esenzione
Re: esenzione
Magari mi licenziassero perche' S+!!! Farei una causa e diventerei famoso con un indennizzo multi milionario!!
Il film Philadelphia negli anni 90 non ha fatto storia? Storia vera del 1987 e ora siamo nel 2016.
Ma secondo voi una azienda rischierebbe cosi' tanto per licenziare un S+ Oggi? E poi magari in Italia prendono pure qualche sconto sulle tasse in base a quanti invalidi assumono. S+ non da nessuna invalidita' civile ma forse AIDS si ?
Io comunque lo ho detto subito al dentista (alla quale non gliene' importato una mazza) mentre i farmacisti delle farmacie varie lo vedono in quanto mi danno la scatola di triumeq e sono sicuro che qualcuno nel dipartimento di Human Resources lo sa' in quanto e' scattata la completa esenzione per i farmaci antiretrovirali coperti dalla azienda e maggiormente dalla assicurazione.
Io comunque pago il 10% del costo totale degli esami di laboratorio e 25$ ogni visita fino al raggiungimento di un massimale ( credo sia 1200$ annui) e quest'anno il massimale lo ho stra-sorpassato visto tutte le analisi di resistenze e cd4 e VL.
..... abbiamo i terroristi che Ci mettono le bomde sotto il culo che , diciamoci la verità', tutti sanno tutto...... con tutti i cellulari e database controllati...... e la privacy si va a far benedire in tutti i settori.
Il film Philadelphia negli anni 90 non ha fatto storia? Storia vera del 1987 e ora siamo nel 2016.
Ma secondo voi una azienda rischierebbe cosi' tanto per licenziare un S+ Oggi? E poi magari in Italia prendono pure qualche sconto sulle tasse in base a quanti invalidi assumono. S+ non da nessuna invalidita' civile ma forse AIDS si ?
Io comunque lo ho detto subito al dentista (alla quale non gliene' importato una mazza) mentre i farmacisti delle farmacie varie lo vedono in quanto mi danno la scatola di triumeq e sono sicuro che qualcuno nel dipartimento di Human Resources lo sa' in quanto e' scattata la completa esenzione per i farmaci antiretrovirali coperti dalla azienda e maggiormente dalla assicurazione.
Io comunque pago il 10% del costo totale degli esami di laboratorio e 25$ ogni visita fino al raggiungimento di un massimale ( credo sia 1200$ annui) e quest'anno il massimale lo ho stra-sorpassato visto tutte le analisi di resistenze e cd4 e VL.
..... abbiamo i terroristi che Ci mettono le bomde sotto il culo che , diciamoci la verità', tutti sanno tutto...... con tutti i cellulari e database controllati...... e la privacy si va a far benedire in tutti i settori.
Re: esenzione
Sul forum della LILA ce ne sono un paio licenziati negli ultimi anni. Hanno usato una scusa.Rob_Rob ha scritto:.
Ma secondo voi una azienda rischierebbe cosi' tanto per licenziare un S+ Oggi?
In caso di vertenza sindacale, sarebbe la loro parola contro quella del datore di lavoro, o peggio, la loro parola contro le carte del datore di lavoro che ascrivono il licenziamento ad altri motivi.
I benefici economici per azienda e pazienti scattano solo con percentuali di invalidità altissime. Da qualche parte del forum ci sono le tabelle ministeriali con le percentuali di invalidità per patologia. Potrai constatare come la sieropositività asintomatica con CD4 elevati da una percentuale di invalidità bassissima.Rob_Rob ha scritto: E poi magari in Italia prendono pure qualche sconto sulle tasse in base a quanti invalidi assumono. S+ non da nessuna invalidita' civile ma forse AIDS si ?
Re: esenzione
sara' vero, ma le aziende cercano di scappare quando vedono situazioni di questo tipo; tempi, legali, danno di immagine e giudici che si schierano (giustamente) dalla parte dei lavoratori sopratutto se "deboli".skydrake ha scritto:Sul forum della LILA ce ne sono un paio licenziati negli ultimi anni. Hanno usato una scusa.Rob_Rob ha scritto:.
Ma secondo voi una azienda rischierebbe cosi' tanto per licenziare un S+ Oggi?
In caso di vertenza sindacale, sarebbe la loro parola contro quella del datore di lavoro, o peggio, la loro parola contro le carte del datore di lavoro che ascrivono il licenziamento ad altri motivi.Rob_Rob ha scritto: E poi magari in Italia prendono pure qualche sconto sulle tasse in base a quanti invalidi assumono. S+ non da nessuna invalidita' civile ma forse AIDS si ?
Non so di che aziende parlate ma non mi sembrano situazioni tipiche. Poi prediligerebbero hiv rispetto ad altre patologie per licenziamenti? Per omofobia o simile ?
Re: esenzione
Si, sul forum si ipotizzano tante cose, poi la realtà è ben diversa e la decide qualcun altro...Adam8 ha scritto:Se la memoria non fa cilecca, qualcuno nel forum non aveva ipotizzato una soluzione per la tutela della privacy, sostituendo il codice esenzione con una stringa alfanumerica?
