rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da rospino » venerdì 30 settembre 2016, 9:58

secco ha scritto:infatti citavo il trial italiano coordinato dalla dott,ssa Sterrantino dell'ospedale carreggi,su 113 pazienti di 11 ospedali che sembra essere l'unico su questa biterapia(quello americano non da' piu' notizie di se').I risultati sono incorraggianti.lo scopo,fra gli altri,e' quello di evitare gli nrti per la loro tossicita'.E' scritto in inglese e conclude con le parole "ever seen".Tipo.questa soluzione e',per chi ha avuto resistenze varie, la migliore mai vista?
Non mi riferivo a te ovviamente :D Infatti ho quotato andry81 che sembrava dare eccessivo valore la tua esperienza positiva. Anche io inizierò tra pochi giorni una duplice (dolutegravir e rilpivirina) sulla base dei risultati sinora pubblicati al riguardo (anche dalla stessa Sterrantino); ma riguardo a questa combinazione ci sono un pochino di dati più significativi al riguardo. Dico solo di andarci molto cauti con le biterapie, perchè comunque sono un argomento relativamente nuovo e ancora c'è bisogno di studi e di informazioni scientifiche. Nel mio caso non ho assolutamente insistito con la mia infettivologa: anzi, quando lei mi ha proposto lo switch, sono stato io quasi in difficoltà ad accettare, ma ho poi pensato che fosse una buona occasione per semplificare dopo quasi tre anni di triplice e almeno due e mezzo di irrilevabilità.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da skydrake » venerdì 30 settembre 2016, 17:19

secco ha scritto:infatti citavo il trial italiano coordinato dalla dott,ssa Sterrantino dell'ospedale carreggi,su 113 pazienti di 11 ospedali che sembra essere l'unico su questa biterapia(quello americano non da' piu' notizie di se')
A giudicare da un commento qui:



I risultati della biterapia Dolutegravir+Rilpivirina saranno presentati al CROI del prossimo febbraio.
Probabilmente non sarà l'unica biterapia ad essere presentata.
È praticamente finita anche la Dolutegravir+Kaletra (anche se interesserà a pochi):
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT ... =2&rank=24
La sperimentazione Dolutegravir+Lamivudina non è finita ma è vicina alla sua conclusione:
https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT02527096



andry81
Messaggi: 27
Iscritto il: sabato 14 maggio 2016, 21:03
Località: MILANO

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da andry81 » lunedì 3 ottobre 2016, 20:15

Ciao Rospino,
Perdona inesattezza naturalmente mia esperienza positiva è legata alla personale esperienza ma del resto è solo in questo modo che si costruiscono casistiche e nuove combinazioni. Io sono resistente a tutti ini integrasi tranne dolutegravir e dopo aver iniziato con tivicay+kaletra per viremia sempre intorno a 50 copie dopo 6 mesi sono passato su consiglio infettivologa a rezolsta+tivicay con viremia a zero dopo 8 settimane cd4 sempre stabili oltre 500 (partivo da 48 con polmonite joveci 1 anno fa). Teniamoci aggiornati ragazzi io prox controllo a fine ottobre.



secco

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da secco » lunedì 3 ottobre 2016, 21:52

Nella sfortuna di essere "allergico "al kaletra,ti sei evitato una terapia con gli nrti e gli nnrti che sono farmaci tossici e pieni di effetti collaterali.Te lo dice uno che,ha abbandonato,dopo pochissimi mesi,tutte le terapie con quei veleni.Preferivo restare senza nulla.Poi sono sceso a 101 cd4 ,ma nel frattempo era uscito l'isentress che,pero',ho dovuto prendere col truvada.Risultato:osteoporosi e creatinina alta e resistenza all'isentress.Ora che mi sono levato anche l'ultimo nrti i cd4,come ti dicevo,hanno raggiunto il loro picco piu' alto dopo appena 12 settimana.Dopo 27 anni di hiv,sono ottimista per la prima volta.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da uffa2 » lunedì 3 ottobre 2016, 22:04

