novità in ospedale, risultati esami e privacy

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da Leon » martedì 21 febbraio 2012, 20:29

davidino85 ha scritto:proverò a ripassare x chiedere come mai la mia lipasi sia così alta e se è 1 valore importante o meno e soprattutto xke ho 1 sacco di batteri nelle urine.. e cosa significa pure questo..

l'unica cosa che mi viene in mente è che fin da bambino mia mamma mi obbligava a bere 1 sacco di acqua xke non ho mai lo stimolo della sete quindi tendo a bere poco... e mi diceva che poteva essere 1 problema x la pipì... forse centra qualcosa?
Non penso. Piuttosto, una cosa che mi viene in mente adesso è la possibilità di una contaminazione del campione. In pratica, la raccolta dell'urina (secondo quanto mi hanno sempre detto) andrebbe fatta così:
1) avere le mani ben pulite (appena lavate col sapone) e, comunque, non toccare il bordo o l'interno del bicchierino e/o della provetta
2) avere il bigolo ben pulito e, comunque, non farlo entrare in contatto con il bicchierino e/o la provetta
3) fare il primo schizzetto nel gabinetto, fermarsi un istante (sì, lo so che non è facilissimo) e raccogliere l'urina successiva
4) nell'eventuale travaso da bicchierino a provetta, non toccare bordo o interno dei medesimi, né la parte del tappo della provetta che poi ci si infila dentro.

Detto questo, se non hai disturbi tipo cistite o roba del genere, a spanne credo darei più peso alla lipasi sballata che a questo fatto dei batteri nelle urine. Ma sono cose che può e deve stabilire solo il medico.



davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da davidino85 » martedì 21 febbraio 2012, 21:01

beh direi che ho sempre fatto la mia raccolta delle urine in maniera errata.... niente primo schizzo fuori... contatto diretto del cosetto con la provetta...
quindi a questo punto è possibile la contaminazione... buono a sapersi x la prossima volta... fa sorridere che l'infermiera dei prelievi non me lo abbia mai spiegato!


ora aspetto che finiscano sti cambiamenti e la settimana prossima quando avrò il giorno libero tornerò a chiedere spiegazioni... sperando che il medico di turno si sia fatto 1 camomilla prima :)

intanto mangerò tanta carne e berrò tanta acqua...



danielemi
Messaggi: 425
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 1:26
Località: puglia

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da danielemi » mercoledì 22 febbraio 2012, 14:12

davidino85 ha scritto:no la mia è abbastanza competente... solo che conosce me e la famiglia da 1 vita... boh... x ora nn ha mai detto niente ma chissà... incrocio le dita xke da quello che sto capendo nn posso fare diversamente!!!
Ciao davidino mi trovo nella tua stessa condizione cioè il medico di famiglia conosce benissimo i miei solo ke lui sa ke sono s+, sapendo ke sono seguito da un buon centro quelle rarissime volte ke ci vado nn mi chiedi affatto sulla mia condizione!!!



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da stealthy » mercoledì 22 febbraio 2012, 21:30

Leon ha scritto:
davidino85 ha scritto:proverò a ripassare x chiedere come mai la mia lipasi sia così alta e se è 1 valore importante o meno e soprattutto xke ho 1 sacco di batteri nelle urine.. e cosa significa pure questo..

l'unica cosa che mi viene in mente è che fin da bambino mia mamma mi obbligava a bere 1 sacco di acqua xke non ho mai lo stimolo della sete quindi tendo a bere poco... e mi diceva che poteva essere 1 problema x la pipì... forse centra qualcosa?
Non penso. Piuttosto, una cosa che mi viene in mente adesso è la possibilità di una contaminazione del campione. In pratica, la raccolta dell'urina (secondo quanto mi hanno sempre detto) andrebbe fatta così:
1) avere le mani ben pulite (appena lavate col sapone) e, comunque, non toccare il bordo o l'interno del bicchierino e/o della provetta
2) avere il bigolo ben pulito e, comunque, non farlo entrare in contatto con il bicchierino e/o la provetta
3) fare il primo schizzetto nel gabinetto, fermarsi un istante (sì, lo so che non è facilissimo) e raccogliere l'urina successiva
4) nell'eventuale travaso da bicchierino a provetta, non toccare bordo o interno dei medesimi, né la parte del tappo della provetta che poi ci si infila dentro.

Detto questo, se non hai disturbi tipo cistite o roba del genere, a spanne credo darei più peso alla lipasi sballata che a questo fatto dei batteri nelle urine. Ma sono cose che può e deve stabilire solo il medico.
La procedura è questa, me l'avevo spiegato la dott.ssa (medico di base), infatti tutte le volte segue la procedura riportata da Leon.
Però come dice Leon, se non hai cistite o dolore alla minzione, direi che puoi stare tranquillo. Però sai cosa dovresti farti controllare con gli esami dell'urina, i cristalli, che sono residuo di reyataz. Infatti quando cambiato la terapia l'infettivologo mi aveva riscontrato una buona percentuale di cristalli nell'urina, questo dovuto al fatto che io bevevo poca acqua se non quando avevo l'ittero accentuato.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da Eilan » venerdì 24 febbraio 2012, 20:14

