Consigli Integratori

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
positiveguy
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2016, 18:59

Consigli Integratori

Messaggio da positiveguy » sabato 18 giugno 2016, 14:49

Ciao a tutti, 

Avrei bisogno di un consiglio relativo alla assunzione di integratori naturali. 
Sono in terapia con Atripla da quasi 10 giorni. 
Prima di iniziare la terapia non avevo nessun sintomo o altre situazioni legate alla infezione.

Cd4-504
Carica Virale 23100 coppie.

Dal 27 Aprile che ho saputo della infezione ho cambiato drasticamente anche il modo di mangiare e smesso di fumare o di prendere alcoolici. 

Ho letto diverse cose su internet circa l'assunzione di integratori che possano aiutare a rinforzare il sistema e di avere un stile di vita sano. 

Ho iniziato a prendere Vitamina C al mattino 1 compressa della Naturals Plus.
Spirulina 3 volte al giorno. 
Astragalo 2 pastiglie al mattino e 2 alla sera. 
Ganoderma 2 volte al giorno. 

Questo prima di iniziare la terapia per circa 25 giorni. 
In un mese ho perso circa 10 kg, facendo zumba, facendo pasti regolari a base di pasta o riso integrale, carne bianca, pesce magro, frutta e verdura. 

Dopo aver fatto 25 gg di integratori e di dieta l'esame del sangue e delle urine risultavano tutti i parametri in norma, tranne i *chettoni* alti che secondo il medico del ambulatorio era dovuto ai integratori. 

Attualmente in cura con Atripla sto assumendo solo Vitamina C al mattino, e 2 pastiglie di spirulina (mattina-pranzo) . 

La domanda che mi preme sempre e sapere se e consigliabile l'assunzione e di integratori come questi e se creano interferenza con Atripla. 
Ci sarebbero integratori da consigliare? 

Grazie



Inviato dal mio T02 utilizzando Tapatalk



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Consigli Integratori

Messaggio da skydrake » domenica 19 giugno 2016, 10:29

Ogni tanto qui si aprono nuove discussioni, più o meno animate sull'uso degli integratori.
Tieni conto che io sono qui tra coloro più a favore di una moderata integrazione. Tuttavia, mi pare che stai un po' esagerando.
L'integrazione per un HIV+ deve essere mirata a questi due obiettivi:

1) Aumentare l'apporto di antiossidanti
2) Ridurre l'iperattivazione immutaria

Il secondo obiettivo è spesso negletto, completamente dimenticato dall'industria degli integratori, anche perché è una problematica che interessa quasi solo noi sieropositivi.
Ci sono in commercio fin troppe erbe e pillole reclamate perché "stimolano il sistema immunitario", senza andare in dettaglio, o mettendo assieme 4 frasi presi da studi vari in contraddizione fra loro.

Se a un paziente qualsiasi poco importa se un'integratore o un'erba stimola più i linfociti CD4 o più i linfociti CD8, per noi è fondamentale (sono due cose opposte).
L'aspetto che deve essere necessariamente approfondito prima di assumere tali integratori è cosa esattamente intendano per stimolare.
L'aumento di qualche prostaglandina? L'attivazione ed espansione clonale di qualche popolazione di leucociti? Alterazione l'equilibrio TH1 e TH2 dei CD4 e dei CD8? Tali domande di solito in erboristeria non solo non sanno rispondere. Non capiscono proprio le domande.

Ad esempio, la spirulina ha diverse proprietá interessanti per un HIV+, ma ha un rapporto omega-3/omega-6 completamente sbilanciato verso il secondo, favorendo un alto livello basale di acido arachidonico, che il quale porta ad un più alto tasso di malattie croniche su base infiammatoria anche per i sieronegativi:
http://mbe.oxfordjournals.org/content/e ... l.pdf+html

E se questo è l'effetto su sieronegativi, figuriamoci su noi sieropositivi, che abbiamo fin troppi problemi di iperattivazione immunitaria!

Quindi, l'integrazione di spirulina DEVE essere accompagnata da un'integrazione di omega-3. Oppure si mangia molto pesce. Oppure non la si assume.

