
nuova iscritta
Re: nuova iscritta
Scusatemi, sapevo che era dura comprendermi, non sto prendendo in giro nessuno e mi scuso se ho usato parole inadatte, mia figlia "adottata" aveva un immunodeficenza aquisita e ora sta bene, mia cognata non é sieropositiva da 44 anni ma da 22 dopo uno(o piu')non le ho chiesto quanti,rapporti non protetti con lo stesso uomo che non le aveva detto fi essere sieropositivo e dal quale ha avuto una figlia ancche a me non racconta i fatti suoi, ora sò solo che da due anni é malata, prima encefalopatia che le ha danneggiato la muscolatura , poi retinite che l'ha resa cieca, col tempo allettata con polmonite e demenza e io la imbocco la lavo e la faccio divertire mentre altri pensano alle cure mediche e ora é ricoverata ha subito la deviazione del retto ma nnostante tutto é piu' simpatica di voi non facci account anonimi ho dato none e cognome dono dolo una donna che di é trovata catapultata in un monfo che non conosceva e ha cercato di entrarci anche presentandosi e spiegando (come potevo) il perché....comunque continuerò a leggere il forum perché <edit dell'amministrazione> é molto interessante 

Re: nuova iscritta
mia figlia aveva un "immunodeficenza aquisita" dalla madre, penso sia un falso positivo perchè dopo sei mesi era negativa.uff....
@puzzle grazie sembri l'unico/a ad aver capito -
non ho un account falso, posso essere madre alla metà di voi -
ciao buona serata
@puzzle grazie sembri l'unico/a ad aver capito -
non ho un account falso, posso essere madre alla metà di voi -
ciao buona serata

Re: nuova iscritta
<edit dell'amministrazione>Puzzle ha scritto:Non capisco le vostre diffidenze. Ho letto forum in cui bambini alla nascita nascevano sieropositivi e grazie alle terapie si negatizzavano. Dov'è il vostro problema? E' paranoia? O ignoranza?
@moni se è così giù ed è in ospedale significa che ha l'aids conclamato, ma sappi che da situazioni simili ci si può riprendere e si può continuare una vita (quasi) normale.
È vero che i bambini adottati sono dimenticati perché ammalati irreversibili, e capisco anche il desiderio di adottare un bambino s+, ma ma ma...Io dopo l'ultimo intervento di moni dove cita retto deviato, e che la cognata si è trastullata un maschio S+ e poi ha avuto una figlia con lo stesso (?!) due anni fa quando in qualsiasi Paese sottosviluppato praticano il cesareo e il bambino nasce sano, a me sembra, ma forse sbaglio, una provocazione e tanto.
Ma forse moni è del Burundi o l'ultimo Paese di questa terra e tutto può succedere
Re: nuova iscritta
grazie della psicopatica,mi avevano chiamato in tanti modi ma questo mi mancava, io la figlia l'ho adottata veramente e non me ne è fregato niente di "cosa" era prima di essere mia figlia -
<edit dell'amministrazione>
ciao ragazzi vi auguro tanto bene
<edit dell'amministrazione>
ciao ragazzi vi auguro tanto bene
Re: nuova iscritta
Scusa moni ma scrivi malissimo e non ho ancora capito quanti S+ ci sono nella tua famiglia. Due bambini e due adulti? Tuo fratello (parli di cognata s+) è S-? E c'è solo tua nipote s+, tua figlia adottiva è S-? Abbi pazienza
Re: nuova iscritta
non scusarti, hai ragione sono una casinista
la mia era solo una presentazione di cortesia, mi stò leggendo tanti argomenti trattati nel forum e
ho già trovato tante notizie che mi servivano, tante risposte utili e anche tanta speranza x me va bene così
grazie flaviaxx

la mia era solo una presentazione di cortesia, mi stò leggendo tanti argomenti trattati nel forum e
ho già trovato tante notizie che mi servivano, tante risposte utili e anche tanta speranza x me va bene così
grazie flaviaxx
Re: nuova iscritta
Ciao, scrivo poco nel forum... ma a me non sembra sorprendente che una bambina adottata fosse sieropositiva alla nascita e poi abbia negativizzato, magari in sei mesi? Mi sbaglio sul fatto che un figlio di una donna s+ presenti i suoi anticorpi contro hiv, quindi risulti sieropositivo, ma non per questo abbia contratto l'infezione?
Ciao Moni, magari prova a informarti con la persona che si occupa di questo in famiglia su come stanno le cose.
Ciao Moni, magari prova a informarti con la persona che si occupa di questo in famiglia su come stanno le cose.