viaggio in america
viaggio in america
salve a tutti!
Sono stato per la prima volta invitato in vacanza in Arizona (USA).
Vorrei sapere se qualcuno di voi c'è già stato negli USA e se, durante l'imbarco in aereo, si incontrano problemi nel portare vario materiale come pillole, creme e soprattutto se è vero che i s+ possono andarci tranquillamente.
Grazie!
gogoboy
Sono stato per la prima volta invitato in vacanza in Arizona (USA).
Vorrei sapere se qualcuno di voi c'è già stato negli USA e se, durante l'imbarco in aereo, si incontrano problemi nel portare vario materiale come pillole, creme e soprattutto se è vero che i s+ possono andarci tranquillamente.
Grazie!
gogoboy
Re: viaggio in america
La mia "esperienza" si limita a una vacanza a NY di 5 giorni.
I problemi ve ne sono, tanti, ma sono proporzionali alla quantità di cose che trasporti. Innanzitutto trasportali nella confezione originale, con tanto di bugiardino, anche se si tratta di due compresse di numero. Se cominciano ad essere più di sei o sette, mettile nel bagaglio da stiva (sempre con scatola e bugiardino) per evitare rogne. Per creme e liquidi nel bagaglio a mano non puoi portare più di 100ml calcolati NON dal liquido o crema effettivamente trasportato, ma dalla capienza della loro confezione, quindi alla fine ti conviene mettere tutto nel bagaglio a stiva o al massimo comprare quei microvasetti che puoi trovare da Muji:
http://www.muji.eu/pages/online.asp?V=1&Sec=18&Sub=78
I problemi ve ne sono, tanti, ma sono proporzionali alla quantità di cose che trasporti. Innanzitutto trasportali nella confezione originale, con tanto di bugiardino, anche se si tratta di due compresse di numero. Se cominciano ad essere più di sei o sette, mettile nel bagaglio da stiva (sempre con scatola e bugiardino) per evitare rogne. Per creme e liquidi nel bagaglio a mano non puoi portare più di 100ml calcolati NON dal liquido o crema effettivamente trasportato, ma dalla capienza della loro confezione, quindi alla fine ti conviene mettere tutto nel bagaglio a stiva o al massimo comprare quei microvasetti che puoi trovare da Muji:
http://www.muji.eu/pages/online.asp?V=1&Sec=18&Sub=78
Re: viaggio in america
Ciao bello, e bentornato.
Da gennaio 2012 è stato abolito il divieto di ingresso per i sieropositivi, quindi non ci sono problemi. Il vecchio modulo che chiedeva se avevi strane malattie non c’è neppure più…
Ti consiglio di tenere le pastiglie nel bagaglio a mano: se ti perdono la valigia che fai?
Se proprio vuoi, portatele nelle confezioni originali, ma tanto alla dogana non fanno nessun tipo di controllo…
Ricordati che per le creme e i liquidi vale il divieto di confezioni di volume superiore ai 100mL nel bagaglio a mano: è un vinccolo delle autorità europee e potrebbero romperti le palle all'imbarco in Italia, sono abbastanza inflessibili... se però si trattasse di medicinali portati una copia della ricetta. Al ritorno il problema non c'è: carichi tutto in stiva e te ne dimentichi
Da gennaio 2012 è stato abolito il divieto di ingresso per i sieropositivi, quindi non ci sono problemi. Il vecchio modulo che chiedeva se avevi strane malattie non c’è neppure più…
Ti consiglio di tenere le pastiglie nel bagaglio a mano: se ti perdono la valigia che fai?
Se proprio vuoi, portatele nelle confezioni originali, ma tanto alla dogana non fanno nessun tipo di controllo…
Ricordati che per le creme e i liquidi vale il divieto di confezioni di volume superiore ai 100mL nel bagaglio a mano: è un vinccolo delle autorità europee e potrebbero romperti le palle all'imbarco in Italia, sono abbastanza inflessibili... se però si trattasse di medicinali portati una copia della ricetta. Al ritorno il problema non c'è: carichi tutto in stiva e te ne dimentichi