secco ha scritto:Nella sfortuna di essere "allergico "al kaletra,ti sei evitato una terapia con gli nrti e gli nnrti che sono farmaci tossici e pieni di effetti collaterali.Te lo dice uno che,ha abbandonato,dopo pochissimi mesi,tutte le terapie con quei veleni.Preferivo restare senza nulla.Poi sono sceso a 101 cd4 ,ma nel frattempo era uscito l'isentress che,pero',ho dovuto prendere col truvada.Risultato:osteoporosi e creatinina alta e resistenza all'isentress.Ora che mi sono levato anche l'ultimo nrti i cd4,come ti dicevo,hanno raggiunto il loro picco piu' alto dopo appena 12 settimana.Dopo 27 anni di hiv,sono ottimista per la prima volta.
secco, non diciamo sciocchezze, sù. NRTI e NNRTI sono la spina dorsale delle terapie antiretrovirali, milioni di pazienti ci campano più che bene, le storie personali sono una cosa, i dati un'altra.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da rospino » lunedì 3 ottobre 2016, 23:33

secco ha scritto:Nella sfortuna di essere "allergico "al kaletra,ti sei evitato una terapia con gli nrti e gli nnrti che sono farmaci tossici e pieni di effetti collaterali.
Parli solo per esperienza personale... io mi sono trovato male con gli inibitori della proteasi e al contrario non ho mai avuto problemi con NRTI né NNRTI. Però non mi sognerei mai di dire ciò che hai detto tu.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

nero
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 16 settembre 2016, 12:53

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da nero » martedì 4 ottobre 2016, 0:03

tutti i trials in corso riportano tra le motivazioni principali dello studio,quello di liberare la terapia dalla tossicità indotta dai nrti.Per gli ip il discorso e'gia diverso,ma se si dpendono soldi e tempo per liberarci da farmaci come i nucleosidici e i non ,un motivo ci sara'.Che poi Non ti diano fastidi all'istante e'un altro discorso.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da uffa2 » martedì 4 ottobre 2016, 10:39

Qui la regola è quella delle referenze bibliografiche, sarebbe molto divertente vedere le referenze di “tutti i trials”.
Al di là del mio personale divertimento però avrei molto piacere di ricordare che la stragrande maggioranza delle nostre terapie contiene almeno un NRTI/NNRTI, basta guardare il più recente poster dei farmaci: forse che quei farmaci”tossici e pieni di effetti collaterali” altro non sono che efficaci e affidabili? forse che quelle due classi di farmaci sono fondamentali per costruire un pannello di alternative terapeutiche che garantisca di schiantare il virus?
Le classi di cui stiamo parlando sono le prime che sono state rese disponibili, e rispondono a un’esigenza clinica che i viziati malati occidentali che si baloccano con le pillole e giocano al “piccolo farmacologo” (© Blast) fanno finta di dimenticare: fermare il virus agendo su momenti diversi del tentativo di replicazione.
Hanno effetti collaterali? hanno tossicità? sì, all’interno di un più che equilibrato rapporto rischio/beneficio che consente a milioni di pazienti lunghe terapie con farmaci altamente efficaci, così potenti da consentire tutte quelle “distrazioni” che tanti pazienti hanno, senza grossi rischi.
Ci sono, inevitabilmente, i pazienti in cui alcuni farmaci “non vanno”, perché non ci sono due pazienti uguali, ed è altrettanto ovvio che l’industria cerchi di migliorare sempre di più i propri prodotti, e di offrire opzioni sempre più perfezionate, ma -mi ripeto- NRTI e NNRTI sono due classi fondamentali per la terapia antiretrovirale, senza le quali il panorama non sarebbe così roseo.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

secco

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da secco » mercoledì 5 ottobre 2016, 10:50

Non si parlava di efficacia(indubbia) ma di tossicita.La regola del colpire in due momenti diversi la replicazione,ora la puoi ottenere anche senza nrti ed ecco che,guarda caso,spuntano come funghi trials che fanno,o cercano di fare,proprio questo.E lo dicono chiaramente nell'intestazione del trial.l'ultimo nrti ha piu' di dieci anni(il taf e' una modificazione del tdf)proprio per questo:perche' non ci si punta piu'.Le scemenze sull'oceano non le ho capite.Chiedo scusa.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: rezolsta~tivicay dual therapy.Trial italiano

Messaggio da Blast » mercoledì 5 ottobre 2016, 20:41

Ma perchè esiste un farmaco non tossico? Ma tu sei veramente convinto che gli inibitori della proteasi o dell'integrasi ti facciano bene alla salute? BUAAUAHAHAUAHUAHAHAHAHAHHAHA!!!!!!!!!!!!!


CIAO GIOIE

Rispondi