Curiosità: cross reazione o élite controller?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mar98
Messaggi: 600
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Curiosità: cross reazione o élite controller?

Messaggio da Mar98 » sabato 23 aprile 2022, 22:47

Grazie mille ancora per la risposta! Si ho letto il post di Fiore che hai citato dove dice che non è riuscita a genotipizzare il virus, però gli elite controller forse piangono con un occhio in quanto anche senza terapia hanno viremia irrilevabile quindi non vanno incontro alla compromissione del sistema immunitario da quello che ho capito e cosa anche importante, anche senza terapia non infettano (correggetemi se sbaglio). Sarebbe interessante chiederle se la prima volta che ha fatto il test ha trovato una carica virale rilevabile oppure no, ovviamente dipenderà se era stata contagiata da poco o da qualche anno...

Per il resto quindi, tornando al discorso delle diagnosi ci possono essere paesi in cui con un test si è considerati sieronegativi e altri in cui con gli stessi risultati si è considerati sieropositivi? (Leggerò al più presto l'articolo che hai mandato sui vari paesi) Ma non è una cosa pericolosa che porta a sottostimare i numeri e ancora peggio, a non dare la terapia a chi ne avrebbe possibilmente bisogno? (O forse potrebbe succedere che si considera positivo chi invece non lo è?). Io ammetto che se non fossi stato sicuro dei miei comportamenti e del fatto che fino alla volta prima di prendere il covid il test era negativo, sarei entrato in panico, nonostante non sia una persona molto ipocondriaca 😅



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Curiosità: cross reazione o élite controller?

Messaggio da skydrake » lunedì 25 aprile 2022, 12:51

Da questo tuo ultimo post si capisce che sei affetto da ipocondria.

La risposta è insita nella tabella riportata sopra, che non hai guardato bene.
Ad esempio, nella colonna AFR (Africa) si vede che sovrastimano i contagi(a quei pochi che fanno il Western blot), includendo anche quelli con reazioni crociate.

Fino agli anni 2000 anche in Cina eri considerato sieropositivo con molta facilità, a seguito di un unico test.
Ancora c'è su internet che pubblica uno studio cinese di fine anni '90 dove si asserisce che avevano curato 15 pazienti cinesi con le erbe. Peccato che questi 15 pazienti siano "spariti" con passare degli anni e con l'aumentare dei test di controllo per la diagnosi di sieropositività (come scritto prima, in Italia l'algoritmo per la diagnosi è abbastanza complicato, non ci si limita a un singolo test).



Mar98
Messaggi: 600
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Curiosità: cross reazione o élite controller?

Messaggio da Mar98 » lunedì 25 aprile 2022, 13:29

Scusami, ho guardato in effetti adesso meglio e ho capito, grazie mille! Da quello che ho capito adesso quindi era possibile sovrastimare ma non sottostimare e quindi questi 15 pazienti di cui parli erano in realtà falsi positivi giusto?

Comunque riguardo l'ipocondria, credimi che no, non avevo guardato bene la tabella, questo si. Per il resto se fossi stato spaventato di avere contratto il virus lo avrei scritto nella sezione apposita (riservata a sieronegativi), non l'ho fatto proprio per non essere scambiato come uno di quelli quelli che "mia sorella ha bevuto dalla bottiglia di un amico sierosconosciuto e io poi l'ho salutata col bacio in guancia, devo fare il test?". Sapevo e so poco e avendo capito che ci sono gli elite controller mi chiedevo come si facesse a distinguerli dalle reazioni crociate, ma mi avete, anzi soprattutto tu mi hai abbondantemente spiegato e ti ringrazio! E comprendo perfettamente che di ipocondriaci ne avete le scatole piene a un certo punto



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Curiosità: cross reazione o élite controller?

Messaggio da skydrake » lunedì 25 aprile 2022, 23:47

Mar98 ha scritto:
lunedì 25 aprile 2022, 13:29
Scusami, ho guardato in effetti adesso meglio e ho capito, grazie mille! Da quello che ho capito adesso quindi era possibile sovrastimare ma non sottostimare e quindi questi 15 pazienti di cui parli erano in realtà falsi positivi giusto?
Si, dei falsi positivi in quanto diagnosticati con un unico, uno solo, ELISA.
Da noi con i test ELISA non si diagnostica nulla, semplicemente si constata se fare o no il Western blot. Poi cè anche il PCR e la conta della carica virale (è un esame più da pratica ambulatoriale che diagnostico, ma lo fanno sempre, come fanno sempre la sottotipizzazione linfocitaria). Inoltre la raccomandazione dell'ISS e fare anche il test genotipico delle resistenze sull'RNA virale.
Inoltre, in caso di esito positivo, i test vengono comunque ripetuti.



