Mutuo/assicurazione vita e HIV
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 11:26
Mutuo/assicurazione vita e HIV
Buongiorno a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio. Per iniziare l’istruttoria del mutuo, la consulente mi ha inviato dei documenti da compilare e sottoscrivere. Tra questi c’è l’assicurazione vita associata al contratto (legalmente non è obbligatoria, ma le banche possono decidere o meno se attivare il mutuo con assicurazione, quindi se non vuoi l’assicurazione devi cambiare banca). Ora considerata una particolare occasione, non posso cambiare assolutamente banca. Se nel questionario compilassi tutti i campi come se non avessi problemi fisici, l’assicuratore può controllare le mie cartelle cliniche etc? A me dell’associazione non frega nulla, farei disdetta subito dopo la sottoscrizione del mutuo, ma in fase di istruttoria sono obbligato a sottoscrivere anche quella polizza.
Chiedo a voi consigli,
Grazie
Volevo chiedervi un consiglio. Per iniziare l’istruttoria del mutuo, la consulente mi ha inviato dei documenti da compilare e sottoscrivere. Tra questi c’è l’assicurazione vita associata al contratto (legalmente non è obbligatoria, ma le banche possono decidere o meno se attivare il mutuo con assicurazione, quindi se non vuoi l’assicurazione devi cambiare banca). Ora considerata una particolare occasione, non posso cambiare assolutamente banca. Se nel questionario compilassi tutti i campi come se non avessi problemi fisici, l’assicuratore può controllare le mie cartelle cliniche etc? A me dell’associazione non frega nulla, farei disdetta subito dopo la sottoscrizione del mutuo, ma in fase di istruttoria sono obbligato a sottoscrivere anche quella polizza.
Chiedo a voi consigli,
Grazie
milanese1996
Re: Mutuo/assicurazione vita e HIV
A priori, il tuo assicuratore e la tua banca non hanno accesso a nessun tuo documento sanitario.
Semmai il problema potrebbe sorgere se ti fai male e fai richiesta di risarcimento. Potrebbero richiedere da te la documentazione medica e la parola "sieropositivo" i medici tendono a infilarla ovunque, anche nei fogli al pronto soccorso per cose che non c'entrano nulla (es. se ti rompi una gamba). Del resto, l'anamnesi del paziente serve proprio per raccogliere la storia medica di chi viene accettato in pronto soccorso e che ancora non si sa bene cosa abbia.
Quindi, un giorno il tuo assicuratore e la tua banca potrebbero saperlo, ma attraverso un qualche foglio che gli hai consegnato tu incautamente.
PS
Io ho firmato comunque quei fogli per il mio mutuo, consapevole che avrò difficoltà a far valere in futuro l'assicurazione medica.
Semmai il problema potrebbe sorgere se ti fai male e fai richiesta di risarcimento. Potrebbero richiedere da te la documentazione medica e la parola "sieropositivo" i medici tendono a infilarla ovunque, anche nei fogli al pronto soccorso per cose che non c'entrano nulla (es. se ti rompi una gamba). Del resto, l'anamnesi del paziente serve proprio per raccogliere la storia medica di chi viene accettato in pronto soccorso e che ancora non si sa bene cosa abbia.
Quindi, un giorno il tuo assicuratore e la tua banca potrebbero saperlo, ma attraverso un qualche foglio che gli hai consegnato tu incautamente.
PS
Io ho firmato comunque quei fogli per il mio mutuo, consapevole che avrò difficoltà a far valere in futuro l'assicurazione medica.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 22:33
Re: Mutuo/assicurazione vita e HIV
Purtroppo se ti dovesse capitare qualcosa, l'assicurazione ha i mezzi per accedere ai tuoi dati e non procedere ai rimborsi. Ti sconsiglio di dichiarare il falso, tranne se il mutuo, comprensivo di assicurazione, risulta meno caro di un mutuo di un'altra banca.
Re: Mutuo/assicurazione vita e HIV
Quali mezzi?DaitarnIII ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 18:08Purtroppo se ti dovesse capitare qualcosa, l'assicurazione ha i mezzi per accedere ai tuoi dati e non procedere ai rimborsi. Ti sconsiglio di dichiarare il falso, tranne se il mutuo, comprensivo di assicurazione, risulta meno caro di un mutuo di un'altra banca.
Di solito se ne accorgono, ma dalla documentazione medica che chiedono a te per il rimborso.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 22:33
Re: Mutuo/assicurazione vita e HIV
Sì, intendevo proprio quello. O per la documentazione chiesta ai parenti in caso di morte. Comunque, credo che alcuni contratti delle assicurazioni sulla vita siano abbastanza discriminatori, ad esempio per tutte le patologie il periodo di carenza è di 6 mesi (ossia il periodo dopo la sottoscrizione del contratto durante il quale non pagano), mentre, in alcuni contratti di assicurazione, solo per l'HIV, è di 5 (cinque!) anni. In ogni caso l'autodichiarazione sullo stato di salute é elemento essenziale del contratto, quindi dichiarazioni false producono la nullità.skydrake ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 22:09Quali mezzi?DaitarnIII ha scritto: ↑sabato 11 settembre 2021, 18:08Purtroppo se ti dovesse capitare qualcosa, l'assicurazione ha i mezzi per accedere ai tuoi dati e non procedere ai rimborsi. Ti sconsiglio di dichiarare il falso, tranne se il mutuo, comprensivo di assicurazione, risulta meno caro di un mutuo di un'altra banca.
Di solito se ne accorgono, ma dalla documentazione medica che chiedono a te per il rimborso.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 11:26
Re: Mutuo/assicurazione vita e HIV
Si capisco bene ma comunque sia dopo la sottoscrizione farei ovviamente disdetta. Il problema che ponevo è se l’assicurazione nella fase di istruttoria verifichi effettivamente il mio stato di salute o basta la mi autocertificazione.
milanese1996
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19
Re: Mutuo/assicurazione vita e HIV
io non mi sono posto proprio il problema, firmato tutto e mandata disdetta 15 giorni dopo il mutuo....
Re: Mutuo/assicurazione vita e HIV
Mentire! mentire sempre! (hai per caso qualche altra possibilità?)
nessuna assicurazione per il mutuo verificherà mai il tuo stato di salute finché sei vivo...
e siccome non morirai di HIV, che te ne frega?
se poi accadesse, avrai tutto il tempo di organizzare con i tuoi eredi la gestione di questa cosa...
Intanto, compra casa
nessuna assicurazione per il mutuo verificherà mai il tuo stato di salute finché sei vivo...
e siccome non morirai di HIV, che te ne frega?
se poi accadesse, avrai tutto il tempo di organizzare con i tuoi eredi la gestione di questa cosa...
Intanto, compra casa

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: Mutuo/assicurazione vita e HIV
Io ho fatto un mutuo trentennale con Intesa senza problemi. Non mi ricordo però se c'era un riferimento all'hiv. Comunque alla banca interessa soprattutto la tua busta paga,vuole vedere se hai i soldi sul conto per pagare acconto e che poi ovviamente paghi con regolarità le rate...
Re: Mutuo/assicurazione vita e HIV
Io ho aperto un mutuo l’anno scorso e semplicemente non ho stipulato l’assicurazione vita. È facoltativa e non possono negarti il mutuo se non la stipuli, sarebbe illegale.