Terapia e altri virus

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da Blast » martedì 25 agosto 2015, 10:57

Uffa ora puoi baciare tutti i tuoi amanti senza trasmettergli l'herpes, te che sei una pomiciona

Comunque Xena voleva sapere dell'influenza :lol:
Può esserti utile sapere che gli Orthomixoviridae (i virus dell'influenza) non sono retrovirus come l'HIV, dunque non utilizzano trascrittasi inversa (un enzima di HIV necessario per la sua infezione) e quindi gli inibitori della trascrittasi inversa utilizzati per HIV non fanno assolutamente nulla ai virus dell'influenza (o non dovrebbero a ragion di logica).
Probabilmente il tuo sistema immunitario con la terapia si è rafforzato, o semplicemente sei stata sculata quest'anno (come me, che non sono tra l'altro in terapia) e non hai preso influenza. :lol:


CIAO GIOIE

aktom
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2015, 14:02

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da aktom » martedì 25 agosto 2015, 10:59

io idem ho sempre sofferte di herpes labiale a ogni indigestione o insolazione o stato di ira mi veniva sempre fuori una o due vescicole grosse sul labbro,da quando prendo il truvada manco morto che me ne è venuta fuori più una,
per le influenze e i raffreddori quelli ahimè ce li ho ancora......



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da skydrake » martedì 25 agosto 2015, 18:03

Blast ha scritto:Uffa ora puoi baciare tutti i tuoi amanti senza trasmettergli l'herpes, te che sei una pomiciona
Potremo approfittare della tua promiscuità per approfondire se il Truvada protegge o meno anche dall'Ebola.
Dei due componenti, il Tenofovir in vitro funziona, almeno contro il contagio:
http://edition.cnn.com/2015/05/01/healt ... -research/

E la Lamivudina sembrava funzionare anche in fase acuta:
http://edition.cnn.com/2014/09/27/healt ... -hiv-drug/

Ma poi ci sono varie perplessità su come assumerlo e discordanze varie (é difficile fare studi su larga scala di tipo tradizionale, anche perché i pazienti reclutati rendono a schiattare prima di finire di averli reclutati ed esaminati preliminarmente).

Devi solo essere meno schizzignoso, mettendoti a pomiciare anche con quelli che sanguinano dagli occhi...
Ultima modifica di skydrake il martedì 25 agosto 2015, 18:26, modificato 1 volta in totale.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da Blast » martedì 25 agosto 2015, 18:06

Si infatti, facciamola usare come cavia, essendo lei un'istituzione di hivforum deve immolarsi per la causa. Potremmo ottenere il vantaggio di avere più informazioni utili a rispondere ai vari utenti :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da uffa2 » martedì 25 agosto 2015, 19:12

skydrake ha scritto:Potremo approfittare della tua promiscuità... Devi solo essere meno schizzignoso, mettendoti a pomiciare anche con quelli che sanguinano dagli occhi...
Blast ha scritto:Si infatti, facciamola usare come cavia, essendo lei un'istituzione di hivforum deve immolarsi per la causa. Potremmo ottenere il vantaggio di avere più informazioni utili a rispondere ai vari utenti :lol: :lol: :lol:
Sky e Blast: vedete di ammazzarvi di seghe per i prossimi sei mesi :mrgreen:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

disperato hiv+
Messaggi: 42
Iscritto il: venerdì 3 aprile 2015, 12:56

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da disperato hiv+ » mercoledì 26 agosto 2015, 11:13

uffa2 ha scritto:Quindi il mio Truvada può impedire la comparsa delle febbriciattole sul labbro? ma che bella cosa, ma guarda quante utili ricadute della ricerca sull’HIV!
Da quando assumo eviplera mai piú herpes labiale! Se lo avessi saputo prima l'avrei assunto ancor prima del contagio ahahahahah



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da skydrake » mercoledì 26 agosto 2015, 13:43

disperato hiv+ ha scritto:
uffa2 ha scritto:Quindi il mio Truvada può impedire la comparsa delle febbriciattole sul labbro? ma che bella cosa, ma guarda quante utili ricadute della ricerca sull’HIV!
Da quando assumo eviplera mai piú herpes labiale! Se lo avessi saputo prima l'avrei assunto ancor prima del contagio ahahahahah
Eppure lo studio che avevo linkato prima:
http://www.fredhutch.org/en/news/spotli ... hsv-2.html

Rileva che il Truvada orale diminuisca le probabilità di avere ulcerazioni da HSV-2 di appena un 25% circa. Era il Truvada gel vaginale che le dimezza.
Ma che Truvada usi? Dove te lo applichi?



bigmountain
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2015, 10:18

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da bigmountain » mercoledì 26 agosto 2015, 18:24

Buonasera a tutti, da un lettore attento e curioso:
Ma devo dedurre qualcosa dal fatto che invece a me, che assumo Atripla, mi esplodono degli sfoghi d'herpes labiale da paura?
Oltretutto, mai ma davvero mai avuto nulla in circa 40anni, mentre in questi anni di terapia, tre episodi uno peggio dell'altro?
Inoltre, e penso che la domanda sia consueta, dalle analisi standard che facciamo tutti, è possibile accorgersi di aver contratto un nuovo virus(..chessò un citomegalo, una candidosi, ecc.) dalla sola conta dei CD4?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da skydrake » mercoledì 26 agosto 2015, 18:53

bigmountain ha scritto:Buonasera a tutti, da un lettore attento e curioso:
Ma devo dedurre qualcosa dal fatto che invece a me, che assumo Atripla, mi esplodono degli sfoghi d'herpes labiale da paura?
Oltretutto, mai ma davvero mai avuto nulla in circa 40anni, mentre in questi anni di terapia, tre episodi uno peggio dell'altro?
Inoltre, e penso che la domanda sia consueta, dalle analisi standard che facciamo tutti, è possibile accorgersi di aver contratto un nuovo virus(..chessò un citomegalo, una candidosi, ecc.) dalla sola conta dei CD4?
Sei sicuro che sia l'Atripla? O se fosse piuttosto l'HIV?
HSV, HPV, CMV e altri virus opportunistici, se da una parte sono piuttosto diffusi su qualunque fascia di popolazione, raggiungono la massima frequenza e le loro peggiori manifestazioni (e per peggiori intendo cose davvero da paura), negli individui fortemente immunodepressi.

Riguardo agli esami, sono tutti patogeni capaci in teoria di "smuovere" un poco la formula leucocitaria e la tipizzazione linfocitaria, ma in pratica questi due ultimi esami sono talmente ad ampio spettro che se non li associ a quelli specifici (esempio la ricerca anticorpi CMV, HPV ecc.) che non è che si possa dedurre alcunché, a meno di avere le manifestazioni acute più gravi (nel senso: un herpes labiale non lo vedi mica dagli esami ad ampio spettro, ma se l'HSV intacca gli organi interni, come capitava negli anni '80 a chi si ritrovava in AIDS conclamato allo stadio finale, si).



bigmountain
Messaggi: 21
Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2015, 10:18

Re: Terapia e altri virus

Messaggio da bigmountain » giovedì 27 agosto 2015, 8:28

Ciao Sky...Sicuramente Atripla non c'entrerà niente, ma mai avuto sfoghi di herpes ne prima del contagio (2007) fino alle prime pasticche(2011); poi negli ultimi anni tre episodi appunto, eppure gia da un pò sto sopra i 1200 CD4.
Per il resto, grazie della precisa spiegazione ;)



Rispondi