Inizio o non inizio?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Rivoluzione
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 12:59

Inizio o non inizio?

Messaggio da Rivoluzione » sabato 13 aprile 2013, 15:28

CD4 oscillanti tra i 700 e gli 800.
Viremia oscillante tra le 70.000 e le 200.000 copie.
Stato di salute generale perfetto (farò anche il controllo HPV per sicurezza e poi sono apposto).

La dottoressa mi ha presentato la possibilità di incominciare entro breve la terapia con Eviplera, anche se sono pienamente nella fase "facoltativa". Le ragioni, oltre alla possibilità di ridurre i rischi di invecchiamento cellulare neurologico/cardiaco precoce, attengono al fatto che potrei iniziare la terapia contemporaneamente al mio compagno, che con 370 CD4 circa e 17.000 di viremia è invece pienamente nella fase "opzionale", così da uniformare i percorsi terapeutici anche per il futuro.

Voi che ne pensate?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Inizio o non inizio?

Messaggio da skydrake » sabato 13 aprile 2013, 19:55

Cavolo, la i tuoi CD4 sono OK, ma la tua viremia é altissima. Come sono i CD8? E le percentuali?



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: Inizio o non inizio?

Messaggio da netgear » venerdì 19 aprile 2013, 8:13

Ciao!! Ma che sia vero il rischio di invecchiamento cellulare neurologico/cardiaco precoce, nel tuo caso non e' che la terapia faccia piu' danni?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Inizio o non inizio?

Messaggio da skydrake » venerdì 19 aprile 2013, 22:17

netgear ha scritto:Ciao!! Ma che sia vero il rischio di invecchiamento cellulare neurologico/cardiaco precoce, nel tuo caso non e' che la terapia faccia piu' danni?
Casomai l'invecchiamento dei mitocondri (causa gli NRTI), sulle cellule neuronali c'è un effetto protettivo, e persino un poco per il il sistema cardiovascolare (gli risparmi l'iperattivazione immunitaria). Sull'altro piatto della bilancia (cioé non iniziare la HAART) ci sono sopratutto la alta mortalità delle cellule neuronali e rischio tumori hiv-indotti. Entrambe sono correlate non ai CD4, bensì alla viremia. La viremia di Rivoluzione é effettivamente alta, ma é infetto mi pare da poco più di un anno. Può scendere ancora spontaneamente.
Io aspetterei ancora un po' incrociando le dita ai prossimi esami sperando che la viremia scenda significativamente da se.



lupodelsud
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 21:13

Re: Inizio o non inizio?

Messaggio da lupodelsud » domenica 21 aprile 2013, 20:15

Ciao io ti consiglierei di iniziare.. Il virus nell'organismo fa solo danni.. Rende iperattivo il sistema immunitario.. Ogni giorno distrugge cellule.. Si nasconde chissà dove..
Fossi stato più forte avrei iniziato prima la terapia. Ti capisco benissimo sulla paura legata ai farmaci.. ma è un ostacolo da superare prima o poi
Questo è il mio consiglio, poi tu devi valutare liberamente



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: Inizio o non inizio?

Messaggio da netgear » lunedì 22 aprile 2013, 13:31

Perché avresti iniziato prima ?



lupodelsud
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 21:13

Re: Inizio o non inizio?

Messaggio da lupodelsud » lunedì 22 aprile 2013, 13:55

Perché se avessi iniziato prima ( e non ho iniziato tardi.. quando ho iniziato avevo CD4:660 e viremia durante tutto l'anno oscillante tra le 3000 e le 19000 copie)
forse avrei impedito al virus di penetrare nel midollo.. o quanto meno ridurre la sua azione..
Le pie piastrine sono crollate a picco nel giro di pochi mesi, questo è il motivo di fondo per cui mi pento di non aver avuto il coraggio di iniziare ancora prima.
Secondo sono convinto che i medici, pienamente consapevoli che i farmaci di oggi sono molto più tollerabili che in passato se potessero ci farebbero iniziare prima.
Credo in sostanza che il problema economico legato ai farmaci ci sia e se dovessero far iniziare la terapia a tutte quelle persone che hanno per esempio i cd4 a 700 sarebbe troppo oneroso per i singoli ospedali.
In più le linee guida americane consigliano di anticipare l'inizio della terapia..
In sostanza non dobbiamo dimenticare che il cannibale è il virus e ogni giorno in più che gli permettiamo di circolare all'interno del nostro sangue e non solo è un giorno perso.
Non voglio allarmarti, il mio è un consiglio e insieme anche uno sfogo. Oltretutto rivedere i cd4 risalire, il rapporto cd4/cd8 risalire anch'esso è una bella cosa



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: Inizio o non inizio?

Messaggio da netgear » lunedì 22 aprile 2013, 14:23

Ogni caso e' a se ma le piastrine ti sono crollate prima della terapia?



lupodelsud
Messaggi: 36
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 21:13

Re: Inizio o non inizio?

Messaggio da lupodelsud » lunedì 22 aprile 2013, 19:04

in costante ma lieve calo durante tutto l'anno in cui sono stato senza terapia.
Il primo prelievo dopo un mese di terapia mi ha dato piastrine della metà da 120000 a 60000
al terzo mese di terapia da 60000 a 35000

Certo ogni caso è a se.



Nick73
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 23 dicembre 2011, 18:53

Re: Inizio o non inizio?

Messaggio da Nick73 » lunedì 22 aprile 2013, 20:40

Dato che hai una disposizione una serie di esami in un arco temporale abbastanza ampio, vista l'alta viremia, ti consiglierei di iniziare.

Attendi l'ultimo esame, ma se la viremia non dovesse abbassarsi, personalmente inizierei.

Ciao



Rispondi