Da noi no. Anche perchè la MOC afferisce al reparto di radiologia ambulatoriale, insieme alle altre strumentazioni per TAC, RMN, Radiografia e ecografie. Il reparto infettivi non ha sicuramente la MOC da noi,il medico fa' l'impegnativa e poi la fai o da loro o dove più preferisci. Suggerisce di farla sempre nello stesso posto per poter meglio confrontare il T-score.Siciliano85 ha scritto:Ma scusa la moc non te la fanno in reperto ?
Esenzione 020 uso o abuso?
Re: Esenzione 020 uso o abuso?
There's nothing as queer as folk
Re: Esenzione 020 uso o abuso?
rospino ha scritto:Thunder perdonami ma che senso ha fare la domanda che dà il titolo al thread se poi tra le righe (ma neanche troppo) ti dai da solo la risposta e, oltretutto, esprimi la tua collera perché un utente ha dato la sua opinione, contraria alla tua?
Te lo chiedo perché il tuo modo di fare non significa confrontarsi, ma cercare consenso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma io cerco consensi....chiedevo pareri. Sarò che non mi spiego boh né "la thunderessa fa' la gnorri" intando IL THUNDER, deinde proprio perché non faccio lo gnorri mi pongo il problema @Blast
Allora riassumo:
1 - l'esenzioni PER PATOLOGIA le rilascia l'asl dopo aver verificato che vi siano i requisiti. Nel caso della 020 è sufficiente l'attestazione dell'infettivologo che certifica il neo riscontro da infezione hiv.
2 - come diceva il bel biondino, l'esenzione specifica per cosa sia
3 - anche qui e in genere si dice di lasciare fare ai medici, quelli veri non tutti quelli improvvisati qui. Noi pazienti poco possiamo quando un medico decide di NON metterla o un CUP decide che nonostante messa sull'impegnativa, quella prestazione non sia coperta dall'esenzione.
4 - ci sono esami che CHIARAMENTE non centrano nulla ma esami che sono border line o esami per cui NOI IGNORANTI magari pensiamo che non centrino nulla oppure che siano inerenti e non servano.
Per esempio SkyDrake dice che lui non la usa per l'acquisto del DBASE , a me invece lo prescrivono con l'esenzione. Capite che non è questione di pochi euro (costo del dbase), ma penso che la razio del mio medico sia che l'ipovitaminosi in pazienti con farmaci antiretrovirali che possono facilitare l'osteopenia sia da curare per evitare complicanze. Ma detto ciò anche una persona s- con ipovitaminosi dovrebbe prendere il dbase e che io probabilmente avevo l'ipovitaminosi anche prima ----> ESENZIONE SI o NO?
La MOC, era per un controllo della demineralizazione a un anno dalla terapia quindi ---> ESENZIONE OK?
La radiografia, per me non era HIV correlata (controllo di eventi HIV correlati o rischi) , e penso di essere nel giusto, MA STO FACENDO DA PSEUDO MEDICO, da paziente che si intromette ----> ESENZIONE ERRATA AVREI DOVUTO OPPORMI?
L'ESCITALOPRAM (ricapitolatore della serotonina, usato per la cura di follow up di stati ansiosi, depressivi) me lo prescrivono in 020, la psicologa è convinta che sia riconducibile al recente NEORISCONTRO. Lo psichiatra che mi ha visto, anche su mia insistenza, sostiene che la psicologa voglia collegare necessariamente tutto al riscontro da HIV quando invece è stato un momento "no" della mia vita. IN TAL CASO NON SONO D'ACCORDO LORO......ESENZIONE DATA, che faccio mi inserisco pure io a dire la mia?
Capite che per l'escitalopram, il dbase, ma anche l'rx non era tanto questione di costo, che sono veramente risibili.
Non sto cercando consensi, diversamente avrei detto :"Io faccio così....ho fatto bene?" e poi avrei difeso la mia posizione.
Dico.......il legislatore si inventa lo strumento esenzione che deve essere apposto sulla ricetta dal medico e deve essere accettato dall'erogatore della prestazione verificando che copra la spesa della stessa (che il farmaco eventualmente prescitto sia erogabile in esenzione o che la prestazione rientri nella lista di quelle coperte). Il paziente può poco se l'esenzione non gliel'hanno messa non la può suggerire.
Per contro, quando l'esenzione l'ha può dire "GUARDI SIGNORINA NON LA CONSIDERI?" , "GUARDI HO RITIRATO LA RICETTA COSI' NEL CASELLARIO MA NON LA VORREI?". E se può farlo non si lascia al paziente il dovere di fare la cosa giusta senza lasciargli il diritto di chiederla quando invece la dovrebbe? (considerando che il paziente questo diritto non l'ha in quanto non dovrebbe avere la preparazione per sapere se è giusto averla ma quindi nemmeno la preparazione per sapere se NON SIA GIUSTO averla)?
