Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
Ciao ragazzi
A breve dovrò effettuare per esami del lavoro un drug test sulle metanfetamine.
Non voglio assolutamente comunicare il mio stato sierologico,ma non vorrei che i principi del sustiva possano farmi passare per positivo.
Voi cosa mi dite?
A breve dovrò effettuare per esami del lavoro un drug test sulle metanfetamine.
Non voglio assolutamente comunicare il mio stato sierologico,ma non vorrei che i principi del sustiva possano farmi passare per positivo.
Voi cosa mi dite?
Re: Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
Sì passi per positivo. Qualche anno fa un utente aveva postato la sua storia, e non usava droghe. Però io non so perché non ho mai fatto quel test. Ho usato Sustiva per un periodo, ed effettivamente è un allucinogeno
Re: Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
Parlane con l'infettivologo. Se hai buoni valori potresti, con il suo consenso, interrompere la terapia prima del test.
Re: Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
....ma anche sostituire il Sustiva, ce ne sono di farmaci antidoping...
Tra l'altro il Sustiva veniva usato e VENDUTO nelle Discoteche per gli effetti allucinogeni, un Acido!!
Tra l'altro il Sustiva veniva usato e VENDUTO nelle Discoteche per gli effetti allucinogeni, un Acido!!
Ultima modifica di flavioxx il mercoledì 17 agosto 2016, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Re: Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
Per quel che ne so, con l'Efavirenz si risulta positivi ai cannabinoidi.flavioxx ha scritto:Sì passi per positivo. Qualche anno fa un utente aveva postato la sua storia, e non usava droghe. Però io non so perché non ho mai fatto quel test. Ho usato Sustiva per un periodo, ed effettivamente è un allucinogeno
Per le metanfetamine non so, sono completamente ignorante.
Re: Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
Mah, li chiamono test antidroga, se poi sono specifici su una droga (ma chi usa le anfetamine??) non lo so. Anche se le metanfetamine sono droghe da divertimento che si usano nel w.e? Io sono fuori dal giro e non so , chi potrebbe sapere è poponar, lui si che è attendibile!
Re: Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
il test parla specificamente solo di metanfetamine.
In internet come dice Skydrake ci sono riferimenti ai soli cannabinoidi.
In ogni caso posso interrompere efavirenz e andare di solo truvada per il tempo necessario a smaltire il sustiva,ma non so quanti giorni ( 1 2 7??) o eventualmente sostituirlo con la rilpivirina per qualche tempo ma non vorrei che mescolare le cose troppe volte mi crei dei problemi.
Come sempre accetto consigli.
P.s.
i miei valori sono ottimi, irrilevabile da 1 anno ,mai un blip ,cd4 35% cd4/cd8 1,2
In internet come dice Skydrake ci sono riferimenti ai soli cannabinoidi.
In ogni caso posso interrompere efavirenz e andare di solo truvada per il tempo necessario a smaltire il sustiva,ma non so quanti giorni ( 1 2 7??) o eventualmente sostituirlo con la rilpivirina per qualche tempo ma non vorrei che mescolare le cose troppe volte mi crei dei problemi.
Come sempre accetto consigli.
P.s.
i miei valori sono ottimi, irrilevabile da 1 anno ,mai un blip ,cd4 35% cd4/cd8 1,2
Re: Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
NO.Hedorian ha scritto:il test parla specificamente solo di metanfetamine.
In internet come dice Skydrake ci sono riferimenti ai soli cannabinoidi.
In ogni caso posso interrompere efavirenz e andare di solo truvada per il tempo necessario a smaltire il sustiva,ma non so quanti giorni ( 1 2 7??)
Non sto ad inondarti di link, ma è una pessima idea. Il Truvada da solo ha un IIP (Istantaneous Inhibitory Potential) insufficiente.
Tra l'altro il tempo di smaltimento dell'Efavirenz potrebbe essere 2 o 3 settimane (i test antidoping sono particolarmente sensibili).
Se fossi in te parlerei con l' infettivologo per uno switch definitivo verso Rilvipirina o qualcos'altro. L'Atripla/Sustiva è molto potente, anche troppo. Viene spesso scelta come terapia d'attacco, ma quando la viremia si è azzerata da più di 6 mesi, molti passano a una terapia con meno effetti collaterali.Hedorian ha scritto: o eventualmente sostituirlo con la rilpivirina per qualche tempo ma non vorrei che mescolare le cose troppe volte mi crei dei problemi.
Certo, potresti esserti abituato alla comodità unica dell''Atripla/Sustiva (con o senza cibo, si può variare l'orario di l'assunzione di diverse ore senza alcuna conseguenza, viceversa l'Eviplera necessita di un pasto com almeno 500 calorie tra cui un tot di grassi, altre terapie necessitano di essere ben più precisi con gli orari), ma se ancora sperimenti insonnia, sonni agitati o una sorta di ebbrezza, questa è l'occasione buona per passare a qualcosa di più tranquillo.