In generale, io diffido di qualunque erba e integratore reclamizzato perché "stimola il sistema immunitario" se non me lo studio prima e capisco esattamente quale parte del sistema immunitario stimola.
Studiarselo non è affatto semplice. Ad esempio, sono diventato matto per capire se l'echinacea fa bene o male a un HIV+ (ha qualcosa come 15 principi attivi, la cui concentrazione cambia a seconda della varietà, grado di maturazione, terreno di coltivazione, modalità di raccolta, di conservazione e di essiccazione) e non ho ancora raggiunto una conclusione.
In ogni caso, ricordati che sei seguito da uno specialista: il tuo infettivologo. Chiedi a lui.

Inoltre, fai attenzione a tutti gli integratori che diminuiscono l'assorbimento degli antiretrovirali: quelli a base di magnesio, gli antiacidi/gastroprotettori, carbone attivo e argilla micronizzata.
Vanno presi circa 6 ore prima o 2 ore dopo gli antiretrovirali.

Gli integratori veramente pericolosi per un HIV+ in terapia antiretrovirale, quelli che possono causare l'insorgenza di resistenze e il fallimento terapeutico (la cosa peggiore che ci può capitare) sono gli "induttori" dei citocromi che metabolizzano gli antiretrovirali che assumiamo. Il citocromo più frequente è il P450 CYP 3A4, quindi gran parte di noi deve stare alla larga dall'Iperico (erba di san Giovanni) e dall' Artiglio del Diavolo.
Attenzione che l'iperico lo si trova svariati preparati erboristici con nomi di fantasia. Ad esempio nell'Amaro Svedese di Maria Treben, anche quello pubblicizzato come antinfiammatorio immunostimolante, contiene l'iperico sotto il nome di "Teriaca", che in realtà è un'erba mitologica alchemica che non esiste, o che non è mai stata identificata e che questi delinquenti (perche delinquenti sono, visto che questo intruglio può ammazzare noi sieropositivi) sostuiscono di volta in volta con erbe differenti, tra cui il per noi letale iperico.
Ultima modifica di skydrake il domenica 19 giugno 2016, 10:50, modificato 1 volta in totale.



occhiblu74it
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 2 giugno 2016, 7:55

Re: Consigli Integratori

Messaggio da occhiblu74it » domenica 19 giugno 2016, 10:49

il sistema immunitario si aiuta con alcuni alimenti naturali tra cui

Elenco dettagliato degli alimenti che aiutano a rinforzare il sistema immunitario
Cereali integrali, legumi, semi oleosi, verdure, lievito fresco,
germe di frumento assicurano un ottimo apporto di
vitamine immunoprotettive del gruppo B (tranne
la B12). La vitamina B12, essenziale per l’organismo, non
appartiene al mondo vegetale. Si trova nei molluschi, nel fegato,
nel tuorlo d’uovo, nel pesce, nei formaggi e nella carne. La
vitamina C, invece, si trova nella rosa canina fresca, nei peperoni
dolci crudi, nel kiwi, nella rucola, nel tarassaco, nella fragola,
nel cavolo rosso, nei frutti di bosco,
negli agrumi, nelle foglie verdi di porri e
cipollotti.


Le verdure verdi fresche come
spinaci, rucola, cicoria, malva, ortica e gli
ortaggi e frutti giallo-arancio come
zucca, carote, melone e albicocche sono invece
ricchi di prezioso batacarotene. Il betacarotene si assimila meglio
se associato ai grassi, ottimo l’olio extra vergine di oliva. Anche
i
sali minerali non devono mancare nella dieta
immunostimolante, soprattutto ferro, zinco, selenio. Dove si
trovano? Lievito di birra fresco, tonno, aringhe, ostriche,
molluschi, broccoli, germe di frumento, cipolla,
cavolo,
pomodoro, cereali integrali, semi oleosi,
legumi, funghi, melassa, fichi secchi.