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 186
- Iscritto il: venerdì 23 settembre 2016, 15:11
Re: esenzione
Mi scuso sempre per la mia ignoranza in materia, la mia infettivologa, dice che il codice 020 di esenzione non è visibile dal tesserino sanitario elettronico, per intenderci quello col microcip, neanche dal medico di base, dal farmacista, o al pronto soccorso. Mi pare evidente, che se vai in una asl per prenotare una visita e sull'impegnativa c'è il codice esenzione 020, l'operatore vede il codice e nella maggior parte dei casi è a conoscenza della patologia alla quale si riferisce, lo stesso vale per il farmacista, non vede il codice dal tesserino sanitario, lo vede sulla ricetta per i medicinali se presi in esenzione.
Voglio dire che se tu vai in farmacia a prendere l'aspirina e chiedi lo scontrino per la detrazione fiscale presentando la tessera sanitaria il farmacista non vede proprio nulla.
Voglio dire che se tu vai in farmacia a prendere l'aspirina e chiedi lo scontrino per la detrazione fiscale presentando la tessera sanitaria il farmacista non vede proprio nulla.
Re: esenzione
Ma infatti queste sono le paranoie di chi pensa che stiano tutti lì ad aspettare che arrivi l'hiv positivo a comprare un farmaco per spu.ttanarlo al mondo intero.
La maggioranza della gente o non sa che cosa sia quel codice, o non glie ne frega nulla al di là del collega che gli sta vicino al quale può eventualmente dirlo in caso sia particolarmente pettegolo, ma la cosa finisce là.
Poi ovviamente la cosa varia da posto a posto. In un piccolo centro dove si conoscono tutti, andare a chiedere l'esenzione o presentarsi nell'unica farmacia del paese col codice 020 può essere problematico. Ma voglio dire, il 99% delle gaie vive nelle grandi città dove la pesca è abbondante e ci sono diversi tipi di pesce, e in generale le sieropositive e i sieropositivi si fanno seguire in ospedali dei capoluoghi di regione o quantomeno provincia,dunque città dove puoi sentirti più libero.
La maggioranza della gente o non sa che cosa sia quel codice, o non glie ne frega nulla al di là del collega che gli sta vicino al quale può eventualmente dirlo in caso sia particolarmente pettegolo, ma la cosa finisce là.
Poi ovviamente la cosa varia da posto a posto. In un piccolo centro dove si conoscono tutti, andare a chiedere l'esenzione o presentarsi nell'unica farmacia del paese col codice 020 può essere problematico. Ma voglio dire, il 99% delle gaie vive nelle grandi città dove la pesca è abbondante e ci sono diversi tipi di pesce, e in generale le sieropositive e i sieropositivi si fanno seguire in ospedali dei capoluoghi di regione o quantomeno provincia,dunque città dove puoi sentirti più libero.
CIAO GIOIE
Re: esenzione
In realtà ci sono persone, non tante, che si fanno ancora molti problemi per l'esenzione.
In questo thread abbiamo letto degli esempi.
1. cercherò di informarmi meglio su cosa cambierà con la centralizzazione dei dati e il coinvolgimento dell'agenzia dell'entrate, cioè, se dopo questo cambiamento, il codice risulterà associato alla tessera e non solo al nominativo in database, perché onestamente non ho ancora un'idea chiara.
2. Sono curioso di sapere se al garante della privacy qualcuno abbia già sollevato questo problema.
Sicuramente ci sono problemi maggiori con i quali noi sieropositivi ci confrontiamo, ma nell'ottica di favorire il più possibile la serenità del percorso di cura, si può fare un tentativo per migliorare anche questo aspetto.
Tanto più se la soluzione è facile e poco costosa.
L'altra soluzione sarebbe la fine dello stigma, ma questo sì che mi sembra meno realistico per ora...
In questo thread abbiamo letto degli esempi.
1. cercherò di informarmi meglio su cosa cambierà con la centralizzazione dei dati e il coinvolgimento dell'agenzia dell'entrate, cioè, se dopo questo cambiamento, il codice risulterà associato alla tessera e non solo al nominativo in database, perché onestamente non ho ancora un'idea chiara.
2. Sono curioso di sapere se al garante della privacy qualcuno abbia già sollevato questo problema.
Sicuramente ci sono problemi maggiori con i quali noi sieropositivi ci confrontiamo, ma nell'ottica di favorire il più possibile la serenità del percorso di cura, si può fare un tentativo per migliorare anche questo aspetto.
Tanto più se la soluzione è facile e poco costosa.
L'altra soluzione sarebbe la fine dello stigma, ma questo sì che mi sembra meno realistico per ora...
Re: esenzione
Rob_Rob qui siamo in Italia.Rob_Rob ha scritto:Magari mi licenziassero perche' S+!!! Farei una causa e diventerei famoso con un indennizzo multi milionario!!
Il film Philadelphia negli anni 90 non ha fatto storia? Storia vera del 1987 e ora siamo nel 2016.
Arriverà prima la pensione e poi la conclusione della tua causa...
Don't give up!