una piccola domanda con la speranza di una grande risposta

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
voglia di vivere
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 20:25

una piccola domanda con la speranza di una grande risposta

Messaggio da voglia di vivere » sabato 26 gennaio 2013, 22:07

sono di nuovo io un 'altro dubbio mi assale ogni volta che ci penso ma se un sieropositivo come me che ha una viremia non rilevabile e 400 cd4 con il 39.1% qual'e' la differenza tra un sieronegativo e un sieropositivo con i miei valori rischio qualcosa in piu' ho piu' probabilita' di ammalarmi o posso anche anche per un po' fare finta che sia stato tutto un bruttissimo sogno e posso almeno avvicinarmi alla vita che facevo prima i miei obblighi li so cioe' prendere la terapia e fare attenzione con i rapporti sessuali ma oltre a questo che c'e'?? :)



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: una piccola domanda con la speranza di una grande rispos

Messaggio da skydrake » sabato 26 gennaio 2013, 23:46

Nelle statistiche c'è una certa differenza tra HIV- e HIV+ nella fascia tra 250 CD4 e 500 CD4, fascia in cui tu sei. Una volta superati i 500 allora si ritorna nella normalità. Tuttavia sono medie statistiche tra pazienti anche molto differenti. Riporto questa fase che mi ha colpito "ho visto persone quando ero in comunità zappare la terra con 0 cd4". Frase avvalorata da altri, anche se forse proprio 0 CD4 era un'esagerazione. Di certo i CD4 non sono tutti uguali, si dividono in th1 e th2, poi c'è il discorso della maturazione, se sono esauriti ecc. Alcuni hanno pochi CD4 ma estremamente efficienti. Viceversa ne conosco un altro che con 700 CD4 ha una salute alquanto cagionevole.
Riassumendo, é meglio che superi il limite dei 500 CD4, ma che é puramente indicativo, dipende come ti senti tu.



Rispondi