E poi non facciamoci mancare l’aglio crudo, schiacciato con lo
spremiaglio e condito con olio extra vergine di oliva; la scorza
d’arancia al naturale, ovviamente biologica, ricchissima di
vitamina E, così come la scorza di tutti gli agrumi, ricca
di betacarotene ed essenze aromatiche stimolanti dell’organismo;
tutta la frutta fresca con la buccia colorata e, se li troviamo, i

funghi shiitake, stimolanti
immunitari dalla provata efficacia.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Consigli Integratori

Messaggio da rosso80 » domenica 19 giugno 2016, 11:01

Io eviterei tutti questi integratori.
Se, ad esempio, si vuole integrare la vitamina C e lo si fa tramite il cibo (fragole, arance, ecc.) il nostro corpo è capace di smaltire da solo gli eventuali eccessi.
Se lo si fa tramite integratori no. Il corpo non smaltisce le sostanze assunte tramite pasticche.
Tra l'altro penso che andrebbero integrate solo vitamine o quant'altro sia carente. Cioè si vedono le proprie analisi e sulla base di queste di effettuano eventuali integrazioni.
Siete ad inizio terapia. Aver normalizzato la dieta, aver smesso di fumare ed avete iniziato attività fisica, penso che sia più che sufficiente al momento.
Un buon alimento naturale che consiglio è il kefir fatto in casa.
Prendiamo già abbastanza medicinali. Evitiamone altri se non necessari :)


----------------
Don't give up!


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Consigli Integratori

Messaggio da skydrake » domenica 19 giugno 2016, 11:03

occhiblu74it ha scritto:il sistema immunitario si aiuta con alcuni alimenti naturali tra cui

Elenco dettagliato degli alimenti che aiutano a rinforzare il sistema immunitario
Cereali integrali, legumi, semi oleosi, verdure, lievito fresco,
germe di frumento assicurano un ottimo apporto di
vitamine immunoprotettive del gruppo B (tranne
la B12). La vitamina B12, essenziale per l’organismo, non
appartiene al mondo vegetale. Si trova nei molluschi, nel fegato,
nel tuorlo d’uovo, nel pesce, nei formaggi e nella carne. La
vitamina C, invece, si trova nella rosa canina fresca, nei peperoni
dolci crudi, nel kiwi, nella rucola, nel tarassaco, nella fragola,
nel cavolo rosso, nei frutti di bosco,
negli agrumi, nelle foglie verdi di porri e
cipollotti.


Le verdure verdi fresche come
spinaci, rucola, cicoria, malva, ortica e gli
ortaggi e frutti giallo-arancio come
zucca, carote, melone e albicocche sono invece
ricchi di prezioso batacarotene. Il betacarotene si assimila meglio
se associato ai grassi, ottimo l’olio extra vergine di oliva. Anche
i
sali minerali non devono mancare nella dieta
immunostimolante, soprattutto ferro, zinco, selenio. Dove si
trovano? Lievito di birra fresco, tonno, aringhe, ostriche,
molluschi, broccoli, germe di frumento, cipolla,
cavolo,
pomodoro, cereali integrali, semi oleosi,
legumi, funghi, melassa, fichi secchi.

E poi non facciamoci mancare l’aglio crudo, schiacciato con lo
spremiaglio e condito con olio extra vergine di oliva; la scorza
d’arancia al naturale, ovviamente biologica, ricchissima di
vitamina E, così come la scorza di tutti gli agrumi, ricca
di betacarotene ed essenze aromatiche stimolanti dell’organismo;
tutta la frutta fresca con la buccia colorata e, se li troviamo, i

funghi shiitake, stimolanti
immunitari dalla provata efficacia.
Questo è un copia-e-incolla di questo testo:
http://www.lifegate.it/persone/stile-di ... mmunitario

Ed è un esempio di cosa intendevo prima: tanti siti parlano di integrazione e "immunistimolazione" senza approfondire i meccanismi, complessi e delicatissimi, per noi cosi importanti (in fondo l'AIDS non è né più né meno che un'alterazione di questo equilibrio, causa un virus che prende di mira un singolo sottotipo di linfocita, scoordinando gli altri e incasinando completamente tutta la risposta immunitaria).

