Determinazione bande test HIV
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 7 luglio 2022, 12:29
Determinazione bande test HIV
Buongiorno a tutti,
se una persona esegue un test Ag/Ac HIV 1 - 2 Combo ed ha un risultato indeterminato, secondo voi è giusto fargli fare subito un test Immunoblot senza attendere?
Nel mio caso non hanno atteso ed è risultato Positivo con le seguenti bande presenti: Anti-gp160 e -gp41, qualcuno sa spiegarmi tecnicamente che vuol dire? È un risultato "forte" o potrebbe ancora far insorgere qualche incertezza?
Ad ogni modo è bastato per dichiararmi s+.
Considerando che sempre avuto tutti i valori (compresi i globuli bianchi) nella norma, avevo in corso un herpes geniale molto violento ed avevo contrattato il mese prima il covid, voi che ne pensate? Che avreste fatto? Io ho ancora forti dubbi.
Un ulteriore domanda, se comprassi oggi, a distanza di un anno, un autotest in farmacia, dovrei risultare positivo, corretto?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno a questo post.
Abbraccio forte tutti voi
Agamennone
se una persona esegue un test Ag/Ac HIV 1 - 2 Combo ed ha un risultato indeterminato, secondo voi è giusto fargli fare subito un test Immunoblot senza attendere?
Nel mio caso non hanno atteso ed è risultato Positivo con le seguenti bande presenti: Anti-gp160 e -gp41, qualcuno sa spiegarmi tecnicamente che vuol dire? È un risultato "forte" o potrebbe ancora far insorgere qualche incertezza?
Ad ogni modo è bastato per dichiararmi s+.
Considerando che sempre avuto tutti i valori (compresi i globuli bianchi) nella norma, avevo in corso un herpes geniale molto violento ed avevo contrattato il mese prima il covid, voi che ne pensate? Che avreste fatto? Io ho ancora forti dubbi.
Un ulteriore domanda, se comprassi oggi, a distanza di un anno, un autotest in farmacia, dovrei risultare positivo, corretto?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno a questo post.
Abbraccio forte tutti voi
Agamennone
Re: Determinazione bande test HIV
Ciao! Mi successe una cosa simile due anni fa, quando ho contratto il covid. Andai a donare il plasma iperimmune e risultai positivo al test combo. Fecero il Western blot e c'erano due proteine positive, gp120 e (mi sembra) gp41, ma non ricordo al 100% (ho buttato il referto). Poi fecero il test pcr per la carica virale ed è risultato irrilevabile!Agamennone ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 12:57Buongiorno a tutti,
se una persona esegue un test Ag/Ac HIV 1 - 2 Combo ed ha un risultato indeterminato, secondo voi è giusto fargli fare subito un test Immunoblot senza attendere?
Nel mio caso non hanno atteso ed è risultato Positivo con le seguenti bande presenti: Anti-gp160 e -gp41, qualcuno sa spiegarmi tecnicamente che vuol dire? È un risultato "forte" o potrebbe ancora far insorgere qualche incertezza?
Ad ogni modo è bastato per dichiararmi s+.
Considerando che sempre avuto tutti i valori (compresi i globuli bianchi) nella norma, avevo in corso un herpes geniale molto violento ed avevo contrattato il mese prima il covid, voi che ne pensate? Che avreste fatto? Io ho ancora forti dubbi.
Un ulteriore domanda, se comprassi oggi, a distanza di un anno, un autotest in farmacia, dovrei risultare positivo, corretto?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno a questo post.
Abbraccio forte tutti voi
Agamennone
Hanno ripetuto tutti questi test tre mesi dopo e sono risultati esattamente uguali. Di conseguenza hanno decretato che ero sieronegativo, in quanto carica virale non ce ne era ed ero fuori da qualsiasi periodo finestra. Inoltre, mi spiegarono che per l'interpretazione del Western blot esiste un algoritmo che forse è complicato da capire.
Dopo un anno da questa storia, sono tornato a donare il sangue e il test è risultato negativo.
Ad oggi, sto felicemente con una ragazza sieropositiva (vedi che sorte ahahah).
Nel tuo caso la carica virale te l'hanno misurata? Perché se si, e l'hanno trovata, direi che ahimè, ci sia poco da avere dubbi...
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 7 luglio 2022, 12:29
Re: Determinazione bande test HIV
Ciao Mar, grazie mille per la risposta.
