Inizio terapia Eviplera

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mr_T
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54

Inizio terapia Eviplera

Messaggio da Mr_T » mercoledì 17 febbraio 2016, 12:20

Ciao a tutti,
inizierò la terapia con Eviplrea stasera 17.2.2016
La mia situazione attuale è la seguente: viremia a 90000 e CD4 a 1184
Vorrei fare delle domande per confrontarmi con chi è già "in corsa" e sono le seguenti:
1) a quanto pare il farmaco può indurre effetti collaterali. In tal senso mi sto un pò cagando addosso. Mi sapreste dire se sti effetti sopraggiungo sempre e se sono dolorosi oppure solo fastidiosi e se con l'abituarsi dell'organismo svaniscono?
2) per quanto riguarda modalità e tempi di assunzione di Eviplera vorrei chiedere se è necessario rispettare orario determinato oppure posso scostarmi da tale ingombranza. In più il mio dottore dice che un farmaco "to forgive" nwel senso se lo dimentico una volta non succede nulla e quindi ciò non dovrebbe porvocare resistenze per il lo zietto dentro di me. mi potreste dire qualcosa a riguardo.
3) io sono un consumatore abituale di marijuana (in condizioni normali ne assumo 15/20 gr al mese; la sera la cannetta è d'obbligo): a vostro pare l'interazione marija/eviplera può comportare effetti collaterali o cmq ridurre gli effetti del farmaco? http://www.lastampa.it/2014/02/19/scien ... agina.html

Thank You all
Mr_T



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6781
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Inizio terapia Eviplera

Messaggio da uffa2 » mercoledì 17 febbraio 2016, 15:35

Effetti collaterali? se ne ha non so quali siano: io sono in terapia con Eviplera da luglio 2015, switch da altra terapia, non ha effetti collaterali immediati, e per quelli di lungo termine, ci saranno pure, ma l’alternativa è la morte ;-) .

Eviplera va presa a STOMACO PIENO e mi meraviglio che il tuo medico non ti si saltato sui coglioni per 15 minuti almeno su questo tema… è fondamentale avere mangiato PER DAVVERO: una quantità degna di cibo favorisce l’assorbimento del farmaco, prenderlo a stomaco vuoto, per intenderci, significa ridurre l’assorbimento del 40% (lo dice il riassunto delle caratteristiche del prodotto).

Spara al tuo medico: certe cose non andrebbero dette mai. Essere regolari (tutti i giorni più o meno alla stessa ora) è fondamentale. Nel tempo ti capiterà di già di perdere una dose o di assumerla in ritardo, e questo pur facendo la massima attenzione. Perciò cerca di essere sempre compliante: tutti i giorni, stessa ora, pasto vero; vedrai che gli incidenti capiteranno lo stesso, ma cerca di non favorirli.

In tutta ‘sta rottura c’è una buona notizia: le terapie antiretrovirali e le “sostanze ricreazionali” vanno raramente in conflitto tra loro, nel caso di specie eviplera è compatibile con: Alcohol, Amphetamine, Amyl nitrate (Poppers), Cannabis, Gamma-hydroxybutyrate, Heroin, Lysergic acid diethylmide (LSD), MDMA (Ecstasy), Mephedrone, Methamphetamine, Phencyclidine (PCP); qualche criticità ci può essere tra la sola rilpivirina e la cocaina (fonte: http://www.hiv-druginteractions.org/Interactions.aspx), ma non c’è il semaforo rosso… non esagerare, eh…


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Mr_T
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54

Re: Inizio terapia Eviplera

Messaggio da Mr_T » mercoledì 17 febbraio 2016, 15:54

grazie!!!
starò attentissimo.
La storia della marija mi ha rassicurato! top!! :D ;)



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Inizio terapia Eviplera

Messaggio da rosso80 » mercoledì 17 febbraio 2016, 15:55

Anche io ogni tanto mi faccio le canne. Ma faccio un po' più attenzione ora.
1. Evito di farmi una canna in prossimità dell'assunzione della pasticca.
2. Cerco di non esagerare e di non associarle ad alcool. Al massimo se sono in disco ed ho fumato mi faccio solo una birra e poi vado avanti di succo di frutta ed acqua.
3. Cosa importante. Sto più attento alla qualità. Punto primo solo erba e non fumo. Inoltre cerco di evitare schifezze che vendono per strada con tutta la roba chimica sopra di cui manco so nulla. Vado da chi mi fido solo.
La mia è biologica. Kilometro 0 ed ecosostenibile. Dal produttore al consumatore. Insomma un amico che la pianta in casa ahahah. Green economy.

Pensa che l'ho anche chiesto al mio medico se potevo farmi le canne. Lui ha riso ed ha detto di sì, ma senza esagerare.


------------------
Don't give up!


Don't give up!