Ben pochi siti invece, parlano di integrazione per i sieropositivi.

Tutto sommato, molti dei consigli sopra sono applicabili anche a noi (siamo diversi ma fino ad un certo punto), tuttavia per noi assumono maggiore importanza la vitamina B12, gli omega-3 e sopratutto la vitamina D (quest'ultima una volta però misurata l'eventuale carenza, visto che ognuno di noi è diverso dall'altro).



occhiblu74it
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 2 giugno 2016, 7:55

Re: Consigli Integratori

Messaggio da occhiblu74it » domenica 19 giugno 2016, 11:24

skydrake ha scritto:
occhiblu74it ha scritto:il sistema immunitario si aiuta con alcuni alimenti naturali tra cui

.
Questo è un copia-e-incolla di questo testo:
http://www.lifegate.it/persone/stile-di ... mmunitario

Ed è un esempio di cosa intendevo prima: tanti siti parlano di integrazione e "immunistimolazione" senza approfondire i meccanismi, complessi e delicatissimi.

Ben pochi siti invece, parlano di integrazione per i sieropositivi.

Tutto sommato, molti dei consigli sopra sono applicabili anche a noi (siamo diversi ma fino ad un certo punto), tuttavia per noi assumono maggiore importanza la vitamina B12, gli omega-3 e sopratutto la vitamina D (quest'ultima una volta però misurata l'eventuale carenza, visto che ognuno di noi è diverso dall'altro).
SI esatto è un copia incolla di quella pagina, la vitamina D non tutti lo sanno che per fissarsi serve il sole...

Il calcitriolo è la forma biologicamente attiva della vitamina D e la sua sintesi definitiva avviene con due reazioni di idrossilazione: la prima nel fegato e la seconda nel rene.
Grazie all’esposizione alla luce solare il nostro organismo è in grado di garantirsi la sintesi del colecalciferolo, il principale precursore della vitamina D, assorbito anche nell’intestino dagli alimenti. E, in effetti, questa autoproduzione è il principale meccanismo di approvvigionamento di vitamina D. Per tale motivo la concentrazione plasmatica di questa molecola è più elevata durante la stagione estiva: ciò consente anche l’accumulo nel tessuto adiposo per i periodi meno soleggiati del resto dell’anno.

negli alimenti invece troviamo la vitamina D in

pesci grassi come aringhe, sgombri, salmone, sardine e merluzzo;
olio di fegato di merluzzo;
latte e lattici;
uova;
verdure a foglia verde.

io per quello che ho potuto studiare e testare su me stesso, che una piu varia alimentazione "salutare" abbiamo e più di aiuto siamo a tutto il nostro organismo e sistema immunitario.

oltretutto non bevo alcolici di nessun tipo, nemmeno birra, niente caffè, niente sigarette, niente bibite gassate come coca-cola e io ho trovato miglioramenti impressionanti



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Consigli Integratori

Messaggio da Blast » domenica 19 giugno 2016, 11:29

Ora vi uccido tutte, razza di incompetenti che non siete altro! :lol: :lol: :lol:

La vitamina C si prende dalla frutta, e non serve assolutamente integrazione se non in casi di grave carenza o in malattia, o durante la stagione invernale. Un eccesso di vitamine può portare a condizioni di ipervitaminosi, che non sono affatto belle. L'eccesso di vitamina C la ricagate per intero, e di solito con diarrea (che determina infiammazione delle mucose dell'intestino, per chi non lo sapesse).

Ma sei impazzita che prendi 800 integratori inutili che servono solo a spillarti quattrini dal portafogli? Ma si può nel 2016 credere ancora a tutte queste str0nzate sugli integratori e spendere un patrimonio inutilmente?
Ora capisco perchè il mercato di integratori si fa sempre più ampio e anche aziende farmaceutiche "SERIE" hanno iniziato a produrre integratori: perchè c'è gente CREDULONA come voi che li compra!!!!!