Re: Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
Hai centrato il punto.
Sono uno dei pochi fortunati che la regge benissimo,niente effetti psico (tolti i primi mesi di effetto ubriaco dopo l assunzione) ,mai un sogno,depressione,lentezza o altro.
Unico cambiamento che ho visto del mio corpo a livello cutaneo con il derma molto piu sensibile e soggetto a lieve dermatire tipo seborroica ( naso . spalle e cuio capellutto) ma sono sempre stato delicato e poi puo essere causato dall hiv in se,dallo stress e da mille altre cose oltre al sustiva.
Onestamente ci ho pensato spesso al cambio con la rilpivirina,ma non mi sento ancora pronto al pasto programmato ed orari piu rigidi,sto invece attendendo con ansia che venga commercializzato il dolutegravir qui in asia per poi andare diretto con lui, ( l isentress mi costrerebbe un po troppo al mese 330 euro).
Grazie per i consigli vedrò che dice l infettivologa
Sono uno dei pochi fortunati che la regge benissimo,niente effetti psico (tolti i primi mesi di effetto ubriaco dopo l assunzione) ,mai un sogno,depressione,lentezza o altro.
Unico cambiamento che ho visto del mio corpo a livello cutaneo con il derma molto piu sensibile e soggetto a lieve dermatire tipo seborroica ( naso . spalle e cuio capellutto) ma sono sempre stato delicato e poi puo essere causato dall hiv in se,dallo stress e da mille altre cose oltre al sustiva.
Onestamente ci ho pensato spesso al cambio con la rilpivirina,ma non mi sento ancora pronto al pasto programmato ed orari piu rigidi,sto invece attendendo con ansia che venga commercializzato il dolutegravir qui in asia per poi andare diretto con lui, ( l isentress mi costrerebbe un po troppo al mese 330 euro).
Grazie per i consigli vedrò che dice l infettivologa
Re: Domanda Tecnica per esperti - Efavirenz
Dunque, dunque…
Sciaguratamente con i test per le sostanze “illecite” vi sono molte cross reazioni.
Per quel che riguarda efavirenz, secondo Urine Drug Screening: Practical Guide for Clinicians (Moeller KE et al.Mayo Clin Proc. 2008;83(1):66-76, questo agente reagisce ai test con per i cannabinoidi, mentre Efavirenz Treatment and False-Positive Results in Benzodiazepine Screening Tests (Blank A et al. Clin Infect Dis. (2009) 48 (12):1787-1789) osserva la reazione anche ai test per le benzodiazepine. Sempre in quest’ultimo articolo si scrive “drug screening tests further exhibited sporadic positive findings for amphetamines, methamphetamines, methadone, barbiturates, opiates, and tricyclic antidepressants. These findings were balanced between both treatment groups and did not show any pattern related to the intake of efavirenz.”, insomma, sembrerebbe non sia una falsa positività sistematica.
Continuando a cercare si trovano solo conferme di cross reazioni frequenti solo per queste due classi di sostanze.
Insomma, le metamfetamine no, non sono tra gli eventi di falsa positività sistematici.
(poi, se vuoi metterti l’anima in pace, anche perché oggi il test è quello, domani sarà per un’altra sostanza, segui il consiglio di Sky e passa a Eviplera: certo, è un po’ meno comodo, però…)
Sciaguratamente con i test per le sostanze “illecite” vi sono molte cross reazioni.
Per quel che riguarda efavirenz, secondo Urine Drug Screening: Practical Guide for Clinicians (Moeller KE et al.Mayo Clin Proc. 2008;83(1):66-76, questo agente reagisce ai test con per i cannabinoidi, mentre Efavirenz Treatment and False-Positive Results in Benzodiazepine Screening Tests (Blank A et al. Clin Infect Dis. (2009) 48 (12):1787-1789) osserva la reazione anche ai test per le benzodiazepine. Sempre in quest’ultimo articolo si scrive “drug screening tests further exhibited sporadic positive findings for amphetamines, methamphetamines, methadone, barbiturates, opiates, and tricyclic antidepressants. These findings were balanced between both treatment groups and did not show any pattern related to the intake of efavirenz.”, insomma, sembrerebbe non sia una falsa positività sistematica.
Continuando a cercare si trovano solo conferme di cross reazioni frequenti solo per queste due classi di sostanze.
Insomma, le metamfetamine no, non sono tra gli eventi di falsa positività sistematici.
(poi, se vuoi metterti l’anima in pace, anche perché oggi il test è quello, domani sarà per un’altra sostanza, segui il consiglio di Sky e passa a Eviplera: certo, è un po’ meno comodo, però…)
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info