Ciao.
Parlo da uno ahimè "esperto". Cioè come molti qui ho l'hiv, so come è la siero conversione, parlo con il mio infettivologo, leggo con interesse ciò che scrive Dora aggiornandoci e imparo dal day by day.
Ma mi è venuto un dubbio e non trovo fonti dove recuperare informazioni.
Se un s+ ha contratto l'hiv 1, aldilà di essere in terapia, fare sesso protetto o non farlo proprio, mettiamo contragga l'hiv 2, si avrebbe nuovamente una siero conversione (nelle varie possibilità delle casistiche che sappiamo) ? Come ci si accorge della "doppia infezione"?
Che conseguenze terapeutiche e cliniche si potrebbero avere nell'iterazioni tra i due ceppi virali?
Infezione hiv 1 e 2?
Re: Infezione hiv 1 e 2?
L'HIV2 è rarissimo in Italia. La massima parte degli infetti è nell'Africa sub-saharaiana. È un virus piuttosto differente, più simile al SIV dei cercocebi neri che all'HIV1

Curiosamente l'HIV2, già meno pericoloso dell'HIV1, rallenta la progressione di quest'ultimo:
http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... o_id=10218
È una cosa piuttosto insolita, perché le coinfezioni e le superinfezioni portano solitamente ad un peggioramento del quadro clinico. Quest'ultime sono poco studiate. In Italia non sono mai stati riportati casi di superinfezioni:

Studio su The Lancet

Curiosamente l'HIV2, già meno pericoloso dell'HIV1, rallenta la progressione di quest'ultimo:
http://www.quotidianosanita.it/scienza- ... o_id=10218
È una cosa piuttosto insolita, perché le coinfezioni e le superinfezioni portano solitamente ad un peggioramento del quadro clinico. Quest'ultime sono poco studiate. In Italia non sono mai stati riportati casi di superinfezioni:

Studio su The Lancet