La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
palmino92
- Messaggi: 169
- Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38
Messaggio
da palmino92 » lunedì 12 aprile 2021, 5:51
Mandrake ha scritto: ↑domenica 11 aprile 2021, 12:56
@palmino ma chi sei tu per giudicare e sparare sentenze?
Se siamo qua è perché l’abbiamo fatto a pelle almeno una volta ma non è detto che tutti quella volta l’abbiano cercata. Ci sono dei ragazzini infettati alla prima scopa.ta a nemmeno 20 anni che sono stati fregati, porta rispetto almeno a loro.
Forse questa roba ti ha reso cattivo e insensibile, forse vuoi vendetta verso il mondo. Non lo so
Mandrake ma ti pagano per dire ste cavolate.?..e cé chi scrive... "sono daccordo con mandrake."
Ribadisco che su questo sito 8 persone su 10 son presi l'hiv con un profilattico che si è rotto attribuendo la propria sieropositività alla sfiga. Tutte cavolate, e come quei quindicenni che credono o vogliono credere che i regali di Natale siano stati veramente portati da Babbo Natale.
Ma la vogliamo finire?? Ma pensi che fare questi ragionamenti possa veramente aiutare le persone? Stupidaggini. Significa non voler accettare le proprie scelte azzardate e voler attribuire a qualcos'altro (la sfiga) la propria situazione. Per non parlare di tutti quelli che oltre a fare sempre sesso protetto, si sono beccati l'hiv con un semplice rapporto orale (naturalmente senza eiaculazione). Figurati... e poi li vedi che ti parlano con la testa abbassata e un po' di broncio, giusto per essere compresi. Io ti posso pure comprendere, ma ti stai prendendo in giro da solo. Questi ragionamenti non aiutano.
-
Mandrake
- Messaggi: 897
- Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04
Messaggio
da Mandrake » lunedì 12 aprile 2021, 7:35
@palmino Ma leggi quello che scrivi e che scrivono gli altri?
Ti ho detto che se siamo qua è la prova che almeno una volta l'abbiamo fatto a pelle ma questo non vuol dire che tutti erano consapevoli di averlo fatto a pelle. Tutti abbiamo cercato di stare attenti, è successo che siamo rimasti col cerino in mano e andiamo avanti. Ma venire qua a sparare sentenze è irrispettoso nei confronti di tanti ragazzini che si sono infettati magari alla prima scopata e stanno cercando ancora di mettersi in pace con loro stessi.
Pensi che venire quassù a sparare sentenze possa aiutarli? È il tuo modo di sentirti meglio?
-
Utente2000
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 6 gennaio 2022, 14:11
Messaggio
da Utente2000 » sabato 8 gennaio 2022, 22:14
Ciao a tutti,
Ho letto che vi state curando all'ospedale Sacco di Milano. Vorrei iniziare anche io la terapia. Come avete fatto?
-
mac88
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 6 settembre 2021, 14:53
Messaggio
da mac88 » lunedì 10 gennaio 2022, 22:41
Ciao Utente2000,
non so se qualcun altro ti ha risposto. Quando sono risultato positivo a un controllo effettuato in un centro MTS, per accettazione al Sacco mi han detto di presentarmi da lun a ven di mattina all'ambulatorio di malattie infettive, al padiglione 56 piano -1.
Se vuoi provare a chiamare, il numero del reparto dovrebbe essere 02 3904 2591.
un abbraccio
-
giovane888
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Messaggio
da giovane888 » martedì 11 gennaio 2022, 17:55
Quello che vorrei capire è perchè alcune persone hanno fatto il test di resistenza mentre altre, compreso me. Ne abbiamo già parlato in un'altro post dove emergeva l'incredulità di non aver fatto il test di resistenza, nonostante siano passati 15 giorni dal giorno in cui mi è stata data la diagnosi al giorno in cui ho iniziato la terapia.
L'unico caso che sò in cui non viene fatta la terapia è quando ci sono altissime probabilità che l'infezione sia recentissima e il beneficio di iniziare la terapia subito è maggiore rispetto ad aspettare il test. Credevo di essere l'unico a non avere test delle resistenze, ma a quanto vedo non lo sono.
È una gravissima mancanza oppure mi sfugge qualcosa?