Sono proprio queste le cose di cui diffidare delle aziende farmaceutiche: non certo il complottismo dell'hiv e tutte le str0nzate che si sentono sugli interessi delle case farmaceutiche nella produzione di antiretrovirali, ma sicuramente c'è un GROSSO interesse di tipo commerciale nella produzione e commercializzazione di vitamine che trovate semplicemente nella frutta e nella verdura fresche.

I chetoni se raggiungono livelli troppo alti potrebbero metterti in seri guai...acidificano il sangue e si rischia, nei casi più gravi, l'acidosi metabolica. Dunque, piantatela co ste STREGONERIE degli integratori.

Vuoi fare una cura di un mesetto di multivitaminico perchè sei stato debilitato? Bene falla. Vuoi assumere potassio o vitamina B per un breve periodo di tempo perchè d'estate te senti debole? Bene, fallo. Ma smettetela di prendere come acqua fresca sta robaccia chimica di integratori, i cui eccipienti (materiale di vario genere che serve per renderli pasticche, compresse o quant'altro), vi fanno più male di quanto vi faccia bene la vitamina stessa che contengono!!

Occhioni blu, qui da un po' di tempo lo sanno tutti che la vitamina D di produce prendendo sole, grazie ai miei interventi volti a combattere le promotrici delle integrazioni schifezze chimiche (fermo restando che alcuni, me compreso, devono prenderla la vitamina D a causa del Truvada, ma questi sono casi in cui E' RICHIESTA l'integrazione). Ecco il link:

http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... Vitamina+D


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Consigli Integratori

Messaggio da skydrake » domenica 19 giugno 2016, 11:37

positiveguy ha scritto:

Attualmente in cura con Atripla sto assumendo solo Vitamina C al mattino, e 2 pastiglie di spirulina (mattina-pranzo) . 

La domanda che mi preme sempre e sapere se e consigliabile l'assunzione e di integratori come questi e se creano interferenza con Atripla. 
Generalizzando il discorso tra tutti gli integratori e tutti gli antiretrovirali, mi sono dimenticato del tuo caso specifico.
L'Atripla può interagire con il Ginkgo Biloba. Non è detto, le interazioni in vitro spesso non trovano riscontro in vivo (oppure sono molto ridotte), ma se vuoi assumerlo, prima controlla i suoi effetti sul citocromo CYP2B6.

Non assumere spirulina senza omega-3 (vedi mio discorso di prima). Piuttosto non assumerla affatto.
Anche io assumo vitamina C. Fai attenzione che molti multivitaminici che contengono vitamina C contengono anche magnesio. In tal caso, non assumerlo in contemporanea all'Atripla.
Ultima modifica di skydrake il domenica 19 giugno 2016, 11:40, modificato 1 volta in totale.



occhiblu74it
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 2 giugno 2016, 7:55

Re: Consigli Integratori

Messaggio da occhiblu74it » domenica 19 giugno 2016, 11:39

ottimo.. gli integratori non sono e non saranno mai al pari di quello che la natura ci dona...è giusto dire le cose come stanno...in natura ce quasi o tutto quello che ci serve per alimentarci e aiutare il nostro corpo a reagire a mali..
dico quasi tutto, perchè non esiste omeopatia che tenga a bada l hiv , almeno fin ora non si è ancora trovato nulla di efficace...
il truvada lo sto prendendo anch io da 5 giorni insieme a isentress+prezista e norvir , una bella bomba, spero che non duri per molto questa carica di antiretrovirali e che non mi crei danni ...



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Consigli Integratori

Messaggio da Blast » domenica 19 giugno 2016, 11:43

Ma lo sai che il locus del citocromo (i geni che codificano il citocromo) è il più polimorfico (ipervariabile) di tutto il genoma umano?

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/snp

A livello clinico questo significa che CHIUNQUE, a prescindere da qualsiasi foglietto illustrativo o quant'altro, potrebbe avere una reazione diversa a determinate sostanze, comprese reazioni allergiche, o mancato assorbimento di farmaci e altre sostanze.
Ve piace legge i foglietti illustrativi dell'EMEA ma ve manca la biologia de base proprio...


CIAO GIOIE

Rispondi