Prospettiva di vita

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Daddo
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2016, 1:22

Prospettiva di vita

Messaggio da Daddo » sabato 26 novembre 2016, 2:15

Ciao ragazzi , ma secondo voi è vera la storia che se viene scopera in tempo la sieropositività una persona, indipendente dall'età in cui contrae l'hiv, può vivere come le persone negative?
Saluto a tutti



87starke87
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2016, 14:52

Re: Prospettiva di vita

Messaggio da 87starke87 » sabato 26 novembre 2016, 10:01

Si è vero... se hai aderenza alla terapia (ovvero la segui regolarmente senza sgarrare) e senza avere fallimenti virologici (ovvero il tuo virus non sopravvale alla terapia), dovresti riuscire ad azzerare la viremia e le probabilità di vita aumentano diventando paragonabili a quelle di una persona normale... ovviamente potrebbero insorgere altre patologie che chiunque potrebbe avere.

Inoltre se sei fumatore devi cercare di smettere, da quello che mi è stato detto il fumo + HIV accorcia notevolmente l'aspettativa di vita. (mi pare intorno ai 65 anni)

Io sono un novizio e mi sto appocciando da poco alla terapia, nel forum troverai persone molto piu preparate di me :)



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Prospettiva di vita

Messaggio da Puzzle » sabato 26 novembre 2016, 10:31

Secondo dei dati americani, l'aspettativa di vita è paradossalmente anche maggiore, per il semplice fatto che siamo ipercontrollati dal punto di vista sanitario.



Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: Prospettiva di vita

Messaggio da Soletto80 » sabato 26 novembre 2016, 12:25

Si sul maggiore ho dubbi ... Ho letto lo studio americano.
Io direi con onestà non so se possiamo vivere come un negativo certo che è' che siamo malati cronici cioè Hiv e' considerabile una malattia cronica cioè una cosa che ha una lunga scadenza
Io avrei più speranze data L intensità della ricerca e le ottime scoperte dell ultimi periodi che comunque ci saranno se non cure definitive .., almeno cure funzionali nel futuro
Comunque L aspettativa di vita è super aumentata ...



Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: Prospettiva di vita

Messaggio da Soletto80 » sabato 26 novembre 2016, 12:57

Io al max credo che la domanda che un po mi angoscia e a cui i vari articoli trovato in rete non mi danno soddisfazione sia in altra
Assodato L allungamento della vita ... Quale vita però"? Una vita diciamo " in permanente stato di precaria salute" o con una qualità della vita buona
Questa secondo me è la cosa su cui vorrei risposte e vedere statistiche ect



Curioso
Messaggi: 435
Iscritto il: lunedì 29 agosto 2016, 23:11

Re: Prospettiva di vita

Messaggio da Curioso » sabato 26 novembre 2016, 13:06

Ragazzi io davvero più passa il tempo e più divento ottimista:

vedo che i farmaci sono tutto sommato tollerabili: quando hai scelto la terapia che fa per te a un certo punto la bevi come un bicchier d'acqua

vedo anche che a differenza dei negativi noi siamo costantemente monitorati e questo aiuta moltissimo a risolvere in partenza problemi o ad assumere abitudini di vita più salutari


considerate un dato storico: all'inizio del secolo scorso prima dell'utilizzo dell'insulina quanto campava un diabetico?
la medicina ha indubbiamente normalizzato la vita dei diabetici

e vi dico la verità: io non scambierei mai la mia infezione hiv con il diabete...



87starke87
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2016, 14:52

Re: Prospettiva di vita

Messaggio da 87starke87 » sabato 26 novembre 2016, 13:42

Soletto80 ha scritto:Io al max credo che la domanda che un po mi angoscia e a cui i vari articoli trovato in rete non mi danno soddisfazione sia in altra
Assodato L allungamento della vita ... Quale vita però"? Una vita diciamo " in permanente stato di precaria salute" o con una qualità della vita buona
Questa secondo me è la cosa su cui vorrei risposte e vedere statistiche ect
Secondo me la risposta sta proprio nelle nostre esperienze... da quando ho iniziato la terapia (15 settembre 2016):
- ho fatto due viaggi in america per lavoro e non ho avuto problemi,
- mi sento sette volte piu forte,
- ho ripreso 10 Kg (ero 59 Kg),
- ho riniziato a fare sport e il mio corpo sta divenando una favola :P
- sono piu accorto verso la mia salute e chi mi sta attorno.

Si... ho un problema alle gengive e mi sento un po stanco perchè ho fatto recentemente 4 vaccini in un colpo, ma se devo fare un bilancio la mia vita è migliorata.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la reazione che potrebbero avere le persone: il mio compagno (s-) ha sempre detto che non gliene fregava niente dell'esito
delle analisi, ma alla fine mi ha mollato lo stesso.



87starke87
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 21 novembre 2016, 14:52

Re: Prospettiva di vita

Messaggio da 87starke87 » sabato 26 novembre 2016, 13:43

Curioso ha scritto:e vi dico la verità: io non scambierei mai la mia infezione hiv con il diabete...
Stessa cosa io. Una mia amica (30 anni) ha il diabete deve prendere 3 pillole al di e controllare la glicemia.
Gli effetti collaterali che ha sono una mena infinita.



Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: Prospettiva di vita

Messaggio da Soletto80 » sabato 26 novembre 2016, 14:01

Io pure ho cominciato la terapia da poco non ho problemi( non avevo una situazione iniziale brutta) ma la mia domanda .... E sul passare del tempo ... Dopo 10/15 anni di pastiglie ....la tossicità , il concetto di maggiore invecchiamento che provoca Hiv .... Sono anche io certo che le terapie siano efficaci ... Ma non comprendo bene da quel che leggo se quando avrò 55 ... Sembrerò 15 anni più vecchio di un mio coetaneo negativo .... Avrò altre patologie (comorbilita... Credo sia il nome ) ?
È' questa fase che secondo me a livello medico e poco approfondita



Curioso
Messaggi: 435
Iscritto il: lunedì 29 agosto 2016, 23:11

Re: Prospettiva di vita

Messaggio da Curioso » domenica 27 novembre 2016, 11:51

soletto due considerazioni:


le PASTICCHE provocano un "invecchiamento" rispetto a quel momento del passato in cui tu avresti dovuto MORIRE se non ci fossero state quelle PASTICCHE

amen


seconda considerazione:

guarda che se fai una indagine tra i tuoi amici dopo i quarantanni ognuno prende qualche pasticca o fa qualcosa...

sono pochi quelli che vivono "naif"


comunque il migliore esempio è dato da quei sieropositivi che hanno cominciato la HAART negli anni Novanta - quindi in condizioni molto più pionieristiche - e che oggi sono indistinguibili dai loro coetanei sieronegativi.



Rispondi