esistono assicurazioni per viaggi all'estero?
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
esistono assicurazioni per viaggi all'estero?
Ho provato a cercare in giro per vedere se ci fossero assicurazioni che ci tutelino all'estero. Non esiste nulla. Sbagliio o se noi ci ammaliano fuori della comunità europea siamo costretti a pagare migliaia di euro nel caso contraessimo il covid. Non esiste nessuna assicurazione che ci tuteli?
Re: esistono assicurazioni per viaggi all'estero?
Uffa viaggia spesso all'estero e ne ha trovata qualcuna. In USA usa di solito Columbus:
search.php?keywords=assicurazione&terms ... bmit=Cerca
search.php?keywords=assicurazione&terms ... bmit=Cerca
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: esistono assicurazioni per viaggi all'estero?
Sì Colombus la conoscevo e ne avevate parlato in un'altro post. Ad esempio se vado in un'altra nazione europea sono coperto dall'assicurazione sanitaria, ma se vado in un'altra nazione come: Canada, Regno Unito, Russia, Asia, Africa, Australia, Sud America, Russia, eccetera eccetera ovvero la maggior parte del resto del mondo, non esiste un modo per essere assicurato? Ho visto Europ assistance ma siamo i primi ad essere esclusi.
Inoltre vengono nominate malattie croniche in generale, quindi diabete (di tipo 1 e due) di cui decine o centinaia di milioni di persone al mondo soffrono, anche loro vengono esclusi?
Inoltre vengono nominate malattie croniche in generale, quindi diabete (di tipo 1 e due) di cui decine o centinaia di milioni di persone al mondo soffrono, anche loro vengono esclusi?
Re: esistono assicurazioni per viaggi all'estero?
Ti rispondo per "Columbus". La strategia usata è abbastanza semplice e cioè dire "questa è un'assicurazione per ciò che ti accade a causa del viaggio, se ti succede qualcosa che deriva da patologie pregresse, non è coperto"; direi che risolve i problemi di tutti: noi sieropositivi siamo coperti in caso di incedente, di una colica, di calcoli che svegliano dopo essere rimasti sconosciuti per una vita, e l'assicurazione evita il rischio di dover pagare "turisti sanitari" che "scoprono casualmente" di avere patologie che potevano curarsi in Italia...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: esistono assicurazioni per viaggi all'estero?
Sì ma per altre nazioni come si fa oltre l’America? Se ti trovi fuori dall’Europa se ti succede qualcosa e non hai l’assicurazione ho visto che ci vogliono migliaia di euro o decine di migliaia se ti senti male. Sono costretto a non poter mai uscire dall’Europa con il rischio di morire o esiste qualcosa!
Re: esistono assicurazioni per viaggi all'estero?
Ciao prova a guardare Globi di Allianz.
Se parli di covid puoi fare europ assistance che ti vale in Italia e Europa che nel caso fossi positivo, ti paga L alloggio e ti rimborsa il tampone.
Per il resto globi copre più o meno tutto.
Onestamente in un viaggio mi preoccupo di cose che mi possono accadere in loco come non so mi rompo una gamba, mi investono etc e in questo caso sei coperto, hiv o meno.
Generalmente vengono escluse le patologie derivanti da HIV.
Te lo dico perché anche con covid viaggio molto spesso per lavoro o piacere ed essendo “nuovo”della situazione, mi sono un po informato.
Ad oggi in Europa non ho avuto problemi neanche con le mie pastiglie, che porto nella loro scatolina con me nello zaino.
Appena mi fanno uscire fuori Europa ti aggiornerò eheh.
Spero di esserti stato utile.
Se parli di covid puoi fare europ assistance che ti vale in Italia e Europa che nel caso fossi positivo, ti paga L alloggio e ti rimborsa il tampone.
Per il resto globi copre più o meno tutto.
Onestamente in un viaggio mi preoccupo di cose che mi possono accadere in loco come non so mi rompo una gamba, mi investono etc e in questo caso sei coperto, hiv o meno.
Generalmente vengono escluse le patologie derivanti da HIV.
Te lo dico perché anche con covid viaggio molto spesso per lavoro o piacere ed essendo “nuovo”della situazione, mi sono un po informato.
Ad oggi in Europa non ho avuto problemi neanche con le mie pastiglie, che porto nella loro scatolina con me nello zaino.
Appena mi fanno uscire fuori Europa ti aggiornerò eheh.
Spero di esserti stato utile.
Re: esistono assicurazioni per viaggi all'estero?
guarda, ora non ricordo benissimo, ma mi pare che l'assicurazione in questione fosse per tutto il mondo non civile, cioè tutto ciò che non è Europa... in ogni modo il modello contrattuale è sempre lo stesso, cambia solo l'area di copertura...giovane88 ha scritto: ↑venerdì 30 luglio 2021, 20:17Sì ma per altre nazioni come si fa oltre l’America? Se ti trovi fuori dall’Europa se ti succede qualcosa e non hai l’assicurazione ho visto che ci vogliono migliaia di euro o decine di migliaia se ti senti male. Sono costretto a non poter mai uscire dall’Europa con il rischio di morire o esiste qualcosa!
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: esistono assicurazioni per viaggi all'estero?
Guarda spero che tu mi contraddica ma guardando su internet mi viene da dire che siamo fottuti.
L’esempio è classico: ti ammali di covid ma avendo una situazione immunitaria compromessa e ti aggravi vai a finire in terapia intensiva, cosa che non sarebbe accaduta (o estremamente improbabile).
È una domanda molto importante perché conosco persone bloccate nello stato dove erano perché non avevano i soldi per pagare le costosissime ed esorbitanti cifre che hanno usato per le cure.
E si badi bene! Questa è gente che non ha fatto l’assicurazione sanitaria ed era sieronegativa!
E soprattutto non è da sottovalutare specie visto
Che basta davvero pochissimo per finire in ospedale per persone immudepresse: acqua non filtrata perfettamente, igiene sotto la media, infezioni tropicali anche leggere.
Comunque continuerò a guardare
L’esempio è classico: ti ammali di covid ma avendo una situazione immunitaria compromessa e ti aggravi vai a finire in terapia intensiva, cosa che non sarebbe accaduta (o estremamente improbabile).
È una domanda molto importante perché conosco persone bloccate nello stato dove erano perché non avevano i soldi per pagare le costosissime ed esorbitanti cifre che hanno usato per le cure.
E si badi bene! Questa è gente che non ha fatto l’assicurazione sanitaria ed era sieronegativa!
E soprattutto non è da sottovalutare specie visto
Che basta davvero pochissimo per finire in ospedale per persone immudepresse: acqua non filtrata perfettamente, igiene sotto la media, infezioni tropicali anche leggere.
Comunque continuerò a guardare