Mar98
Messaggi: 600
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Curiosità: cross reazione o élite controller?

Messaggio da Mar98 » martedì 26 aprile 2022, 10:24

Ah ecco in caso di positività vengono ripetuti tutti i test, mentre nel caso in cui il giudizio finale è di negatività (come nel mio caso) si ferma tutto, almeno che non c'è il dubbio di avere preso il periodo finestra giusto? Però in quel caso comunque la carica virale ci sarebbe, quello che non ci sarebbero sono gli anticorpi ma con il test combo ci sarebbe l'antigene e quindi verrebbe ugualmente positivo. Ok il cerchio si chiude direi. Grazie mille, sei stato gentilissimo e grazie per la pazienza!



Fiore79
Messaggi: 509
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 17:39

Re: Curiosità: cross reazione o élite controller?

Messaggio da Fiore79 » giovedì 28 aprile 2022, 21:59

skydrake ha scritto:
lunedì 25 aprile 2022, 12:51
Da questo tuo ultimo post si capisce che sei affetto da ipocondria.

La risposta è insita nella tabella riportata sopra, che non hai guardato bene.
Ad esempio, nella colonna AFR (Africa) si vede che sovrastimano i contagi(a quei pochi che fanno il Western blot), includendo anche quelli con reazioni crociate.

Fino agli anni 2000 anche in Cina eri considerato sieropositivo con molta facilità, a seguito di un unico test.
Ancora c'è su internet che pubblica uno studio cinese di fine anni '90 dove si asserisce che avevano curato 15 pazienti cinesi con le erbe. Peccato che questi 15 pazienti siano "spariti" con passare degli anni e con l'aumentare dei test di controllo per la diagnosi di sieropositività (come scritto prima, in Italia l'algoritmo per la diagnosi è abbastanza complicato, non ci si limita a un singolo test).

Ciao, quando ho scoperto per caso la mia sieropositività (dovevo fare un intervento estetico) , poi non ho fatto più nulla, stavo con un ragazzo da un anno e mezzo, quindi essendo lui negativo presumo che sia il ragazzo di prima ancora, e calcola che per un anno e mezzo abbiamo avuto rapporti scoperti e anche con il ciclo meno abbondante, quando ho scoperto dopo una settimana mi hanno chiamato dicendo che avevo una carica di 62 coppie , per loro il mio virus era difettoso, cmq in gravidanza mi facevano i prelievi ogni mese anche il DNA e la carica non superava 300 , per poi scendere di nuovo, quindi in 10 anni ho avuto 4 blip vimerici



Mar98
Messaggi: 600
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: Curiosità: cross reazione o élite controller?

Messaggio da Mar98 » venerdì 29 aprile 2022, 6:04

Fiore79 ha scritto:
giovedì 28 aprile 2022, 21:59

Ciao, quando ho scoperto per caso la mia sieropositività (dovevo fare un intervento estetico) , poi non ho fatto più nulla, stavo con un ragazzo da un anno e mezzo, quindi essendo lui negativo presumo che sia il ragazzo di prima ancora, e calcola che per un anno e mezzo abbiamo avuto rapporti scoperti e anche con il ciclo meno abbondante, quando ho scoperto dopo una settimana mi hanno chiamato dicendo che avevo una carica di 62 coppie , per loro il mio virus era difettoso, cmq in gravidanza mi facevano i prelievi ogni mese anche il DNA e la carica non superava 300 , per poi scendere di nuovo, quindi in 10 anni ho avuto 4 blip vimerici

Ciao Fiore! Intanto grazie per avere risposto e complimenti ancora per la gravidanza 😃 quindi sono dieci anni da quando lo hai scoperto ma ste stavi con un ragazzo già da un anno e mezzo e lui era negativo probabilmente eri stata contagiata già da un po' quindi magari il tuo sistema immunitario combatte questo virus difettoso da più tempo oppure lo hai avuto diagnosticato da meno di 10 anni ma hai fatto il conto che col ragazzo che supponi ti abbia contagiata ci stavi 10 anni fa? In ogni caso 4 blip viremici in un arco di tempo così lungo sembrano (poi parlo da ignorante in materia) veramente pochi 💪 tuttavia dalla tua storia si capisce che una carica virale, seppur bassa, la possono trovare anche agli elite controller e non eri neanche ai primi mesi di infezione



Rispondi