Ok grazie. Si dallo schema pare che in caso di puntura con sangue di un positivo, la pep si fa in caso di viremia rilevabile.barbalunga ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 10:33il documento delle linee guida aggiornate del ministero della salute per la terapia ART e la gestione delle persone affette da hiv/aids è qui:Mangaaa ha scritto: ↑martedì 1 febbraio 2022, 14:21Potresti dirmi dove lo hai letto , come fare per cercarlo anche io o linkarmelo magari? Mi tranqullizzerebbe molto, perchè escluderebbe quindi la possibilità di infezione se un negativo venisse a contatto cl sangue del positivo irrilevabilebarbalunga ha scritto: ↑lunedì 31 gennaio 2022, 17:51mi ero informato anche io….in realtà ci sta qualche indicazione: nelle linee guida ministeriali più aggiornate per ‘incidenti’ (contatti incidentali con sangue da persona hiv+) che possono riguardare anche l’ambito sanitario (es puntura con ago ecc) attualmente non è consigliata la PEP (profilassi post esposizione) se la persona è irrilevabile da 6 mesi, quindi direi che anche per quello vale U=U
(la cosa che non possiamo fare sono le trasfusioni di sangue da persona hiv+ a sieronegativo…. immagino che la notevole quantità di sangue trasfusa non garantisca l’assenza dì trasmissione nonostante l’azzeramento della carica virale)
https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pub ... legato.pdf
a fine pagina 153 (sezione PPE, profilassi post esposizione, in cui parla di esposizione sessuale e anche di esposizione occupazionale cioè il tipico ago) trovi il testo che immagino ti interessi:
n base a tali considerazioni la PPE non è raccomandata in caso di paziente fonte con viremia stabilmente inferiore alle 200 copie/mL negli ultimi mesi. Si raccomanda di verificare il livello di HIV-RNA della fonte se riferito e non documentabile, iniziando la PPE in attesa del risultato.
simili raccomandazioni emergono anche dal gruppo di esperti governativi inglesi:
Expert Advisory Group on AIDS. Updated recommendation for HIV post-exposure prophylaxis (PEP) following occupational exposure to a source with undetectable HIV viral load (December 2013); e Minutes of discussion. Disponibili su: https://www.gov.uk/government/groups/ex ... -group-on- aids#minutes;
di materiale ufficiale ce ne sarà senz’altro molto di piu (penso alle linee guida USA o Canada) ma direi che questo è già abbastanza
Tutto ciò mi tranquillizza , perché a maggior ragione il contatto sangue del positivo irrilevabile con mucosa del negativo , è un evento ancora meno rischioso. D’altronde ciò avrebbe fatto cadere l’assunto che u = u perché nel sesso non si può escludere ci sia del sangue durante il rapporto