Mr_T
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54

Re: Inizio terapia Eviplera

Messaggio da Mr_T » mercoledì 17 febbraio 2016, 16:00

a prescindere dall'hiv non sono un assiduo consumatore di alcol quindi questo è un passo avanti.
per quanto riguarda marija ho la fortuna che dalle mie parti il fumo non sappiamo neppure cosa sia.



RebelHaart
Messaggi: 446
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43

Re: Inizio terapia Eviplera

Messaggio da RebelHaart » giovedì 18 febbraio 2016, 8:28

ehm....anche a me il dottore mi ha detto che se saltavo una pastiglia di eviplera non succedeva nulla... mi sa che siamo in cura dallo stesso...[emoji13][emoji13][emoji13]

Per quanto riguarda gli effetti collaterali nulla immediatamente ma a lungo termine sto sperimentando parecchi problemini con le feci, sempre di tipo abbastanza molle ed alcune vole importanti dolori addominali. È importante scegliere bene quando prenderla in base alle tue abitudini...

se è lo stesso medico ti avrà consigliato di prenderla a colazione...cosa che a me ha stravolto la vita in peggio...
ho sempre fatto colazioni risibili (talvolta un caffè e basta) e quindi con eviplera mi sono trovato ad affrontare colazioni da 500kcal (è il minimo per un corretto assorbimento) e il risultato è che sono ingrassato di 16 kg in due mesi...ora ho piano piano spostato dalla colazione al pranzo ritardando di un'ora al giorno e sto meglio, quindi ti consiglio il pranzo...

altri effetti collaterali, a volte il classico "cerchio alla testa" dovuto a sensaziome di imbarazzo allo stomaco, alcuni giorni proprio qualsiasi cosa mangio e anche se non mangio.

altra cosa che ho sperimentato per circa un mese (ti parlo del terzo mese di assunzione) dopo OGNI PASTO e intendo proprio qualsiasi cosa mandavo giú, anche solo un caffè, sensazione di gonfiore addominale esagerato. Sembrava di scoppiare, davvero gonfiore fortissimo e a volte difficoltà respiratorie. lo riferiró al medico quando andró alla prossima visita alla fine del mese. Fortunatamente questo gonfiore(devo essere onesto:TERRIBILE) ora è sparito.

in bocca al lupo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Xantia
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 24 marzo 2015, 17:47

Re: Inizio terapia Eviplera

Messaggio da Xantia » giovedì 18 febbraio 2016, 8:54

Ciao, se ti può rassicurare ti racconto la mia esperienza. Ormai la prendo dal mese di maggio. Per varie ragioni, in particolare perché ceno sempre alla stessa ora ( più o meno un'ora circa) ho deciso ci prenderla la sera. Praticamente non ho mai avuto nessun problema, neppure mal di pancia o cose molto più leggere. Da maggio ad oggi non ho mai saltato una pastiglia e ormai è da novembre che sono irrilevabile con cd4 oltre 1500 e rapporto a 1.9. Non so quanto statisticamente sia rilevante la mia esperienza ma forse prenderla dopo cena e quindi consentire all'organismo di assorbirla nel sonno fa bene ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



celafaremo
Messaggi: 95
Iscritto il: martedì 17 marzo 2015, 10:30

Re: Inizio terapia Eviplera

Messaggio da celafaremo » giovedì 18 febbraio 2016, 9:09

benvenuto in eviplera.
la prendo da dicembre 2014, azzerato a maggio giugno successivo.
effetti collaterali leggera nausea nei primi giorni di assunzione, per il resto nulla.
mai saltata una compressa.
il mio infetti mi ha recentemente detto che a breve lasceremo eviplera per passare a eviplera taf o qualcosa di simile che a concentrazioni di principio attivo pari al 10% di quelle attuali, consente gli stessi risultati e di conseguenza minore tossicità.
per gli orari di assunzione, l'infetti mi parla di circa 30 ore di emivita del farmaco, per cui un'ora in più o in meno non dovrebbe fare la differenza.
in bocca al lupo.



Mr_T
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54

Re: Inizio terapia Eviplera

Messaggio da Mr_T » giovedì 18 febbraio 2016, 10:44

grazie a tutti per le vostre testimonianze.
Ho deciso di iniziare stasera dato che ero incerto sull'orario tra una pasta e l'altra.
per quanto riguarda le nuove medicine ho anche letto che tra un anno dovrebbero mettere in commercio una iniezione, la PRO240 se non sbaglio da assumere ogni 8 settimane.....speriamo bene!!



Mr_T
Messaggi: 263
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2016, 16:54

Re: Inizio terapia Eviplera

Messaggio da Mr_T » giovedì 18 febbraio 2016, 10:45

@rebelhaart : il mio medico mi ha consigliato di assumere eviplera la sera penso non sia lo stesso



Rispondi