cambio orario terapia
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 21:45
Re: cambio orario terapia
Ho letto da diverse fonti che la terapia per avere successo deve avere un'aderenza del 95%.
Questo vorrebbe dire che uno potrebbe dimenticarsi una pillola ogni 20 giorni e comunque essere coperto.
Questo vorrebbe dire che uno potrebbe dimenticarsi una pillola ogni 20 giorni e comunque essere coperto.
cambio orario terapia
Su questo forum è sempre bene postare i link delle fonti quando si fanno affermazioni del genere... è meglio per tutti.bluebird87 ha scritto:Ho letto da diverse fonti che la terapia per avere successo deve avere un'aderenza del 95%.
Questo vorrebbe dire che uno potrebbe dimenticarsi una pillola ogni 20 giorni e comunque essere coperto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: cambio orario terapia
non vorrei che passasse il consiglio di fare i cavoli propri con la terapia e vero che se ne dimentichi una compressa ogni 300 giorni non succede nulla ma se poi cominci una alla settimana allora son dolori x questo i medici sono un po estremisti e fanno bene altrimenti tutti farebbero i porci comodi loro e non si avrebbero le coperture adatte
Re: cambio orario terapia
Avendo fatto la scelta di prendere eviplera a colazione non ho tenuto conto di eventuali digiuni causa esami invasivi e sono stato costretto a spostare di ore l assunzione , probabilmente i miei problemi di stomaco sono iniziati col l inizio terapia ecco perché dopo aver parlato col il doc. Abbiamo swicciato su truvada e tivicay x poter assumere gastroprotettori adeguati cmq vedrò i risultati ad ottobre sperando di non aver fatto danni
Re: cambio orario terapia
Perdonami Rospi se non ho il link, ma mi ricordo di uno studio di come un paziente medio ha la percezione di essere molto più aderente della realtà, nel senso che spesso non solo si scorda di prendere la pillola, ma è convinto pure di averla presa. Lo studio evidenziava come, nel gruppo esaminato, i pazienti che erano aderenti al 90℅ delle volte (e già è male) in realtà erano al 80℅ delle volte (malissimo).rospino ha scritto:Su questo forum è sempre bene postare i link delle fonti quando si fanno affermazioni del genere... è meglio per tutti.bluebird87 ha scritto:Ho letto da diverse fonti che la terapia per avere successo deve avere un'aderenza del 95%.
Questo vorrebbe dire che uno potrebbe dimenticarsi una pillola ogni 20 giorni e comunque essere coperto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è un metodo semplicissimo per vedere se si è uno di questi pazienti particolarmente smemorati: scrivere a penna sulla confezione la data di quando si prende la prima pillola.
La confezione dovrà essere vuota esattamente dopo 30 giorni. Se avanzano spesso pillole, allora occorre utilizzare i portapillole settimanale, con i nomi di ogni giorno della settimana su ogni sportellino. Metodo più scomodo, ma col quale è possibile accertarsi al volo se in quel dato giorno della settimana si è già aperto lo sportello e preso la/le pillola/e, tipi nel pomeriggio si può controllare se si è presa la/le pillola/e oppure no e casomai assumerla al volo (meglio tardi di 3-4 ore che mai).
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 21:45
Re: cambio orario terapia
rospino ha scritto:Su questo forum è sempre bene postare i link delle fonti quando si fanno affermazioni del genere... è meglio per tutti.bluebird87 ha scritto:Ho letto da diverse fonti che la terapia per avere successo deve avere un'aderenza del 95%.
Questo vorrebbe dire che uno potrebbe dimenticarsi una pillola ogni 20 giorni e comunque essere coperto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai ragione, questi sono alcuni degli articoli che ho trovato:
http://www.asamilano30.org/?p=8117
ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23017163
http://hivinsite.ucsf.edu/InSite?page=kb-03-02-09
In ogni caso in generale, negli articoli che mi è capitato di leggere, si parla di successo nei casi di aderenza uguali o maggiori del 95%