fastidioso prurito

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: fastidioso prurito

Messaggio da Leon » mercoledì 18 aprile 2012, 20:04

tommy861 ha scritto:il prurito è quasi passato..resta un pò solo sul palmo della mani e i piedi.
Allora, a meno che ritorni, si vede che era strettamente collegato al rash (che sarà passato anche lui, immagino). Meglio così!
oggi ho ritirato le prime analisi. qualcuno mi aiuta a capirle?..il medico mi ha detto un pò di cose ma non ci ho capito granchè :(
CDA 370/mmc 13%
CD8 2182/mmc 75%

Mi hanno che non devo iniziare la cura subito ma dobbiamo aspettare. mi sembra di aver capito che le difese immunitarie non sono ancora troppo basse (o alte?) per iniziare la cura?...
Purtroppo o per fortuna, qui nessuno è nemmeno vagamente un medico (che mi risulti) e quindi ci si limita a scambiarsi esperienze di vita vissuta (personalmente o da altri malati ritenuti affidabili) o a rifarsi a nozioni generali e assodate.

Un caso come il tuo - cioè, stando al poco che hai raccontato, di infezione da HIV in fase acuta E GIA' DIAGNOSTICATA COME TALE - NON è di "ordinaria amministrazione", anche se noto che, da qualche tempo, si presentano sempre più persone nella tua situazione (mentre una volta non accadeva praticamente mai).

La fase acuta (o comunque l'infezione recente) è un momento cruciale e molto "a sé" della storia della malattia da HIV, non solo per la sua violenza (se lo sconquasso della fase acuta perdurasse, tutti andrebbero all'altro mondo nel giro di poco - cosa che, per inciso e da un punto di vista strettamente epidemiologico, sarebbe stata una gran fortuna!) e per la sua rapida evolutività, ma anche perché, a mio avviso, non c'è ancora un vero consenso su che cosa è meglio fare: intervenire immediatamente con gli antiretrovirali oppure aspettare che la situazione raggiunga un "punto di equilibrio", ancorché relativo e temporaneo, e decidere poi sulla base di questo?

Non entro ulteriormente nei dettagli perché il punto è complicato (e dibattuto) non solo scientificamente, ma anche, per così dire, "eticamente" (l'intervento immediato e indiscriminato puzza parecchio di "misura a tutela della popolazione generale - e chi se ne frega del malato", tanto per parlar chiaro).

Mi sono concesso tutta questa premessa per poter dire senza il rischio di venir frainteso che i (pochi) valori che riporti, supposto che quelli che chiami "CDA" siano in realtà "CD4", sono sì brutti e sballatissimi MA, in un acuto, questo ha un significato relativo, così come l'avrebbe una viremia (= copie/ml di HIV-RNA nel plasma) che, anche se non la riporti, molto probabilmente sarà "stratosferica", MA stratosferica vista con un "occhio da fase cronica" che, di nuovo, non è quello giusto con cui guardare a un paziente che invece, come te, in fase cronica non è.

Morale: affidati al tuo infettivologo, sia perché saprà il suo mestiere e non sarai certo il primo caso che vede in vita sua, sia perché, a quanto ho dedotto, prima di intervenire intende vedere gli esiti della "controffensiva" che, spontaneamente, il tuo organismo sta sferrando contro il virus.



tommy861
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 12:24

Re: fastidioso prurito

Messaggio da tommy861 » mercoledì 18 aprile 2012, 20:15

grazie per la risposta.. inizio a capirci qualcosa di più. diciamo che mi sono anche un pò allarmato... ma scusa, che cos'è il CD4?..
comunque per ora non ho altri valori se non quelli dell'emocromo. gli altri risultati (presumo a questo punto la viremia) li avrò la settimana prossima.



tommy861
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 14 aprile 2012, 12:24

Re: fastidioso prurito

Messaggio da tommy861 » mercoledì 18 aprile 2012, 20:25

ho cercato in rete e credo di aver trovato da me la risposta:

Le cellule T4, o CD4, sono un tipo speciale di globuli bianchi, che svolgono una funzione fondamentale nel sistema immunitario di un essere umano. Sfortunatamente, sono proprio queste cellule che più ospitano l'HIV ad essere attaccate e distrutte. Una persona sana ha tra gli 800 e i 1500 linfociti CD4 per ml di sangue. Se ci sono meno di 200 linfociti CD4 per ml di sangue, le difese immunitarie diventano carenti.


un mio amico dottore mi scrive questo:

In pratica, ora, i tuoi cd4 vengono distrutti in maniera massiccia dai cd8.

Ma questo è assolutamente normale, perchè sei nella fase acuta. Diciamo che nel tuo caso, avendolo scoperto così presto, bisogna aspettare e vedere come si stabilizzano i cd4.

