bigmountain ha scritto:Buonasera a tutti, da un lettore attento e curioso:
Ma devo dedurre qualcosa dal fatto che invece a me, che assumo Atripla, mi esplodono degli sfoghi d'herpes labiale da paura?
Oltretutto, mai ma davvero mai avuto nulla in circa 40anni, mentre in questi anni di terapia, tre episodi uno peggio dell'altro?
Inoltre, e penso che la domanda sia consueta, dalle analisi standard che facciamo tutti, è possibile accorgersi di aver contratto un nuovo virus(..chessò un citomegalo, una candidosi, ecc.) dalla sola conta dei CD4?
Sei sicuro che sia l'Atripla? O se fosse piuttosto l'HIV?
HSV, HPV, CMV e altri virus opportunistici, se da una parte sono piuttosto diffusi su qualunque fascia di popolazione, raggiungono la massima frequenza e le loro peggiori manifestazioni (e per peggiori intendo cose davvero da paura), negli individui fortemente immunodepressi.
Riguardo agli esami, sono tutti patogeni capaci in teoria di "smuovere" un poco la formula leucocitaria e la tipizzazione linfocitaria, ma in pratica questi due ultimi esami sono talmente ad ampio spettro che se non li associ a quelli specifici (esempio la ricerca anticorpi CMV, HPV ecc.) che non è che si possa dedurre alcunché, a meno di avere le manifestazioni acute più gravi (nel senso: un herpes labiale non lo vedi mica dagli esami ad ampio spettro, ma se l'HSV intacca gli organi interni, come capitava negli anni '80 a chi si ritrovava in AIDS conclamato allo stadio finale, si).