Terapia iniettiva

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Terapia iniettiva

Messaggio da Mandrake » mercoledì 6 luglio 2022, 20:45

Ci sono testimonanianze sul forum. Io avevo conosciuto un ragazzo di persona che era nella sperimentazione del
Sacco e mi diceva che dopo le iniezioni si prendeva sempre il periodo di malattia perché non riusciva a camminare dove gli iniettavano la rilpivirina



Sean
Messaggi: 131
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 21:03

Re: Terapia iniettiva

Messaggio da Sean » mercoledì 6 luglio 2022, 20:52

Ah cacchio! Grazie per avermi informato, ci penserò bene allora 😘



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Terapia iniettiva

Messaggio da Dodi75 » giovedì 7 luglio 2022, 16:07

paziente ha scritto:
mercoledì 6 luglio 2022, 22:34
Che diavolo di roba ci sarà per far dolere il gluteo in questo modo.
Eppure di farmaci (e tecnologie) a lento rilascio ne esistono da anni, per esempio la somatostatina per la quale si usano microsfere di polimero biodegradabile...
I due farmaci sono formulati in nanoparticelle, la rivilpirina ha degli additivi che la rendono densa e necessita più tempo per essere riassorbita.
Anche io sono stato candidato in autunno per questa terapia, vedremo



_andrea_
Messaggi: 559
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Terapia iniettiva

Messaggio da _andrea_ » giovedì 7 luglio 2022, 17:36

Faccio già una Long Acting da oltre 10 anni (una volta al mese) ed effetti collaterali zero, se devo fare pure quella per l'HIV voglio che sia la stessa cosa, altrimenti il gioco non vale la candela


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

Rispondi