There's nothing as queer as folk
Re: Esenzione 020 uso o abuso?
georg.frideric ha scritto:Le prestazioni sanitarie a cui il codice 020 dà diritto all'esenzione del pagamento del ticket sono "LE PRESTAZIONI SANITARIE APPROPRIATE PER IL MONITORAGGIO DELLA CONDIZIONE [di infezione da HIV] E PER LA PREVENZIONE DELLE EVENTUALI COMPLICANZE", quindi l'utilizzo di quel codice di esenzione per almeno tre delle prestazioni che elenchi mi pare chiaramente un abuso.
Da quello che ricordo l'infezione da hiv è strettamente connessa con quasi tutte le malattie esistenti che possano colpire un essere umano.
Trovare qualche "magagna" che ci affligge non dovuta all'infezione è impresa ardua.
Anche se i farmaci tengono a bada la replicazione virale.. lo stato infiammatorio continuo ha sicuramente effetti nefasti su tutto l'organismo.
E la tossicità degli antivirali a lungo andare può provocare danni importanti.
Re: Esenzione 020 uso o abuso?
Io auguro a tutti voi di stare benissimo e di fare una maratona alla settimana e di andare in palestra ogni giorno per curare l'estetica la forma, e per smaltire i grassi cosicché al mare la prova costume non sia un problema... anche a 65 anni di età - o 70 per coloro che prendono i sali minerali e le vitamine -...flavioxx ha scritto:Ecco, tanto per non far mancare un po' di terrore
L'eradicazione per questi Superman della salute diventa un dettaglio... sembra che sia il virus nascosto a dare loro tutta quella energia..

Re: Esenzione 020 uso o abuso?
Be' in Palestra tutti giorno ci vado, primo perché ce l'ho sotto casa, secondo perché fa bene senza forzare troppo il fisico. Maratone No perché fa troppo caldo e mi disidraterei troppo. Ogni 15gg vado a farmi bella e perciò faccio tutto ciò che la mia età avanzata come la tua dice di fare, per accettarsi molto psicologicamente (lo consiglio anche a te, prova a eliminare i peli superflui
) Pensa te che sto progettando un canale d'acqua (piscina a corsia) lungo 25mt dove posso sbracciarmi tutti i giorni. Con buona salute arrivi a ottanta e più anni senza deambulare con l'ossigeno, triste realtà di tanti anziani italiani. Integratori non sono il mio forte, sono parecchio incostante nelle diete

Re: Esenzione 020 uso o abuso?
Sei nato alla fine anni 50 anche tu ? Allora andavi a letto dopo carosello.. o guardavi Belfagor ed i compagni di Baal ..?flavioxx ha scritto:Be' in Palestra tutti giorno ci vado, primo perché ce l'ho sotto casa, secondo perché fa bene senza forzare troppo il fisico. Maratone No perché fa troppo caldo e mi disidraterei troppo. Ogni 15gg vado a farmi bella e perciò faccio tutto ciò che la mia età avanzata come la tua dice di fare, per accettarsi molto psicologicamente (lo consiglio anche a te, prova a eliminare i peli superflui) Pensa te che sto progettando un canale d'acqua (piscina a corsia) lungo 25mt dove posso sbracciarmi tutti i giorni. Con buona salute arrivi a ottanta e più anni senza deambulare con l'ossigeno, triste realtà di tanti anziani italiani. Integratori non sono il mio forte, sono parecchio incostante nelle diete
Io non mi sono perso una puntata della Freccia Nera... Mi ricordo Sette Voci di Pippo, della Trottola con la Mondaini... e mi ricordo che Gino Bramieri era ciccione.....ed ero innamorato della Vartan e di Caterina Caselli per i capelli biondi.. ..
Mi ricordo di un telegiornale del 67 con tanto di servizio sui Rolling Stones messi in galera per droga..
Mi sentivo grande perché solo chi aveva più di 10 anni stava alzato dopo Carosello....e prendevo in giro quelli che avevano qualche anno meno di me perché guardavano Giocagiò...( che mi faceva schifo )
I peli ormai non ci sono più ( è vero ! ... con l'età si perdono i peli.. prima quelli delle gambe.. le mie sono diventate lisce da pelose che erano.. e poi il resto anche quelli del culo..
I capelli ho cominciato a perderli quando ho incontrato l'ospite.. stress ansia hanno fatto disastri.
Dunque i miei bei ricordi della vita sono caratterizzati da una capigliatura folta..( portavo i capelli medio lunghi ).. fluente... ondeggiante a volte.
Anche la barba si è diradata .. anche perché è diventata mezza bianca..
Non mi è chiaro il canale che stai costruendo.. .. cioè ho capito che un canale si può costruire.. ma tu cosa centri con i canali ?
Ultima modifica di nordsud il giovedì 23 febbraio 2017, 14:28, modificato 2 volte in totale.
