Sensibilità Autotest

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
utente2021
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 17 ottobre 2021, 19:35

Sensibilità Autotest

Messaggio da utente2021 » domenica 13 marzo 2022, 19:54

Buonasera ragazzi!
Ho effettuato un Autotest dopo 93 giorni, negativo. Ora mi assale un dubbio. Il bugiardino dice che ha una sensibilità del 100%, con un confidenza che va dal 99,1 % al 100%; questo vuol dire che può esservi un falso negativo? Oppure devo solo concentrarmi del 100% che sparano sulla confezione e chiudere la questione?



utente2021
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 17 ottobre 2021, 19:35

Re: Sensibilità Autotest

Messaggio da utente2021 » domenica 13 marzo 2022, 23:22

scusate, ho sbagliato sezione...



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Sensibilità Autotest

Messaggio da skydrake » lunedì 14 marzo 2022, 6:32

Se per questo, i profilattici hanno una efficacia del 97%, ma non perché ci sono ipotetici micropori come scritto su Facebook o su qualche blog vetericristiano (mi è capitato di leggerlo), ma perché si talvolta si spaccano.

Scommetti che se al 90° giorno andavi a vedere il risultato dopo 5 minuti (c'è chi ha scritto ciò sul forum, perché "non poteva attendere"), o facevi cascare tutto per terra o fatto alla rinfusa (o in auto subito dopo averlo comprato in farmacia, c'è chi ha scritto ciò sul forum, perché "non poteva attendere"), il risultato era un falso negativo?
Ultima modifica di skydrake il lunedì 14 marzo 2022, 8:39, modificato 1 volta in totale.



utente2021
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 17 ottobre 2021, 19:35

Re: Sensibilità Autotest

Messaggio da utente2021 » lunedì 14 marzo 2022, 6:45

La sciocchezza dei microfori l'ho letta anch'io...da querela.
Quindi devo stare tranquillo con il mio negativo vero?



Rispondi