Sì, carica virale circa 11 mila copie, ma ho letto che intorno alle 10.000 ci sono stati in letteratura dei falsi negativi...
Sì, carica virale circa 11 mila copie, ma ho letto che intorno alle 10.000 ci sono stati in letteratura dei falsi negativi...
Re: Determinazione bande test HIV
Ciao, figurati!Agamennone ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 15:06Ciao Mar, grazie mille per la risposta.
Sì, carica virale circa 11 mila copie, ma ho letto che intorno alle 10.000 ci sono stati in letteratura dei falsi negativi...
11mila copie? Mi sembra onestamente un valore altino. Cioè, di per sé non è una carica virale alta, però SECONDO ME, non è da falso positivo...anche io ho letto cose del genere (potrai immaginare che quando mi è successa questa cosa stavo notte e giorno a leggere) però se non ricordo male si riferisce a test con metodologie vecchie...la conta dei cd4 e il rapporto cd4/cd8 te l'hanno fatta?
Comunque, un falso positivo prima o poi credo che si debba svelare, quindi provando a rifare un test a distanza di tempo dall'evento che potrebbe avere scatenato la falsa positività, dovrebbe uscire negativo...almeno credo...
Un'altra domanda è: riconosci di avere avuto rapporti a rischio?
Perché, per esempio, nel mio caso io cadevo dalle nuvole. Era un periodo in cui non frequentavo nessuna, a febbraio avevo donato il sangue ed era tutto negativo, a marzo prendo il covid (e tra quando avevo donato e il covid non avevo avuto rapporti) e subito dopo essermi negativizzato dal covid dono il plasma e risulto positivo...quindi in effetti da chi dovevo averlo preso? È chiaro che le paranoie mi erano venute ugualmente...
Comunque, ti auguro assolutamente di venirne a capo, anche se sinceramente non vorrei illuderti in quanto una carica di 11mila copie non mi sembra un errore...
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 7 luglio 2022, 12:29
Re: Determinazione bande test HIV
Conta e rapporto cd4 nella norma, asintomatico, sempre sesso protetto, tranne contare due cunnilingus senza velo, ecco perché ogni tanto mi va di indagare di nuovo, anche a distanza di un anno... grazie nuovamente e buona serata
Re: Determinazione bande test HIV
Ciao,
se vuoi indagare sulla tua positività, il test che ha più senso è il semplice test hiv anticorpale di terza/quarta generazione che puoi fare in qualsiasi centro privato. La PCR darà un valore irrilevabile perchè sei in terapia, mentre gli autotest da farmacia possono dare falsi negativi se si è in terapia. Il western blot forse potrebbe avere senso ma non credo proprio lo facciano nei centri privati. Invece il cassico test hiv dovrebbe restare positivo anche se sei in terapia.
In ogni caso non ci spererei troppo, alla fine hai avuto tre test positivi con tecnologie diverse, è difficile che fossero 3 falsi positivi di seguito.
Anzi, indagando bene ho scoperto che anche l'orale ricevuto è a rischio, ci sono vari paper che lo confermano e anche alcuni utenti sui forum. Ma quando dico questa cosa vengo sempre ridicolizzato, anche se porto pubblicazioni su riviste scientifiche che dicono esattamente ciò.
Comunque hai modo di indagare la positività delle persone a cui hai praticato sesso orale? erano prositute?
se vuoi indagare sulla tua positività, il test che ha più senso è il semplice test hiv anticorpale di terza/quarta generazione che puoi fare in qualsiasi centro privato. La PCR darà un valore irrilevabile perchè sei in terapia, mentre gli autotest da farmacia possono dare falsi negativi se si è in terapia. Il western blot forse potrebbe avere senso ma non credo proprio lo facciano nei centri privati. Invece il cassico test hiv dovrebbe restare positivo anche se sei in terapia.
In ogni caso non ci spererei troppo, alla fine hai avuto tre test positivi con tecnologie diverse, è difficile che fossero 3 falsi positivi di seguito.
probabilmente allora te lo sei preso così. Tutti sottovalutano il sesso orale, anche molti siti istituzionali, ma sia i paper scientifici che le esperienze di molti utenti su questo sito e su altri dimostrano che invece è un rischio del tutto concreto.
Anzi, indagando bene ho scoperto che anche l'orale ricevuto è a rischio, ci sono vari paper che lo confermano e anche alcuni utenti sui forum. Ma quando dico questa cosa vengo sempre ridicolizzato, anche se porto pubblicazioni su riviste scientifiche che dicono esattamente ciò.