Re: Esenzione 020 uso o abuso?
Solo le prime due volte sono andato a farmi prescrivere il DBase (ma facendomi togliere l'esenzione così potevo andare anche alla farmacia vicino dove lavoro, dove c'è un farmacista gay che conosco e che ho già sentito sparlare di altri).thunder82 ha scritto: Per esempio SkyDrake dice che lui non la usa per l'acquisto del DBASE , a me invece lo prescrivono con l'esenzione.
Poi, notando che il DBase me lo possono dare tranquillamente senza ricetta è che costa l'astronomica cifra di 9 euro e 60 centesimi per due fialette, le volte successive mi sono risparmiato la mezz'ora di fila dal mio medico di base per la ricetta.
Il mio costo orario in straordinari è superiore 9 euro e 60 centesimi. Che a farsi la fila dal medico per il DBase vadano i pensionati, disoccupati, malpagati o a chi non gli è concesso 1 ora di straordinario e ha tanto tempo libero.
Per una MOC da 150 euri invece mi metterei diligentemente a fare la fila dal medico per una ricetta con esenzione, senza alcuna remora.
Re: Esenzione 020 uso o abuso?
...esatto, 1959 per la precisione, e sul mitico Belfagor con la sua Citroen D6 che ho poi acquistato da neopatentato ci facevo una malattia. Anch'io seguivo lo sceneggiato le Frecce Nere e il suo androgino Loretta Goggi in prima serata RAI. Vartan sì ma più di lei Dalida che mi faceva nascere vere crisi di Divismo, e io non lo sono per nessuno. Ma hai dimenticato la grande MINA che si esibiva a la RAI, sì certo troppo famosa per restare in Italia a farsi paparazzare, e meno male che se ne è andata altrimenti la rendevano pazza. Lou Reed, Patty Smith, Frank Zappa, Joni Mitchell, Cat Stevens, Led Zepellin ma anche Renato Zero con l'album Zerofobia. Tempi che non torneranno MAI Più!nordsud ha scritto:Sei nato alla fine anni 50 anche tu ? Allora andavi a letto dopo carosello.. o guardavi Belfagor ed i compagni di Baal ..?flavioxx ha scritto:Be' in Palestra tutti giorno ci vado, primo perché ce l'ho sotto casa, secondo perché fa bene senza forzare troppo il fisico. Maratone No perché fa troppo caldo e mi disidraterei troppo. Ogni 15gg vado a farmi bella e perciò faccio tutto ciò che la mia età avanzata come la tua dice di fare, per accettarsi molto psicologicamente (lo consiglio anche a te, prova a eliminare i peli superflui) Pensa te che sto progettando un canale d'acqua (piscina a corsia) lungo 25mt dove posso sbracciarmi tutti i giorni. Con buona salute arrivi a ottanta e più anni senza deambulare con l'ossigeno, triste realtà di tanti anziani italiani. Integratori non sono il mio forte, sono parecchio incostante nelle diete
Io non mi sono perso una puntata della Freccia Nera... Mi ricordo Sette Voci di Pippo, della Trottola con la Mondaini... e mi ricordo che Gino Bramieri era ciccione.....ed ero innamorato della Vartan e di Caterina Caselli per i capelli biondi.. ..
Mi ricordo di un telegiornale del 67 con tanto di servizio sui Rolling Stones messi in galera per droga..
Mi sentivo grande perché solo chi aveva più di 10 anni stava alzato dopo Carosello....e prendevo in giro quelli che avevano qualche anno meno di me perché guardavano Giocagiò...( che mi faceva schifo )
I peli ormai non ci sono più ( è vero ! ... con l'età si perdono i peli.. prima quelli delle gambe.. le mie sono diventate lisce da pelose che erano.. e poi il resto anche quelli del culo..
I capelli ho cominciato a perderli quando ho incontrato l'ospite.. stress ansia hanno fatto disastri.
Dunque i miei bei ricordi della vita sono caratterizzati da una capigliatura folta..( portavo i capelli medio lunghi ).. fluente... ondeggiante a volte.
Anche la barba si è diradata .. anche perché è diventata mezza bianca..
Non mi è chiaro il canale che stai costruendo.. .. cioè ho capito che un canale si può costruire.. ma tu cosa centri con i canali ?
invece di una piscina faccio costruire solo un corridoio/canale-vasca lungo 25 mt, largo giusto 0,80mt, profondo 0,80mt (ma devo anche studiare le misure), per nuotare ogni giorno
Re: Esenzione 020 uso o abuso?
o mio dio, ma anche la farmacista pettegola c'hai tra le palle?Solo le prime due volte sono andato a farmi prescrivere il DBase (ma facendomi togliere l'esenzione così potevo andare anche alla farmacia vicino dove lavoro, dove c'è un farmacista gay che conosco e che ho già sentito sparlare di altri).
