Sanità all'estero

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
beinpeace
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 20 agosto 2016, 16:50

Sanità all'estero

Messaggio da beinpeace » giovedì 25 agosto 2016, 9:14

Buondì bella gente.. fra 1 mese e poco più mi trasferisco a Londra per lavoro ( spero), che voi sappiate, il sistema sanitario londinese è uguale al sistema europeo? Quindi prelievi, visite e farmaci son tutti gratuiti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Sanità all'estero

Messaggio da Blast » giovedì 25 agosto 2016, 13:17

Vai lì, resti in cura per qualche mese in Italia, il tempo di documentarti e capire come funziona a Londra


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Sanità all'estero

Messaggio da skydrake » giovedì 25 agosto 2016, 13:24

beinpeace ha scritto:Buondì bella gente.. fra 1 mese e poco più mi trasferisco a Londra per lavoro ( spero), che voi sappiate, il sistema sanitario londinese è uguale al sistema europeo? Quindi prelievi, visite e farmaci son tutti gratuiti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello inglese non solo rispettava tutte le direttive europee in materia, ma era anche uno dei più generosi.
Tuttavia, le credo che le cose siano cambiate da pochissimo tempo, in peggio, per gli extracomunitari ed inoltre, per i comunitari, all'inizio dell'anno c'era un grosso dibattito sul mantenere tutte le grazanzie extra (in primis l'immediata iscrizione al loro servizio sanitario), nel senso che, mentre tutti i trattamenti di emergenza rimangono comunque garantiti, c'erano delle proposte di legge sul aggiungere tipo sei mesi dall'inizio della residenza e/o lavoro sul territorio britannico e il pieno accesso ai loro servizi sanitari non d'urgenza.
Non so se queste proposte saranno tramutate in legge entro breve (o se peggio ancora, già qualcosa è passato) ma mi pare che il referendum sulla Brexit abbia complicato la faccenda e tali misure restrittive siano proprio tra quelle utilizzate nella trattativa per l'uscita.

Ovviamente, se non stai utilizzando antiretrovirali, oppure se per 4/6 mesi puoi tornare ogni tanto in Italia, il problema non si pone.
Ultima modifica di skydrake il giovedì 25 agosto 2016, 13:48, modificato 1 volta in totale.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Sanità all'estero

Messaggio da Blast » giovedì 25 agosto 2016, 13:48

Infatti, mi sa che con la Brexit ti toccherà restare in cura in Italia, anche se la cosa si saprà tra almeno 1 anno o due. E comunque, il volo da Londra è 1 ora e mezza, puoi anche restare in cura in Italia e tornare ogni 3 mesi


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Sanità all'estero

Messaggio da skydrake » giovedì 25 agosto 2016, 13:55

Blast ha scritto:Infatti, mi sa che con la Brexit ti toccherà restare in cura in Italia, anche se la cosa si saprà tra almeno 1 anno o due. E comunque, il volo da Londra è 1 ora e mezza, puoi anche restare in cura in Italia e tornare ogni 3 mesi
Tuttavia qui si parla di fare avanti e indietro massimo due volte, perché se uno dimostra di potersi mantenere in UK (es. con un contratto di lavoro regolare), poi gli danno comunque il pieno accesso ai servizi sanitari, anche senza situazioni d'urgenza. Poi, non so se le trattative per il Brexit deterioranno o no e se ripicca questi mesi di mancato accesso diretto aumenteranno o no.
Semmai le trattative sulla Brexit sembrano orientate sul congelamento della situazione attuale e quindi è meglio approffittarne e chiedere subito l'iscrizione al loro servizio sanitario.

PS
Una via alternativa sarebbe quella del rimborso delle spese sanitarie sostenute la da parte del servizio sanitario italiano, è una procedura che si fa giusto per le cose veramente grosse o per i turisti. Se hai un lavoro (o studi) la, è molto più pratica l'iscrizione diretta al loro servizio sanitario.



beinpeace
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 20 agosto 2016, 16:50

Re: Sanità all'estero

Messaggio da beinpeace » giovedì 25 agosto 2016, 17:31

Si farò così.. se riuscirò a stabilizzarmi continuerò la, sennò ogni 2 mesi tornerò per prendere la terapia.. no problem[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Sanità all'estero

Messaggio da rosso80 » giovedì 25 agosto 2016, 19:30

beinpeace ha scritto:Si farò così.. se riuscirò a stabilizzarmi continuerò la, sennò ogni 2 mesi tornerò per prendere la terapia.. no problem[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oppure la fai ritirare tramite delega da una tua amica che sa di te e le offrì il viaggio e l'alloggio gratis.
Io così farei. Lei ci guadagna un viaggio e tu una scocciatura in meno. Considerando poi che il volo a/r comunque avresti dovuto pagarlo per te ;)


Don't give up!

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Sanità all'estero

Messaggio da rosso80 » giovedì 25 agosto 2016, 19:36

beinpeace ha scritto:Si farò così.. se riuscirò a stabilizzarmi continuerò la, sennò ogni 2 mesi tornerò per prendere la terapia.. no problem[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque per quelli che vivono all'estero puoi anche chiedere che ti danno 3 o 4 confezioni di terapia.
Ho sentito di ragazzi, con la tua stessa esigenza, che hanno parlato con i propri medici e questi si son resi disponibili a venirli incontro.
Anticipa magari la cosa al tuo medico. Magari ti viene incontro ;)


Don't give up!

Rispondi