Se non risalgono più di tanto, si inizia la terapia. Per questo ti hanno detto di aspettare, perchè in questa fase di infezione primaria i valori sono tutti alterati dal processo immunitario che il tuo organismo ha scatenato contro il virus.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: fastidioso prurito

Messaggio da Leon » mercoledì 18 aprile 2012, 22:05

Il tuo amico medico ti ha risposto molto bene (è un medico!!!). Per darti un'idea proprio visiva della rapidità estrema con cui le cose o, per dirla col tuo amico, i "valori" cambiano nel corso della fase iniziale dell'infezione da HIV, guarda (non c'è bisogno che tu li "capisca" - guardali e basta) per esempio questi due grafici, TENENDO BEN PRESENTE CHE I TEMPI (rappresentati in ascisse) SONO FUORI SCALA, soprattutto nel secondo grafico, e che quindi, sempre con riferimento al secondo grafico, immaginando di riportarlo in scala (rendendolo lungo un chilometro), le curve relative alla fase cronica si "appiattirebbero" moltissimo, mentre rimarrebbero le "montagne russe" della fase acuta.

Immagine

Immagine


P.S. DORA (se per caso leggi): si è più saputo qualcosa dell'osservazionale (secondo me bufala gigante) di quel francese che, a sentir lui, trattando in fase acuta trasformava un sacco di pazienti in LTNP/viremic controllers?



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: fastidioso prurito

Messaggio da Dora » giovedì 19 aprile 2012, 7:08

Leon ha scritto:P.S. DORA (se per caso leggi): si è più saputo qualcosa dell'osservazionale (secondo me bufala gigante) di quel francese che, a sentir lui, trattando in fase acuta trasformava un sacco di pazienti in LTNP/viremic controllers?
Ieri sera Stealthy si è beccato dieci minuti di imprecazioni perché “come diavolo si fa a lavorare senza l’archivio?!”.

Così ho dovuto ricorrere ai metodi poco ortodossi della mia metodologia onirica: boccetta di aureum somnium Dorae sotto il cuscino, e ‘stamattima mi sono svegliata con un nome che mi girava per la testa “Alain … Alain …”.
Come no! Mi ero riproposta di seguire il follow-up al CROI della ricerca di Hocqueloux e Lafeuillade dei 5/32 che, messi in HAART in fase acuta per un bel po’ di tempo, poi l’avevano sospesa e avevano mantenuto HIV RNA irrilevabile, HIV DNA bassissimo e CD4 alti per anni (altri articoli, dopo quello del 2010 su AIDS, non ne sono usciti).
Ovvio, non ne avevo poi fatto nulla.

Va beh, tempo e forze sono quel che sono. Inoltre forse non è questo il thread per approfondire la questione.
Ti linko quindi soltanto l’abstract e il poster di “Long-term Control of HIV Reservoir after a 2-year ART Course at Acute Infection” di Lafeuillade et al. del Toulon General Hospital. Poi magari ne riparliamo.



cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: fastidioso prurito

Messaggio da cd4lover » giovedì 19 aprile 2012, 20:05

Pure io ebbi un rash sulle gambe in particolare, oltre che un forte prurito alle mani!

Questa storia mi ricorda tanto la mia, più che altro per i valori...io avevo 480 CD4+ al 12.1% :mrgreen:

Davvero interessante lo studio di cui parlare Dora e Leon...speriamo bene....anche se per me me l'infezione acuta era finita da 6 mesi :cry:


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: fastidioso prurito

Messaggio da Leon » venerdì 20 aprile 2012, 18:33

Dora ha scritto:Ti linko quindi soltanto l’abstract e il poster di “Long-term Control of HIV Reservoir after a 2-year ART Course at Acute Infection” di Lafeuillade et al. del Toulon General Hospital. Poi magari ne riparliamo.
Grazie! Immagine

Effettivamente, questi 2 pazienti che lui chiama "post treatment controllers" sono straordinarissimi e, rappresentando il 4% del campione, non si può assolutamente farli rientrare nella ben più bassa quota degli elite controller (immunologici e virologici) naturali.

Non so dire neanch'io che cosa mi "insospettisce" di questo studio. Forse ormai punto istintivamente i piedi appena sento odore di possibili pretesti per il "test-and-treat". Oppure può essere il fatto che uno studio del genere - che avrebbe dovuto suscitarne eccome - non abbia suscitato grandi reazioni né in positivo, né in negativo (anche se, vista la mia ormai lunghissima "latitanza", potrebbero benissimo essermi solo sfuggite), o che non sia stato immediatamente seguito da uno studio controllato randomizzato, o che i ricercatori clinici mi sembra che non se lo siano filato... Insomma, proprio non lo so. :roll:



incosciente
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2011, 11:08

Re: fastidioso prurito

Messaggio da incosciente » venerdì 20 aprile 2012, 19:10

ciao Tommy.
Volevo chiederti che valori hai dell'emocromo ?
e se sei a conoscenza del periodo in cui ti sei infettato
Scusami e grazie!
Filippo



Vincere

Re: fastidioso prurito

Messaggio da Vincere » lunedì 12 giugno 2017, 20:48

Ciao, come stai ? Il prurito è passato ?



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: fastidioso prurito

Messaggio da rosso80 » lunedì 12 giugno 2017, 22:43

Vincere ha scritto:Ciao, come stai ? Il prurito è passato ?
Ma un sieronegativo che entra nella sezione dei sieropositivi per riesumare un thread del 2012 e che chiede se è passato il prurito avuto da un utente 5 anni fa.... secondo voi ragazzi quanto sta inguaiato col cervello da 1 a 10?


Don't give up!

Rispondi