Qualche domanda
Re: Qualche domanda
Dal dizionario treccani:
sieropoṡitivo (o sièro-poṡitivo) agg. e s. m. (f. -a) [comp. di siero- e positivo]. – In medicina, di soggetto in cui un determinato esame sierologico abbia dato esito positivo: soggetto s. (o, come sost., un s., una sieropositiva), per la lue, o per l’AIDS. Anche di una malattia che si manifesta con positività all’esame sierologico caratteristico: artrite reumatoide s., nella quale sono dimostrabili i fattori reumatoidi.
Spero sia un definizione intelligente quanto la risposta di lila76
sieropoṡitivo (o sièro-poṡitivo) agg. e s. m. (f. -a) [comp. di siero- e positivo]. – In medicina, di soggetto in cui un determinato esame sierologico abbia dato esito positivo: soggetto s. (o, come sost., un s., una sieropositiva), per la lue, o per l’AIDS. Anche di una malattia che si manifesta con positività all’esame sierologico caratteristico: artrite reumatoide s., nella quale sono dimostrabili i fattori reumatoidi.
Spero sia un definizione intelligente quanto la risposta di lila76
CIAO GIOIE
Re: Qualche domanda
Prova ad andare da un dentista e definirti sieropositivo. Eppure in teoria già i dentisti dovrebbero prendere tutte le precauzioni anche per malattie più facilmente trasmissibili, come l'epatite C (invece alcuni risparmiano sull'autoclave, forse ecco perché il numero di affetti di epatite C é il triplo rispetto al resto dell'Europa).vih ha scritto: Quando parlate di discriminazione non credete di discriminarvi da soli definendovi sieropositivi ?
http://www.hivforum.info/forum/viewtopi ... sta#p36222
Oppure prova andare in un centro massaggi e dire che sei sieropositivo:
http://www.HIVforum.info/forum/viewtopic.php?t=2125
Oppure prova a lavorare a contatto con il pubblico e dire che sei sieropositivo:
http://www.hivforum.info/forum/viewtopi ... 88&p=41822
Re: Qualche domanda
Blast questa è la definizione : In termini strettamente medici, la parola sieropositività indica il risultato "positivo" in un test sul sangue (cioè vuole dire che è stato trovato ciò che si cercava, per esempio anticorpi contro un determinato antigene).
La si usa solo per l'hiv però, ed io dico che è sbagliato
racchiudere con questo termine solo le persone infette da hiv,
è una specie di discriminazione , poi ho capito che è un luogo
comune perché è iniziato così e così sarà , dire sieropositivo e basta non dovrebbe avere alcun significato invece il termine è riferito
solo all'hiv ma non è corretto .
Dire sono positivo agli anticorpi anti hiv è corretto,
se dico sono sieropositivo in realtà non significa niente ma
da quando esiste l'hiv dire sono sieropositivo viene
collegato solo a quest'ultimo .
La si usa solo per l'hiv però, ed io dico che è sbagliato
racchiudere con questo termine solo le persone infette da hiv,
è una specie di discriminazione , poi ho capito che è un luogo
comune perché è iniziato così e così sarà , dire sieropositivo e basta non dovrebbe avere alcun significato invece il termine è riferito
solo all'hiv ma non è corretto .
Dire sono positivo agli anticorpi anti hiv è corretto,
se dico sono sieropositivo in realtà non significa niente ma
da quando esiste l'hiv dire sono sieropositivo viene
collegato solo a quest'ultimo .
Re: Qualche domanda
Hia ragione. Tutte le ricerche finalizzate ad una cura,finanziate milioni di euro e dollari che sono seguite anche su questo forum sono solo una fantasia.vih ha scritto: Per quanto riguarda la ricerca cosa intendi
per " informati " , l'informazione non è
per forza la verità assoluta .

Scusami ma per me questa è fantapolitica...
Re: Qualche domanda
Ma che vai dicendo?
Le varie ricerche (comprese quelle sui farmaci )vengono seguite a livello internazionale con i relativi risultati in importanti e seri congressi e riviste scientifiche,ma quale fede...


Le varie ricerche (comprese quelle sui farmaci )vengono seguite a livello internazionale con i relativi risultati in importanti e seri congressi e riviste scientifiche,ma quale fede...

Re: Qualche domanda
Tesoro, io voglio comprendere tutta la tua compassione per noi sieropositivi al virus hiv, però quello che dici è un insulto al mondo scientifico, di cui tra l'altro molti di noi fanno parte attivamente (da ricercatori, medici e altre figure professionali, ahimè non siamo immuni ai virus).
Questo forum segue attivamente la ricerca in tutti i campi e in particolar modo sull'hiv, non è il luogo giusto in cui fare o cercare controinformazione...
Questo forum segue attivamente la ricerca in tutti i campi e in particolar modo sull'hiv, non è il luogo giusto in cui fare o cercare controinformazione...
CIAO GIOIE
Re: Qualche domanda
Non voglio fare contro informazione, spero e mi auguro che siaBlast ha scritto:Tesoro, io voglio comprendere tutta la tua compassione per noi sieropositivi al virus hiv, però quello che dici è un insulto al mondo scientifico, di cui tra l'altro molti di noi fanno parte attivamente (da ricercatori, medici e altre figure professionali, ahimè non siamo immuni ai virus).
Questo forum segue attivamente la ricerca in tutti i campi e in particolar modo sull'hiv, non è il luogo giusto in cui fare o cercare controinformazione...
come dici, però non ne ho la certezza ma questo non solo per
l'hiv ma anche per altre patologie o come per tutte quelle
cose dove il denaro la fa da padrone .
Poi sarò io mal fidente e mi sbaglierò che ti devo dire .
Re: Qualche domanda
Io penso che bisogna documentarsi non solo quando si decide di credere a qualcosa, ma anche quando non si vuole credere a qualcosa. Il bello della scienza è che è alla portata di tutti, e non per un'elite, chiunque può leggere libri, articoli scientifici attendibili su internet, capire e documentarsi, e poi decidere se crederci o meno, e non di non crederci a priori solo perchè negli ultimi tempi va di moda pensare che ci siano interessi dietro ogni cosa, catastrofismo su tutto e boicottaggio di ciò che di più certo può esserci al mondo. La gente guarda troppi film americani e legge pochi libri.
CIAO GIOIE
Re: Qualche domanda
Non ti ho dato dello stupido, ho dato dello stupido ad una specifica domanda (dando in realtà per assodato che anche altre fossero tali).vih ha scritto: anche se credo di essere abbastanza informato potrei comunque sbagliare o usare un modo sbagliato di chiedere o non avere la giusta delicatezza visto l'argomento, comunque ho la mia opinione, magari sbagliata ma perché darmi dello stupido .
Il fatto è che qui non siamo su YouTube, a XLove, alle Iene o in altre trasmissioni. Qui per fortuna noi sieropositivi riusciamo a nutrirci di scienza e di speranza (spesso anche di delusioni, ma servono quasi sempre per fare dei passi in avanti nella consocenza), confrontandoci tra noi. Tu, da buon sieronegativo, dimostri solo tanta superficialità e ignoranza (mi dispiace sentitamente di dovertelo dire). Ci vogliono non giorni, ma settimane e magari anche mesi di buone letture per avvicinarsi al problema "HIV" nel 2015. Il tuo tentativo, anche se dettato dalla buona fede, è provocatorio, quindi maldestro e mal riuscito (giudico solo in base al modo in cui ti sei posto, ovviamente).