Viremia zero ma cd4 calano
Re: Viremia zero ma cd4 calano
Blast... scusami quindi io adesso che ho 111 cd4 e 2307 cd 8 ho un rapporto dello 0.05? Partivo con 18 cd4 6 mesi fa...ad un rapporto 1:1 l'arrivo tra decenni !!! Per fortuna viremia azzerata da un paio di mesi!!
Re: Viremia zero ma cd4 calano
Si caro, esattamente. Ci metterai piu di altri ad arrivare a 1, c'è gente che ha impiegato 13 anni, ma se non ti ossessioni con questa cosa del rapporto cd4/cd8 vedrai che camperai felice come uno che il rapporto ce l'ha a 2
CIAO GIOIE
Re: Viremia zero ma cd4 calano
Ho già i miei problemi di rapporti... figuriamoci se mi interessano quelli dei cd4/8... Affari loro basta che i primi si muovono a farmi usc da aids...
Re: Viremia zero ma cd4 calano
E' normale che i cd4 calino, come è normale che tornino a crescere, lo imparerai con il tempo. Comunque con valori così alti non mi preoccuperei più di tanto. Considera che le mie variazioni (in numero assoluto) sono generalmente fra i 320/350 e 450/480, anni fa ho toccato punte di 600 che non ho più visto, ma non mi preoccupo e ho smesso di correre dietro ai numeri. Un'occhiata al quantitativo hiv-rna sotto il limite per me basta.Solomaforte ha scritto:Ciao a tutti. Sono in terapia da 3 anni e ho azzerato da subito la viremia che è rimasta azzerata fino ad oggi. I cd4 hanno fatto un lento recupero iniziale, ma nelle ultime 3 analisi erano sempre in calo
Negli anni '80 senza antiretrovirali viaggiavo lo stesso fra i 350 e i 450, a volte scendevano e all'esame successivo erano saliti, ripeto senza antiretrovirali, ancor prima che venisse scoperto l'esame quantitativo per l'hiv, quando ci si basava solo sui cd4. Il saliscendi dei cd4 è fenomeno comune del corpo umano, i farmaci bloccano l'hiv, ma non hanno il potere di far salire i cd4, a quello ci pensa il meccanismo immunitario che possediamo.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: sabato 12 gennaio 2013, 10:29
Re: Viremia zero ma cd4 calano
Ok.. ho capito un po' meglio le cose..
riguardando le analisi con le vostre indicazioni, (ero un po' disorientato perché ci sono tante sigle), noto che il valore CD3+CD4 sta a 1053, (ed è in costante salita rispetto alle analisi precedenti).
Il valore che invece si è alzato molto è il CD3+CD8 che ora è a 2573, mentre nelle analisi precedenti era a 1446. Percui è chiaro che il rapporto fra i due risulta diminuito, ma non lo è realmente.
Quindi, se non interpreto male, i valori importanti del sistema immunitario sono buoni e in aumento, ma nelle ultime analisi c'era una maggiore attivazione del sistema immunitario probabilmente perché avevo qualche processo infiammatorio in atto (in realtà pochi giorni dopo le analisi ho fatto un ciclo di amoxicillina perché avevo un infiammazione all'uretra).
Ho capito bene?
riguardando le analisi con le vostre indicazioni, (ero un po' disorientato perché ci sono tante sigle), noto che il valore CD3+CD4 sta a 1053, (ed è in costante salita rispetto alle analisi precedenti).
Il valore che invece si è alzato molto è il CD3+CD8 che ora è a 2573, mentre nelle analisi precedenti era a 1446. Percui è chiaro che il rapporto fra i due risulta diminuito, ma non lo è realmente.
Quindi, se non interpreto male, i valori importanti del sistema immunitario sono buoni e in aumento, ma nelle ultime analisi c'era una maggiore attivazione del sistema immunitario probabilmente perché avevo qualche processo infiammatorio in atto (in realtà pochi giorni dopo le analisi ho fatto un ciclo di amoxicillina perché avevo un infiammazione all'uretra).
Ho capito bene?