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: viaggio in america
Io ho rischiato è buttato (quasi) tutto nel bagaglio da stiva (in fondo spesso il bagagli non li perdono per sempre, ma rispuntano in due-tre giorni) perchè non volevo aver a che fare con i problemi che ha nel viaggiare una mia amica con una grave forma di diabete: le sue condizioni gli impongono di portare con sè le siringhe di insulina nel bagaglio a mano e a volte ha avuto diversi problemi: spesso perde tanto tempo nell'imbarco e regolarmente si mettono ad ispezionare se non proprio smontare la siringa a penna per le iniezioni veloci (un aggeggio d'acciaio con una molla per iniezioni seduta stante) mandando tutte le volte a ramengo la sterilizzazione.uffa2 ha scritto:Ciao bello, e bentornato.
Da gennaio 2012 è stato abolito il divieto di ingresso per i sieropositivi, quindi non ci sono problemi. Il vecchio modulo che chiedeva se avevi strane malattie non c’è neppure più…
Ti consiglio di tenere le pastiglie nel bagaglio a mano: se ti perdono la valigia che fai?
Se proprio vuoi, portatele nelle confezioni originali, ma tanto alla dogana non fanno nessun tipo di controllo…
Ricordati che per le creme e i liquidi vale il divieto di confezioni di volume superiore ai 100mL nel bagaglio a mano: è un vinccolo delle autorità europee e potrebbero romperti le palle all'imbarco in Italia, sono abbastanza inflessibili... se però si trattasse di medicinali portati una copia della ricetta. Al ritorno il problema non c'è: carichi tutto in stiva e te ne dimentichi
Ultima modifica di skydrake il martedì 28 agosto 2012, 18:17, modificato 1 volta in totale.
Re: viaggio in america
Oh, per tutti gli Dei!
E come faccio a portarmi tutto il mio bagaglio di creme ringiovanenti, nutrienti e protettive! Ma è pazzesco... 100 ml sono praticamente come 2 confezioni di crema Nivea giorno...
ma che è 'sta roba!
Manco una bottiglia di acqua da bere posso portarmi.
Mica devo andare a Treblinka...
Allora una volta sceso dall'aereo ho anche l'imcombenza di dovermi recare in un supermercato e cadere nello stress di capire nuovamente quale crema sia la migliore... ci mancava solo questa!
E come faccio a portarmi tutto il mio bagaglio di creme ringiovanenti, nutrienti e protettive! Ma è pazzesco... 100 ml sono praticamente come 2 confezioni di crema Nivea giorno...
ma che è 'sta roba!
Manco una bottiglia di acqua da bere posso portarmi.
Mica devo andare a Treblinka...
Allora una volta sceso dall'aereo ho anche l'imcombenza di dovermi recare in un supermercato e cadere nello stress di capire nuovamente quale crema sia la migliore... ci mancava solo questa!

Re: viaggio in america
allora, chiariamo: puoi portare nel bagaglio a mano:
- non oltre un litro di liquidi/creme
- in confezioni di volume non superiore a 100 mL per contenitore
- tutto messo in un unica busta trasparente ispezionabile
quindi, volendo, le cremine da usare DURANTE IL VOLO ci stanno nel bagaglio a mano
consiglio: metti tutto ciò che non ti serve durante il volo e che non è critico nella valigia che andrà in stiva, lì non ci sono limiti di volume.
consiglio 2: portati giusto le creme che ti servono, grazie al cambio è ancora conveniente comprarle lì e riportarle in Italia sempre nel bagaglio in stiva
- non oltre un litro di liquidi/creme
- in confezioni di volume non superiore a 100 mL per contenitore
- tutto messo in un unica busta trasparente ispezionabile
quindi, volendo, le cremine da usare DURANTE IL VOLO ci stanno nel bagaglio a mano

