Terapia iniettiva: testimonianze?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
urban
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2021, 11:37

Re: Terapia iniettiva: testimonianze?

Messaggio da urban » sabato 8 marzo 2025, 23:28

NuovoHiv+ ha scritto:
sabato 8 marzo 2025, 18:41
urban ha scritto:
sabato 8 marzo 2025, 17:45
Ciao, io l’ho provata fino all’inizio del 2024 e l’ho abbandonata con estremo piacere. Troppo dolore al sito di iniezione del Cabotegravir nelle due settimane successive, al punto da non riuscire a dormire, muovere la gamba e stare seduto. Non era un fastidio, era letteralmente un dolore infiammatorio che prendeva la zona lombare, il gluteo e la coscia e che durava non meno di 10/15 giorni. Dopo il terzo ciclo ho detto basta. Ero curioso di provarla, e nel mio caso non ho neanche avvertito la spensieratezza di non dover più prendere le pastiglie: prendo l’antistaminico per sette mesi l’anno, quindi la terapia non mi ha mai pesato. Come dico sempre: mi ha ricordato di avere l’HIV più la terapia iniettiva con il dolore associato, che le semplici pastiglie di Dovato. Aggiungo anche che ahimè alcuni ragazzi che conosco e che hanno fatto la PrEP iniettiva col Cabotegravir hanno avuto lo stesso effetto collaterale e hanno scelto di abbandonarlo per tornare alle pastiglie, quindi in alcuni - sottolineo, alcuni - casi, il Cabotegravir dà questo problema. Fortunatamente per la maggior parte delle persone funziona senza effetti avversi di rilievo e ne sono felice, e consiglio comunque a tutti, se l’infettivologo è d’accordo, di fare un tentativo. Nel mio caso vado avanti con le pastiglie con molta gioia.
Effetti come grande stanchezza e sonno?
A parte il dolore post iniezione, nessun altro evento avverso. Aggiungo che le quattro iniezioni sono state fatte da quattro infermieri diversi. Il mio infettivologo inizialmente ha pensato si potesse trattare di un problema legato alla modalità di somministrazione, ma quando ha visto dalla scheda clinica che erano state quattro mani differenti e che il problema era sempre il Cabotegravir, si è arreso (e mi ha rivelato che non ero l’unico, seppur il numero fortunatamente fosse molto basso).



agosto21
Messaggi: 599
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Terapia iniettiva: testimonianze?

Messaggio da agosto21 » domenica 9 marzo 2025, 0:10

un chimico farmaceutico conoscente, ipotizza una modifica proprio della composizione delle iniezioni, effettivamente dai primi studi ove molti avevano cisti, ora non si sente più, personalmente quella più oleosa e quindi dolorosa è colei che dona meno dolore le primissime ore, rispetto all'altra , però davvero è tipo vaccino influenzale sul braccio, poche ore e scompare ogni dolore, sono uno con la soglia molto bassa.



urban
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2021, 11:37

Re: Terapia iniettiva: testimonianze?

Messaggio da urban » domenica 9 marzo 2025, 8:22

agosto21 ha scritto:
domenica 9 marzo 2025, 0:10
un chimico farmaceutico conoscente, ipotizza una modifica proprio della composizione delle iniezioni, effettivamente dai primi studi ove molti avevano cisti, ora non si sente più, personalmente quella più oleosa e quindi dolorosa è colei che dona meno dolore le primissime ore, rispetto all'altra , però davvero è tipo vaccino influenzale sul braccio, poche ore e scompare ogni dolore, sono uno con la soglia molto bassa.
Il problema non è la formulazione dell’iniezione, il problema è il farmaco.



Acqua79
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:49

Re: Terapia iniettiva: testimonianze?

Messaggio da Acqua79 » venerdì 4 aprile 2025, 23:54

Ciao io sono al secondo mese di iniettiva (dalla prossima volta passo a fare le iniezioni ogni due mesi.
Il primo ciclo è stato traumatico :| nel senso che le iniezioni li x li dolorose poco come qualsiasi intramuscolare.
Il giorno dopo poco dolore
2 giorni dopo un male del signore e ho fatto fatica a muovermi x 1 settimana dal dolore muscolare ai fianchi.
Mi si erano gonfiate molto e indurite le zone di iniezione: a breve il dottore mi ha fatto una eco sulla zona x vedere se c'era un ascesso ..e invece nn c'era nulla..solo il mio tessuto che ha fatto fatica ad assorbire i medicinali.
Ma dopo 1 settimana tutto tornato normale.
Ho deciso di proseguire : essere libera dalle pillole vale il dolore di una settimana ogni 2 mesi.
Un abbraccio



agosto21
Messaggi: 599
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Terapia iniettiva: testimonianze?

Messaggio da agosto21 » sabato 5 aprile 2025, 22:49

a breve mi sottoporro' alla terza iniezione... nessun dolore, lo scorso anno invece dolore, il Trucco è chi ti fa le iniezioni... ho imparato questo... liberi dalla pillola e reni e fegato alleggeriti di molto... ad oggi inarrivabile...
studiate chimica.farmaceutica, poi opinate nel.Merito del se son più "leggere" delle pillole...



Andr4us
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2016, 21:53

Re: Terapia iniettiva: testimonianze?

Messaggio da Andr4us » domenica 6 aprile 2025, 13:21

Io non ho studiato chimica farmaceutica, però leggo le comunicazioni agli azionisti delle case farmaceutiche, riassumendo e semplificando molto, l'industria ha già previsto che il brevetto del dolutegravir scadrà ed il bictarvy è l'ultimo farmaco che produrranno in compresse, per il futuro tutta la ricerca sarà improntata sulle long acting 6 mesi o un anno per i paesi occidentali, penso sia sufficiente; per non parlare della causa improntata per il presunto ritardo volontario del Taf, piaccia o no è così.



Rispondi