Comunque hai modo di indagare la positività delle persone a cui hai praticato sesso orale? erano prositute?
Re: Determinazione bande test HIV
Concordo con tutto quello che hai detto pure io. Il sesso orale praticato è un rischio concreto, non come quello penetrativo ovviamente, ma non è trascurabile. Tanto è vero che quando mi si è rotto il preservativo con la mia ragazza e sono andato al pronto soccorso a chiedere la PEP, mi hanno chiesto non solo se avessi avuto rapporti sempre protetti prima di quello "incriminato" ma anche se le avessi praticato sesso orale nei giorni precedenti. Se la risposta fosse stata si, non mi avrebbero dato la PEP perché avrei pure potuto essere già positivo e nel periodo finestra.marcell ha scritto: ↑domenica 28 maggio 2023, 8:20Ciao,
se vuoi indagare sulla tua positività, il test che ha più senso è il semplice test hiv anticorpale di terza/quarta generazione che puoi fare in qualsiasi centro privato. La PCR darà un valore irrilevabile perchè sei in terapia, mentre gli autotest da farmacia possono dare falsi negativi se si è in terapia. Il western blot forse potrebbe avere senso ma non credo proprio lo facciano nei centri privati. Invece il cassico test hiv dovrebbe restare positivo anche se sei in terapia.
In ogni caso non ci spererei troppo, alla fine hai avuto tre test positivi con tecnologie diverse, è difficile che fossero 3 falsi positivi di seguito.
probabilmente allora te lo sei preso così. Tutti sottovalutano il sesso orale, anche molti siti istituzionali, ma sia i paper scientifici che le esperienze di molti utenti su questo sito e su altri dimostrano che invece è un rischio del tutto concreto.
Anzi, indagando bene ho scoperto che anche l'orale ricevuto è a rischio, ci sono vari paper che lo confermano e anche alcuni utenti sui forum. Ma quando dico questa cosa vengo sempre ridicolizzato, anche se porto pubblicazioni su riviste scientifiche che dicono esattamente ciò.
Comunque hai modo di indagare la positività delle persone a cui hai praticato sesso orale? erano prositute?
Sull'orale ricevuto sinceramente la vedo dura contagiarsi onestamente, se non in presenza di ferite da ambo le parti...
Sul resto d'accordo assolutamente. Lui parlava della pcr con 11mila copie fatta prima di iniziare la terapia, ora ovviamente verrebbe irrilevabile. Il test classico dovrebbe invece risultare sempre positivo perché la presenza degli anticorpi è legata al virus che ogni tanto cerca di uscire dai serbatoi, mentre in presenza di un falso positivo dopo un po' di tempo dalla causa che ha portato al falso positivo, dovrebbe negativizzarsi. Nel mio caso, avevo ripetuto i test a distanza di tre mesi e trovai gli stessi risultati. Dopo un anno invece risultava tutto a posto, ma magari lo sarebbe stato già prima...
Nel caso di Agamennone, trovo difficile il falso positivo perché le 11mila copie di carica virale mi sembrano comunque eccessive per essere un falso. Vero è che quel test non è lo standard utilizzato per la diagnosi ma viene fatto solo a diagnosi ricevuta, ma con i macchinari di oggi incorrere in falsi positivi quando si trovano decine di migliaia di copie la vedo dura. Se ne avessero trovate 50 o 100 in presenza di test anticorpali pure dubbi, le perplessità ci stavano.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 7 luglio 2022, 12:29
Re: Determinazione bande test HIV
Grazie ad entrambi per la risposta, no, non erano prostitute ma non posso più indagare.
Ad ogni modo credo ripeterò il test anche solo per mettere un punto, psicologicamente parlando.
buona domenica
Agamennone
Ad ogni modo credo ripeterò il test anche solo per mettere un punto, psicologicamente parlando.
buona domenica
Agamennone
Re: Determinazione bande test HIV
Si secondo me è la cosa che ti conviene fare quella di ripetere il test.Agamennone ha scritto: ↑domenica 28 maggio 2023, 12:02Grazie ad entrambi per la risposta, no, non erano prostitute ma non posso più indagare.
Ad ogni modo credo ripeterò il test anche solo per mettere un punto, psicologicamente parlando.
buona domenica
Agamennone
Se vuoi, facci sapere.
Un abbraccio e buon inizio di settimana!