Dermatite ed Eviplera

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
canario
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2016, 12:01

Dermatite ed Eviplera

Messaggio da canario » mercoledì 17 agosto 2016, 22:25

Buonasera a tutti e scusate il disturbo. Vi scrivo per comprendere se ad alcuni di voi dopo il cambio terapia da Atripla ad Eviplera, sia comparsa come effetto collaterale una dermatite in viso.
Spiego meglio il mio caso: Da circa un mese assumo il nuovo farmaco eviplera e al principio non mi ha dato nessun problema. Da circa una settimana, mi è comparsa una sorta di dermatite sul viso inizialmente in poche zone per poi svilupparsi in varie parti del viso (orecchie, guance, mento e collo). Il tutto consiste nella comparsa di vescicole piene di siero trasparente che una volta scoppiate possono lasciare a seconda una crosta gialla (dall'aspetto grasso) o in alternativa delle piccole ulcere (come se fossero piccole ustioni). Il medico locale - trovandomi fuori città - mi ha diagnosticato una dermatite ( non conoscendo comunque il mio stato sierologico) da curare con antibiotico topico a base di cortisone.
Per sicurezza ho sentito il mio medico infettologo e mi ha detto di non preoccuparmi, ma di prendere per sicurezza anche un antibiotico a base di peniccellina (Augmentine).

Sono un po' preoccupato, ogni volta che mi compare qualcosa, divento ipocondriaco e penso a mille cose brutte che vanno al di la della semplice dermatite. Potrebbe per esempio essere un effetto collaterale del nuovo farmaco (magari un'intolleranza ad un componente)? Oppure potrebbe trattarsi di una infezione dovuta ad un rapporto orale che ho fatto?

Ogni volta che mi succede qualcosa, ho sempre l'incubo di aver sbagliato qualcosa e passo le giornate a colpevolizzarmi.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze analoghe?

Grazie in anticipo per l'aiuto!



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dermatite ed Eviplera

Messaggio da skydrake » giovedì 18 agosto 2016, 4:48

canario ha scritto:Buonasera a tutti e scusate il disturbo. Vi scrivo per comprendere se ad alcuni di voi dopo il cambio terapia da Atripla ad Eviplera, sia comparsa come effetto collaterale una dermatite in viso.
Spiego meglio il mio caso: Da circa un mese assumo il nuovo farmaco eviplera e al principio non mi ha dato nessun problema. Da circa una settimana, mi è comparsa una sorta di dermatite sul viso inizialmente in poche zone per poi svilupparsi in varie parti del viso (orecchie, guance, mento e collo). Il tutto consiste nella comparsa di vescicole piene di siero trasparente che una volta scoppiate possono lasciare a seconda una crosta gialla (dall'aspetto grasso) o in alternativa delle piccole ulcere (come se fossero piccole ustioni). Il medico locale - trovandomi fuori città - mi ha diagnosticato una dermatite ( non conoscendo comunque il mio stato sierologico) da curare con antibiotico topico a base di cortisone.
Per sicurezza ho sentito il mio medico infettologo e mi ha detto di non preoccuparmi, ma di prendere per sicurezza anche un antibiotico a base di peniccellina (Augmentine).

Sono un po' preoccupato, ogni volta che mi compare qualcosa, divento ipocondriaco e penso a mille cose brutte che vanno al di la della semplice dermatite. Potrebbe per esempio essere un effetto collaterale del nuovo farmaco (magari un'intolleranza ad un componente)? Oppure potrebbe trattarsi di una infezione dovuta ad un rapporto orale che ho fatto?

Ogni volta che mi succede qualcosa, ho sempre l'incubo di aver sbagliato qualcosa e passo le giornate a colpevolizzarmi.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze analoghe?

Grazie in anticipo per l'aiuto!
Dalla descrizione, più che da dermatite da Eviplera (le reazioni avverse ad antiretrovirali sono rare ma spesso interessano non solo la pelle, quelle scarse testimonianze qui parlavano di gonfiori, forti pruriti, nausea ecc.), pare una dermatite/impetigine batterica.
Potrebbe avere anche altri agenti eziologici ma se fossi in te seguirei il consiglio del tuo infettivologo e prenderei anche un antibiotico orale. A maggior ragione se stai utilizzando una crema a base di cortisone.
Inoltre, prenota una visita con un dermatologo.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Dermatite ed Eviplera

Messaggio da Blast » giovedì 18 agosto 2016, 7:06

Canarina non essere paranoica, stai tranquilla, le cose vengono a tutti. Io non avevo mai sentito parlare di dermatite da eviplera, ma la dermatite può venire a tutti, specialmente in estate. Io ad esempio sto combattendo da giorni e giorni contro l'orzaiolo


CIAO GIOIE

canario
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2016, 12:01

Re: Dermatite ed Eviplera

Messaggio da canario » venerdì 7 ottobre 2016, 15:11

Ciao Ragazzi, scusate il mega ritardo nel rispondervi! Grazie per le vostre utili risposte....come sempre mi avete rassicurato nelle mie mille ansie! :D La dermatite poi è passata (successivamente a mille ansie e mille paure per nulla!)
Ogni volta che si presenta un incidente di percorso, io automaticamente penso sempre al peggio! :D
Grazie ancora a tutti! Un abbraccio!



Daddo
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2016, 1:22

Re: Dermatite ed Eviplera

Messaggio da Daddo » martedì 11 ottobre 2016, 20:52

Non sò se c'entra qualcosa ma all'inizio della terapia con Eviplera mi era venuta la dermatite in testa, mi grattavo in continuazione ma dopo il primo mese è passata , magari poi mi era venuta per lo stress della novità. Vedi come si evolve la cosa



Rispondi