fissato l'appuntamento. Sono andato già con il foglio anamnestico compilato dove avevo lasciato in bianco lo spazio dove si chiedeva di indicare se assumevo farmaci. Nel colloquio prevaccinale il medico del centro vaccinale o mi ha chiesto quale fosse la mia patologia quindi mi ha chiesto se assumevo terapia e mi ha chiesto di scriverla nel foglio anamestico, dicendomi di non preoccuparmi tanto non li legge nessuno. Questa la mia esperienza. Considerato che in reparto tutte le ricette sono solo con le iniziali questa è stata la prima volta che il mio nome per esteso risulta nello stesso foglio insieme alla scritta triumeq, ma se devo essere sincero poco mi importa. La vaccinazione è andata benissimo, mi hanno fatto pfizer e non ho avuto alcun effetto collaterale, mi hanno già fissato il richiamo per giorno 7. Esperienza positiva
P:S: nel questionario anamnestico in nessun punto ti chiedono di scrivere se sei sieropositivo, semplicemente ti chiedono se sei immunodepresso e tra parentesi indicano 3 o 4 casi fra cui hiv/Aids, no occorre specificare. Io x esempio ho risposto no in quanto CD4>700
P:S: nel questionario anamnestico in nessun punto ti chiedono di scrivere se sei sieropositivo, semplicemente ti chiedono se sei immunodepresso e tra parentesi indicano 3 o 4 casi fra cui hiv/Aids, no occorre specificare. Io x esempio ho risposto no in quanto CD4>700
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Ti ringrazio per la risposta, sei stato chiarissimo.
Anche io ho prenotato sul portale della regione Sicilia e inserendo il numero di tessera sanitaria mi ha fatto prenotare automaticamente...adesso attendo solo la data per poter fare la prima dose
Anche io ho prenotato sul portale della regione Sicilia e inserendo il numero di tessera sanitaria mi ha fatto prenotare automaticamente...adesso attendo solo la data per poter fare la prima dose
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Dopo il vostro post, vivo a Milano, ho chiamato incuriosito "regione lombardia" per capire se anche qui i sieropositivi potessero già prenotarsi per il vaccino. Mi è stato risposto che ancora (come immaginavo) non si sa nulla e di riprovare a contattarli tra qualche settimana, mi hanno inoltre spiegato che una delle poche regioni, se non l'unica, ad aver già esteso la campagna vaccinale alla nostra categoria è proprio la sicilia. Beati voi, mi vien da pensare!
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
chiaramente si sono organizzati meglio, io comunque sono arrivato al punto vaccinale di corsa e non sapevo neanche dei moduli per cui sono rimasto spiazzato, anche se un’email mi avvisava che potevo recarmi a fare il vaccino in un giorno compreso da ... in poi fino al... io pero’ non l’avevo letta se non dopo che avevo gia’ fatto il vaccino, nel tardo pomeriggio. Io ho completato con phizer e non ho avuto nessun effetto collaterale neanche alla seconda dose, lo spero anche per gli altri.
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 15:56
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
la mia infettivologa anche l'altro giorno nonsapeva nulla di quanto sarebbe toccato a noi in LombardiaEdox ha scritto: ↑venerdì 19 marzo 2021, 9:12Dopo il vostro post, vivo a Milano, ho chiamato incuriosito "regione lombardia" per capire se anche qui i sieropositivi potessero già prenotarsi per il vaccino. Mi è stato risposto che ancora (come immaginavo) non si sa nulla e di riprovare a contattarli tra qualche settimana, mi hanno inoltre spiegato che una delle poche regioni, se non l'unica, ad aver già esteso la campagna vaccinale alla nostra categoria è proprio la sicilia. Beati voi, mi vien da pensare!
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
Anche io ho fatto il pfizer e sul foglio che ho firmato tra le varie risposte ho dichiarato di non essere hiv+ quando in realtà lo sono.
Comunque fatta seconda dose da 7 giorni e non ho avuto effetti collaterali (a parte un po di dolore al braccio) nonostante abbia un numero di cd4 pari a 500
Comunque fatta seconda dose da 7 giorni e non ho avuto effetti collaterali (a parte un po di dolore al braccio) nonostante abbia un numero di cd4 pari a 500
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
E come hai fatto a farlo? Fai parte del personale sanitario o delle forze dell'ordine? Ho i miei nonni di 95 anni e ancora nessun vaccino. Io ho meno di 200 cd4 da oltre un anno e ancora nessun vaccino. Stanno combinando un disastro.palmino92 ha scritto: ↑domenica 21 marzo 2021, 23:25Anche io ho fatto il pfizer e sul foglio che ho firmato tra le varie risposte ho dichiarato di non essere hiv+ quando in realtà lo sono.
Comunque fatta seconda dose da 7 giorni e non ho avuto effetti collaterali (a parte un po di dolore al braccio) nonostante abbia un numero di cd4 pari a 500
Se oggi avessero destinato tutti i vaccini alle categorie sopra i 60 anni, le morti sarebbero diminuite dell'85-90%. Paradossalmente, anche evitare di vaccinare i medici e infermieri (che sono peraltro le categorie che hanno i migliori dispositivi di protezione individuale) e destinarli solo alle classi più deboli, avrebbe fatto calare i casi gravi dal 95 al 100 per cento, ovvero il motivo per cui sono molto validi i vaccini. O forse ho capito male io.
Re: dubbi sul vaccino covid ai siero +
hai perfettamente ragione, avrebbero dovuto vaccinare esclusivamente per fasce di età magari privilegiando i fragilissimi, non come hanno fatto. figurati qui in toscana hanno vaccinato gli avvocati prima degli 80enni...giovane88 ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 14:54E come hai fatto a farlo? Fai parte del personale sanitario o delle forze dell'ordine? Ho i miei nonni di 95 anni e ancora nessun vaccino. Io ho meno di 200 cd4 da oltre un anno e ancora nessun vaccino. Stanno combinando un disastro.
Se oggi avessero destinato tutti i vaccini alle categorie sopra i 60 anni, le morti sarebbero diminuite dell'85-90%. Paradossalmente, anche evitare di vaccinare i medici e infermieri (che sono peraltro le categorie che hanno i migliori dispositivi di protezione individuale) e destinarli solo alle classi più deboli, avrebbe fatto calare i casi gravi dal 95 al 100 per cento, ovvero il motivo per cui sono molto validi i vaccini. O forse ho capito male io.