Ciao a tutti,
avete mai assunto dosaggi diversi di un farmaco?
tipo : dovato ha lamivudina 300 e avete assunto 150 mg e dolutegravir.50 mg magari da 25 e se lo avete fatto, perché?
Sono curioso se è possibile assumere dosi inferiori naturalmente se infettivologo accorda per x motivo, MAI di testa propria è scontato.
dosi modificate
Re: dosi modificate
Mai fatto personalmente e gli unici che ne ho sentito parlare che facevano questi esperimenti, una quindicina di anni fa, hanno sviluppato farmacoresistenze, di cui uno in ospedale con persino micosi sotto le ascelle per quale malattia opportunistica....agosto21 ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2024, 20:29Ciao a tutti,
avete mai assunto dosaggi diversi di un farmaco?
tipo : dovato ha lamivudina 300 e avete assunto 150 mg e dolutegravir.50 mg magari da 25 e se lo avete fatto, perché?
Sono curioso se è possibile assumere dosi inferiori naturalmente se infettivologo accorda per x motivo, MAI di testa propria è scontato.
Re: dosi modificate
Era per problemi renali seri ed indi abbassar le dosi x di un farmaco o principio attivo, sempre deciso dal medico infettivologo. Grazie Sky.
Re: dosi modificate
Guarda, credo che nessun infettivologo si azzarderebbe mai al di fuori di uno studio clinico autorizzato.
Nella pratica quotidiana ci sono farmaci che hanno più dosaggi (per esempio le statine, gli anticoagulanti orali, i farmaci per la pressione, diversi psicofarmaci…), che tu puoi scalare o aumentare di dose in funzione dell’efficacia o della sicurezza, con gli antiretrovirali non funziona così.
I farmaci antiretrovirali sono fantastici ma delicatissimi, funzionano alle dosi autorizzate e con la posologia prevista (tot milligrammi ogni x ore), mi pare che giusto un paio di farmaci abbiano diversi dosaggi (ma potrei sbagliare e non essercene nessuno), al di fuori c’è la responsabilità civile e penale per il medico…
Se ci sono problemi di tollerabilità, e non ci sono studi e protocolli di somministrazione validati che prevedano altri dosaggi o tempi di assunzione, la strada maestra è una sola: cambiare il farmaco
Nella pratica quotidiana ci sono farmaci che hanno più dosaggi (per esempio le statine, gli anticoagulanti orali, i farmaci per la pressione, diversi psicofarmaci…), che tu puoi scalare o aumentare di dose in funzione dell’efficacia o della sicurezza, con gli antiretrovirali non funziona così.
I farmaci antiretrovirali sono fantastici ma delicatissimi, funzionano alle dosi autorizzate e con la posologia prevista (tot milligrammi ogni x ore), mi pare che giusto un paio di farmaci abbiano diversi dosaggi (ma potrei sbagliare e non essercene nessuno), al di fuori c’è la responsabilità civile e penale per il medico…
Se ci sono problemi di tollerabilità, e non ci sono studi e protocolli di somministrazione validati che prevedano altri dosaggi o tempi di assunzione, la strada maestra è una sola: cambiare il farmaco

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info