Conoscendo molto bene la struttura e i medici immagino quale sia il dottore così frettoloso, sarebbe però interessante sapere in cosa consiste questo ampliamento degli ambulatori, se ti ricordi prova a chiedere. In ogni caso Davide, è sempre utile integrare qualche analisi a volte, puoi benissimo rivolgerti presso una struttura privata anche se, nel caso ovviamente riscontrino qualcosa, dal medico di base sei obbligato ad andarci, oppure se non vuoi andarci per i motivi che hai esposto, telefoni in reparto e chiedi cosa puoi prendere, gli orari per telefonare li sai? Io ho sempre fatto così, anche solo per tranquillizzarmi, per esempio potresti fare un urinocoltura, e non serve nessuna impegnativa, la carica batterica che riporti è bassa sta tranquillo, sforzati di bere almeno un litro e mezzo d'acqua al giorno fa sempre bene! ;)



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da HLAB5701 » sabato 25 febbraio 2012, 3:05

Davidino, lieto di risentirti. ;) ;) ;)
Ho letto con attenzione l'anamnesi recente che hai postato.

Una conta batterica fatta in questo modo non ha alcun significato diagnostico. Proprio perchè è un UNICUM, e non è abbinata ad una CONTROPROVA.

I tuoi genitori, sanitari, sapranno certamente confortarti, nonchè rassicurarti, riguardo a quanto ti sto dicendo.

Dovresti ripeterla, a pochi giorni di distanza, ed ottenere una carica batterica di ordine di grandezza paragonabile con almeno un batterio in comune un esame con l'altro. altrimenti il significato diagnostico dell'esame delle urine salterebbe comunque. Questi i criteri diagnostici attuali per una conta batterica/urinocoltura.

Morale della favola:

1) la conta batterica può essere influenzata da un prelievo non corretto (vedi note - PERFETTE [MA MI SAREI STUPITO DEL CONTRARIO]!! - di Leon)
2) la lipasi [esterasi] moderatamente elevata (perchè ELEVATA implica un rapporto da 3/5 a 10 volte superiore al normale, micca come te!!) potrebbe essere implicata con una pancreatite, ovvero infezione batterica, che io tendo ad escludere per i motivi sovraesposti, a livello peritoneale. DECISAMENTE PIU' PROBABILE UN EFFETTO COLLATERALE DEL TUO REYATAZ, DA VALUTARE INSIEME ALLA TUA INFETTIVOLOGA!! (3% di prevalenza, micca bubbole!!!) (la stai bevendo la quantità d'acqua prescritta quotidianamente?? :twisted: :twisted: )

Credimi, un innalzamento delle esterasi così contenuto è VEROSIMILMENTE da imputarsi all'effetto collaterale della terapia ARV, anzichè ad una estemporanea quanto improbabile infezione batterica.
Riferisci alla curante tutto ciò, e sappici dire quel che ti risponde. e PER FAVORE, DAVIDINO, sii stringente nel porre le domande al(la) tua curante. perchè è fortemente probabile che queste 'oscillazioni' siano dovute veramente al tuo regime ARV (segnatamente reyataz).

Orbene, Davidino, morale della favola:
DEVI RIPETERE GLI ESAMI.

Non c'è altra via per ottenere - sia dal forum, che dai curanti - una diagnosi fatta con un minimo di precisione.

Fino a 3 volte il limite della lipasi, considera tale valore normale.

oltre, richiedi - nel tuo diritto - ulteriori indagini diagnostiche, perchè c'è qualcosa che non funziona.

Ovviamente, Davidino caro, tienici informati a noi in forum degli sviluppi della situazione.

Ma non avere paura, perchè per il momento non c'è n'è alcun motivo.

siamo ancora nella 'zona grigia' in cui ogni evento è possibile, ma verosimilmente è più probabile che sia come dicono i tuoi medici ;)

ogni bene, ed un abbraccio. (e sempre disponibile per ogni domanda o chiarimento, ovviamente! ;) )
hla.



davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da davidino85 » domenica 26 febbraio 2012, 9:10

ok grazie Hlab!!!!!!! sei sempre precisissimo in queste cose :)

in settimana provo a tornare in ospedale e chiederò di rifare gli esami a breve, oltre al significato di questi valori secondo loro... e poi chissà...

Meli praticamente dal poco che ho capito funziona così: le medicine te le da una farmacista ora, non uno specializzando. Sta in 1 sgabuzzino di fianco all'ambulatorio e apre alle 8.30 del mattino anzichè alle 10. poi credo ci sia 1 altro ambulatorio in +? era parecchio macchinosa la spiegazione che mi ha dato nel giro di 12 secondi... xo dovrebbe essere così... chissà se in settimana scopro pure questo!!! :P

baciottoli
D



silence

Re: novità in ospedale, risultati esami e privacy

Messaggio da silence » lunedì 27 febbraio 2012, 20:42

si davidino è proprio così..ora c'è questa pseudo mini farmacia con orari diversi e soprattutto file e numerini diversi :twisted: ..ma i farmaci te li danno ugualmente solo per un mese :twisted: :twisted:
p.s. neanche il medico dopo la visita te li da più..ti fa solo la richiesta... :?



Rispondi