consiglio: metti tutto ciò che non ti serve durante il volo e che non è critico nella valigia che andrà in stiva, lì non ci sono limiti di volume.
consiglio 2: portati giusto le creme che ti servono, grazie al cambio è ancora conveniente comprarle lì e riportarle in Italia sempre nel bagaglio in stiva
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
viaggio in america
Come dice Uffa i problemi sono nel bagaglio a mano, non quello da stiva (li mantieni solo la precauzione di non mettere farmaci sfusi senza confezione).
Ma non ti bastano durante le circa 9 ore di volo 100 grammi di crema? Usando il trucco di dividerle in piccoli flaconcini puoi arrivare a 10 dosi da 100 grammi l'una. Va be' avere la pelle secca, ma un totale di un chilo di crema per 9 ore non è un po' troppo?
Ma non ti bastano durante le circa 9 ore di volo 100 grammi di crema? Usando il trucco di dividerle in piccoli flaconcini puoi arrivare a 10 dosi da 100 grammi l'una. Va be' avere la pelle secca, ma un totale di un chilo di crema per 9 ore non è un po' troppo?
Re: viaggio in america
grazie, "uffa"! Ti meriti un bacio con la lingua in gola!
Ora mi faccio uno schema sul mio quaderno a quadretti, così capisco meglio e faccio un piano strategico di studio su come portare il tutto!
Ora mi faccio uno schema sul mio quaderno a quadretti, così capisco meglio e faccio un piano strategico di studio su come portare il tutto!

Re: viaggio in america
lingualunga 

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: viaggio in america
Siccome viaggio spesso..
la valigia che spedisci la puoi assicurare con 9 euro all'aeroporto: te la fasciano tutta e ti danno l'assicurazione (da quando c'é questo servizio- lobby- le valigie non le rubano più)
mettiti in tasca, per precauzione, la terapia di 3/4 gg che sono i giorni più o meno che ci vogliono se la tua valigia è finita dall'altre parte del mondo o se ci sono scioperi e devi stare in ballo 48/72 h, succede!
Io non porto mai la terapia nel bagaglio a mano perché, quando c'erano i controlli per l'antiterrorismo -qualche anno fa , ora sono meno isterici-, m' è capitato che aprissero i flaconi davanti a tutta la fila di persone che mi osservavano neanche stessi trafficando droga o allucinogeni (ovviamente ho dovuto dire che erano pillole per curare l'HIV/AIDS. Fortunatamente non c'era nessun spettatore ritrovato sul mio volo o finito seduto a fianco a me, altrimenti..). Ricordo una volta - io porto sempre una soluzione di acido borico per i dolori alle orecchie causa sbalzi di altitudine- un doganiere, con tanto di guanti e mascherina, allontanatosi per sicurezza, mi ha imposto di gotteggiare la soluzione di Acido sulla mia pella -chi stava passando dal metal detector ha fatto un passo indietro. Fortunatamente, dopo qualche secondo, é ritornato tutto normale confermato dai sorrisi di tutti.
Comunque la paranoia agli aeroporti si sente Eccome !
la valigia che spedisci la puoi assicurare con 9 euro all'aeroporto: te la fasciano tutta e ti danno l'assicurazione (da quando c'é questo servizio- lobby- le valigie non le rubano più)
mettiti in tasca, per precauzione, la terapia di 3/4 gg che sono i giorni più o meno che ci vogliono se la tua valigia è finita dall'altre parte del mondo o se ci sono scioperi e devi stare in ballo 48/72 h, succede!
Io non porto mai la terapia nel bagaglio a mano perché, quando c'erano i controlli per l'antiterrorismo -qualche anno fa , ora sono meno isterici-, m' è capitato che aprissero i flaconi davanti a tutta la fila di persone che mi osservavano neanche stessi trafficando droga o allucinogeni (ovviamente ho dovuto dire che erano pillole per curare l'HIV/AIDS. Fortunatamente non c'era nessun spettatore ritrovato sul mio volo o finito seduto a fianco a me, altrimenti..). Ricordo una volta - io porto sempre una soluzione di acido borico per i dolori alle orecchie causa sbalzi di altitudine- un doganiere, con tanto di guanti e mascherina, allontanatosi per sicurezza, mi ha imposto di gotteggiare la soluzione di Acido sulla mia pella -chi stava passando dal metal detector ha fatto un passo indietro. Fortunatamente, dopo qualche secondo, é ritornato tutto normale confermato dai sorrisi di tutti.
Comunque la paranoia agli aeroporti si sente Eccome !