lenta negativizzazione al covid
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
lenta negativizzazione al covid
sono positivo al covid da 2 settimane anche se ho fatto le tre dosi vaccinali, ho iniziato subito con il farmaco antivirale contro il covid per 5 giorn e dopo due giorni ho fatto il tampone con esito positivo, dopo una settimana da questo sono ancora positivo , ho avuto sintomi lievi solo nei primi 3 giorni e poi sempre asintomatico, mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze simili, magari con l’hiv ci si mette piu’ tempo a negativizzarsi?
Re: lenta negativizzazione al covid
Premetto che, per quanto ne sappia, io sono -, ma a un mio amico che è + ci sono voluti 19 gg. per negativizzarsi. Comunque non so se sia un casodoctorsmile ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 18:57sono positivo al covid da 2 settimane anche se ho fatto le tre dosi vaccinali, ho iniziato subito con il farmaco antivirale contro il covid per 5 giorn e dopo due giorni ho fatto il tampone con esito positivo, dopo una settimana da questo sono ancora positivo , ho avuto sintomi lievi solo nei primi 3 giorni e poi sempre asintomatico, mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze simili, magari con l’hiv ci si mette piu’ tempo a negativizzarsi?
o se ci sia in effetti una correlazione.
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: lenta negativizzazione al covid
Qual è stata la trafila che hai seguito per la prescrizione dell'antivirale? Sei passato dal medico di base o ti sei recato direttamente al centro che ti segue per hiv con tampone positivo? In ultimo:ti hanno dato il oaxlovid? Effetti collaterali?doctorsmile ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 18:57sono positivo al covid da 2 settimane anche se ho fatto le tre dosi vaccinali, ho iniziato subito con il farmaco antivirale contro il covid per 5 giorn e dopo due giorni ho fatto il tampone con esito positivo, dopo una settimana da questo sono ancora positivo , ho avuto sintomi lievi solo nei primi 3 giorni e poi sempre asintomatico, mi chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze simili, magari con l’hiv ci si mette piu’ tempo a negativizzarsi?
Grazie
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: lenta negativizzazione al covid
ho contattato l’infettivologo il quale mi ha prima inviato al medico curante per la richiesta ed ho avuto subito la prescrizione dal reparto e ritirato il farmaco in farmacia ospedaliera da un delegato. il oaxlovid non mi ha provocato problemi.
Re: lenta negativizzazione al covid
Non so se sia valido solo per i sanitari, ma dopo 21 giorni ti rispediscono a lavoro con o senza tampone negativo
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: lenta negativizzazione al covid
Ciao! Penso che come ti hanno già risposto al 21esimo giorno chi si è visto si è visto anche con tampone ancora positivo. Ad ogni modo perdona la curiosità ma il requisito per l'accesso all'antivirale è stato puramente HIV oppure qualche altra patologia?. Giusto per capire se nella malaugurata ipotesi si debba chiamare subito il reparto anzichè fare antinfiammatori vari ecc. e perdere tempo! Grazie mille
Re: lenta negativizzazione al covid
Lo danno a tutti l'anti-covid, a patto che te ne accorga all'esordio
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: lenta negativizzazione al covid
ho avuto un infarto e un po di problemi legati alle terapie; per quello che ho capito non lo danno a tappeto a tutti quelli che scoprono tempestivamente di avere il covid.. non so bene di preciso cosa ne esclude la prescrizione.bodybuilding82 ha scritto: ↑lunedì 14 marzo 2022, 14:15Ciao! Penso che come ti hanno già risposto al 21esimo giorno chi si è visto si è visto anche con tampone ancora positivo. Ad ogni modo perdona la curiosità ma il requisito per l'accesso all'antivirale è stato puramente HIV oppure qualche altra patologia?. Giusto per capire se nella malaugurata ipotesi si debba chiamare subito il reparto anzichè fare antinfiammatori vari ecc. e perdere tempo! Grazie mille
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: lenta negativizzazione al covid
Ho spulciato sul sito dell’AIFA ma non trovo le categorie di persone a cui dare le terapie antivirali ad eccezione degli anticorpi monoclonali che possono essere dati a chi ha inmunodepressione secondaria ma non è specificato chi intendano!
Re: lenta negativizzazione al covid
Basta cercare su google, lo danno a tutti quelli che hanno preso il covid da poco (entro 5 giorni) che non necessitano di ossigenoterapia ma che abbiano condizioni cliniche tali da presupporre il rischio di sviluppare malattia grave. Il rischio lo decide il medico, non esiste la lista delle malattie (dovete sapere che esistono centinaia di migliaia di malattie al mondo e non è che se le possono spulciare tutte a una a una per metterle in una lista user-friendly, altrimenti non avrebbe alcun senso l'esistenza dei medici prescrittori).
Morale della favola: se prendi il covid chiami l'infettivologo e lui decide se darti l'anti-covid o meno.
Morale della favola: se prendi il covid chiami l'infettivologo e lui decide se darti l'anti-covid o meno.
CIAO GIOIE