L'hiv all'estero, sentite questa!

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da skydrake » domenica 21 agosto 2016, 16:06

Blast ha scritto:E ti sei chiesto perchè le manovre del chiropratico durano solo un tot per poi costringerti a tornarci?
Forse perchè il problema primario è un altro, che le manovre non risolvono?
Poi ti prego, sti link con queste fonti "chiropratiche" risparmiamele, te prego...
Perché, causa anche una asimmetria congenita e 20 anni di palestra fatta molto intensamente, ho due dischi vertebrali molto rovinati, in particolare la disindratazione di uno dei due lo ha ridotto a pochi mm.
La soluzione è farmi mettere un disco artificiale, ma queste protesi in gel siliconico non mi convincono.
Una di queste protesi la hanno messa alla madre di un mio amico di 70 anni ed è rinata, ma una donna di quell' eta peserà massimo 40 kili, la metà di me, inoltre se gli dura 25 anni andrà benissimo per lei, sarà già morta.
Io invece, quando dovrò cambiare la protesi in silicone, causa il continuo aumento dell'età pensionabile, non sarò neanche in pensione.



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da skydrake » domenica 21 agosto 2016, 17:21

Lo dovrò fare finché non riuscirò a sbarazzarmi dell'HCV.
Lo stesso chirurgo ortopedico era in dubbio per la protesi siliconica fatta adesso e l'approccio farmacologico per lenire le urgenze, a base di cortisone-voltaren-muscoril sono un pericolo per il mio fegato.
Che almeno siano osteopati/chiropratici bravi.



skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da skydrake » domenica 21 agosto 2016, 17:23

Blast ha scritto:Quella è una mobilizzazione della vertebra.
E comunque un chiropratico non potrebbe fare una roba del genere in Italia, mi domando a chi vi affidate...
Si può dal 2008.
Da allora anche i riallineamenti.
Blast ha scritto:Cioè non ti ha riallineato o spostato la vertebra, l'ha solo sbloccata, povera ingenua e illusa [emoji38] [emoji38] [emoji38]
E allora cosa è l'aggiustamento di una sublussazione vertebrale?
https://youtu.be/BD6FTkePNVM
http://chirosport.it/it/?page_id=1341



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da rosso80 » domenica 21 agosto 2016, 21:04

skydrake ha scritto: La soluzione è farmi mettere un disco artificiale, ma queste protesi in gel siliconico non mi convincono.
Una di queste protesi la hanno messa alla madre di un mio amico di 70 anni ed è rinata, ma una donna di quell' eta peserà massimo 40 kili, la metà di me, inoltre se gli dura 25 anni andrà benissimo per lei, sarà già morta.
Io invece, quando dovrò cambiare la protesi in silicone, causa il continuo aumento dell'età pensionabile, non sarò neanche in pensione.
Io fossi in te la metterei sta protesi e cercherei di stare meglio ORA. Che ti frega di quel che succederà tra 25 anni? Chissà quante cose usciranno per allora. [emoji6]


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da skydrake » domenica 21 agosto 2016, 21:37

rosso80 ha scritto:
skydrake ha scritto: La soluzione è farmi mettere un disco artificiale, ma queste protesi in gel siliconico non mi convincono.
Una di queste protesi la hanno messa alla madre di un mio amico di 70 anni ed è rinata, ma una donna di quell' eta peserà massimo 40 kili, la metà di me, inoltre se gli dura 25 anni andrà benissimo per lei, sarà già morta.
Io invece, quando dovrò cambiare la protesi in silicone, causa il continuo aumento dell'età pensionabile, non sarò neanche in pensione.
Io fossi in te la metterei sta protesi e cercherei di stare meglio ORA. Che ti frega di quel che succederà tra 25 anni? Chissà quante cose usciranno per allora. [emoji6]
25 anni di durata su una anziana di 40 kili di peso. Su uno di 80 kili meno.
Se la chiropratica non gode di buona fama, anche la chirurgia ortopedica alla schiena, almeno fino a poco fa, non scherzava.

Negli anni settanta si operava facilmente, ora molto meno in quanto si è visto che numero di recidive era molto elevato, per cui si tendono ad usare altre tecniche fisioterapiche.
Tuttavia la chirurgia ortopedica alla schiena sta rapidamente migliorando. Solo fino all'inizio degli anni '90 sostituire un disco era un'operazione riservata ai casi più disperati (giusto per evitare la paralisi, non sicuramente per recuperare la mobilità perduta del paziente) e fino a 10-15 anni fa dai risultati nella maggioranza dei casi non realmente soddisfacenti.
Adesso invece siamo alla microchirurgica strumentata. Il futuro probabilmente porterà le membrane amniotiche iniettabili per la rigenerazione dei dischi, ma anche sulle attuali protesi siliconiche volevo avere un poco più di garanzia riguardo alla durata.
Il chirurgo ortopedico che mi ha visitato non ha rilevato un rischio di danno neurologico imminente, quindi posso aspettare.
Proprio due giorni fa mi sono messo a parlare col primario di ortopedia di un ospedale della zona (che ho scoperto essere mio vicino, non gli avevo mai scambiato parola) e mi ha detto che una di queste domeniche dovrei fargli visita portando lastre e referti.
Vediamo quest'altro che dirà.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da rosso80 » domenica 21 agosto 2016, 22:22

Vabbè chi meglio di te è più informato su cosa fare [emoji6]
Sicuramente si aggiusterà tutto per il meglio.
Anche perché ti vogliamo scattante ed arzillo come un grillo! [emoji12][emoji12][emoji12]


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da Blast » lunedì 22 agosto 2016, 11:56

Appunto, le tecniche fisioterapiche, non chiropratiche. Sono due concetti differenti.
Il fisioterapista è laureato alla facoltà di medicina e chirurgia, il chiropratico alla facoltà di magia.


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da skydrake » lunedì 22 agosto 2016, 13:16

Blast ha scritto:Appunto, le tecniche fisioterapiche, non chiropratiche. Sono due concetti differenti.
Il fisioterapista è laureato alla facoltà di medicina e chirurgia, il chiropratico alla facoltà di magia.
Il prof. indicato a Flavio è un osteopata professore universitario che si intende anche di chiropratica. Ce ne sono pochissimi in Italia.
Ecco perché ha 3 anni di lista d'attesa per una visita, 5 anni per una seduta.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da Blast » lunedì 22 agosto 2016, 14:16

Mi spiace annunciarti che in Italia l'osteopatia non è una disciplina universitaria.

Comunque ritengo assurdo che una persona possa mettersi in lista di attesa per 3 anni, evidentemente non ha un problema così severo


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: L'hiv all'estero, sentite questa!

Messaggio da skydrake » lunedì 22 agosto 2016, 15:20

Blast ha scritto:Mi spiace annunciarti che in Italia l'osteopatia non è una disciplina universitaria.
Leggi bene quello che ho scritto
Blast ha scritto: Comunque ritengo assurdo che una persona possa mettersi in lista di attesa per 3 anni, evidentemente non ha un problema così severo
In effetti in tre anni le situazioni, se non trattate/tamponate altrimenti, degenerano al punto tale che il più delle volte non rimane che ricorrere alla chirurgia ortopedica.



Rispondi