Piercing
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 11:59
Piercing
Buonasera a tutti. Non sono nuovo del forum ma è la prima volta che scrivo, per confrontarmi su un dubbio che ho da qualche tempo.
Ho da tempo un piercing genitale, diciamo che è in una posizione in cui può venire coinvolto nella penetrazione (è alla base del pene), ma che spesso non riesce ad essere coperto dal preservativo....
Ora, non sanguina nè ha mai sanguinato. E' ovvio che non posso escludere che ci possa essere, a volte, della perdita di siero, come d'altronde possibile ogni volta che si ha a che fare con "buchi", anche nei lobi delle orecchie.
Io sono S+, in terapia con viremia irrilevabile, e ho esclusivamente rapporti eterosessuali. Corro il rischio di infettare la mia partner? E' meglio che lo tolga e faccia cicatrizzare il buco?
Grazie per chi mi vorrà prestare attenzione...
Ho da tempo un piercing genitale, diciamo che è in una posizione in cui può venire coinvolto nella penetrazione (è alla base del pene), ma che spesso non riesce ad essere coperto dal preservativo....
Ora, non sanguina nè ha mai sanguinato. E' ovvio che non posso escludere che ci possa essere, a volte, della perdita di siero, come d'altronde possibile ogni volta che si ha a che fare con "buchi", anche nei lobi delle orecchie.
Io sono S+, in terapia con viremia irrilevabile, e ho esclusivamente rapporti eterosessuali. Corro il rischio di infettare la mia partner? E' meglio che lo tolga e faccia cicatrizzare il buco?
Grazie per chi mi vorrà prestare attenzione...
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Piercing
Ma non c'è tutto questo pericolo, visto che si trova alla base del pene.
Una volta avevo conosciuto uno che l'aveva sul glande e indossava sempre il preservativo. Non gli si rompeva, nonostante le notevoli dimensioni del pene
Lui gay, quindi è più facile riscontrare una rottura del preservativo nei rapporti anali che in quelli vaginali.
Una volta avevo conosciuto uno che l'aveva sul glande e indossava sempre il preservativo. Non gli si rompeva, nonostante le notevoli dimensioni del pene

Lui gay, quindi è più facile riscontrare una rottura del preservativo nei rapporti anali che in quelli vaginali.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 11:59
Re: Piercing
I miei dubbi nascono proprio dal fatto che si trova alla base del pene (si chiama Lorum, il piercing, non il pene)... durante il rapporto "entra" sempre ma, spesso, rimane scoperto dal preservativo.stealthy ha scritto:Ma non c'è tutto questo pericolo, visto che si trova alla base del pene.
Una volta avevo conosciuto uno che l'aveva sul glande e indossava sempre il preservativo. Non gli si rompeva, nonostante le notevoli dimensioni del pene
Lui gay, quindi è più facile riscontrare una rottura del preservativo nei rapporti anali che in quelli vaginali.
Nel caso del tuo conoscente, invece, solo in caso di rottura del preservativo ci potevano essere problemi.
Re: Piercing
Ciao Betelgeuse,
Per esserci un contagio occorre la trasmissione di un vettore infetto. Quale sarebbe in questo caso?Betelgeuse ha scritto:durante il rapporto "entra" sempre ma, spesso, rimane scoperto dal preservativo.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 11:59
Re: Piercing
Ecco quello che vorrei sapere, se si tratta appunto di un vettore infetto... Un piercing è comunque una lesione, in questo caso una lesione che può venire in contatto con la mucosa femminile. E, ho specificato, una lesione che non sanguina ma che potrebbe rilasciare occasionalmente del siero, magari proprio a seguito delle sollecitazioni meccaniche dovute al rapporto. Un pò come quando ci si toglie e mette gli orecchini più volte di seguito...skydrake ha scritto:Ciao Betelgeuse,
Per esserci un contagio occorre la trasmissione di un vettore infetto. Quale sarebbe in questo caso?Betelgeuse ha scritto:durante il rapporto "entra" sempre ma, spesso, rimane scoperto dal preservativo.
Piercing
In teoria, si. Il liquido sieroso emesso é pur sempre un tipo di essudato linfatico. Tuttavia dubito che vi siano casi documentati di contagio. La quantitá é minima, La carica virale in quella poca quantità é minima. Quel poco emesso sarebbe subito esposto all'azione ossidativa dell'aria e quindi avrebbe davvero pochi istanti di tempo per raggiungere una mucosa permeabile o una ferita aperta per potersi trasmettere.
Quindi, in pratica, é quasi impossibile.
Non ho piercing, non riesco a quantificare esattamente quel "quasi"
Quindi, in pratica, é quasi impossibile.
Non ho piercing, non riesco a quantificare esattamente quel "quasi"
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 11:59
Re: Piercing
Lo so che, rispetto a problemi ben più importanti, questa è una benemerita cavolata... ma c'è qualcuno che sa darmi indicazioni più precise?
Se vado dal medico mi dirà di toglierlo, immagino... quindi è da togliere...
Se vado dal medico mi dirà di toglierlo, immagino... quindi è da togliere...