Rapporto Cd4/Cd8 come funziona?!

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
vogliovivere92
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2015, 18:54
Località: Verona

Rapporto Cd4/Cd8 come funziona?!

Messaggio da vogliovivere92 » mercoledì 8 marzo 2017, 20:41

Ciao ragazzi, ho fatto recentemente il monitoraggio essendo anche io in terapia da quasi due anni con "Eviplera" terapia che adoro perché non mi ha mai mai dato problemi (premetto che sono uno sportivo) e al ritiro delle analisi qualche giorno fa il medico mi conferma essere tutto a posto; viremia che si mantiene non rilevabile...cd4 oltre i 900 MA il rapporto cd4/cd8 inferiore alla soglia minima di 1 (credo).. è capitato anche a voi? se qualcuno ne sa qualcosa in più grazie in anticipo. [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Rapporto Cd4/Cd8 come funziona?!

Messaggio da skydrake » mercoledì 8 marzo 2017, 20:53

vogliovivere92 ha scritto:Ciao ragazzi, ho fatto recentemente il monitoraggio essendo anche io in terapia da quasi due anni con "Eviplera" terapia che adoro perché non mi ha mai mai dato problemi (premetto che sono uno sportivo) e al ritiro delle analisi qualche giorno fa il medico mi conferma essere tutto a posto; viremia che si mantiene non rilevabile...cd4 oltre i 900 MA il rapporto cd4/cd8 inferiore alla soglia minima di 1 (credo).. è capitato anche a voi? se qualcuno ne sa qualcosa in più grazie in anticipo. [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è vicino ad 1 è cosa ancora buona.
La aspettativa di vita crolla se il rapporto CD4/CD8 permane a valori più bassi. Qualche anno fa la Mussini aveva pubblicato i risultati di una sperimentazione molto importante al riguardo, ma i gruppi di pazienti che confrontava avevano range del tipo 0,2-0,4 versus 0,4-0,6.
A memoria non ricordo nessun studio che analizzava pazienti con rapporti CD4/CD8 con range da 1 in su.
Premesso che poi esiste una lunga serie di altri markers infiammatori da prendere in considerazione, ma spesso di più difficile interpretazione, ricordo solo di dichiarazioni tipo (presupponendo gli altri markers nei range) che con un rapporto superiore a 1 il sistema immunitario si è "normalizzato" ed è prossimo a quello di un sieronegativo.



vogliovivere92
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2015, 18:54
Località: Verona

Re: Rapporto Cd4/Cd8 come funziona?!

Messaggio da vogliovivere92 » mercoledì 8 marzo 2017, 21:02

sono dubbioso skydrake e se invece il valore è inferiore a 1 saremmo nel braccio della morte e gli infettivologi ci mandano a casa a dormire sogni tranquillo?! ..mah secondo me tutte ste % sono da prendere un po' con le pinze anche perché personalmente sono valori che cambiano ad ogni prelievo a volte in meglio a volte in peggio.... boh vacce a capî! sarà il mio umore a influenzarli :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



pumapumote
Messaggi: 60
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 19:30

Re: Rapporto Cd4/Cd8 come funziona?!

Messaggio da pumapumote » mercoledì 8 marzo 2017, 21:22

http://www.anlaidsonlus.it/rapporto-cd4 ... gressione/

qui puoi leggere un articolo interessante sul rapporto cd4/cd8.

Comunque valori normali di rapporto cd4/cd8 sono: 0,8-2,4. Non è necessario averli sempre sopra 1.

E poi detto tra noi...tutti questi numeri.....lasciamo perde il braccio della morte. Se uno sta bene, sta bene anche con 0,7 invece di 0,8 o 1 o chissà quale numero. ;-)

L'importante secondo anche lo studio è non scendere al di sotto di 0,4 per rischio di malattie opportunistiche gravi.

Ciauuuu.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Rapporto Cd4/Cd8 come funziona?!

Messaggio da skydrake » mercoledì 8 marzo 2017, 21:38

vogliovivere92 ha scritto:sono dubbioso skydrake e se invece il valore è inferiore a 1 saremmo nel braccio della morte e gli infettivologi ci mandano a casa a dormire sogni tranquillo?! ..mah secondo me tutte ste % sono da prendere un po' con le pinze anche perché personalmente sono valori che cambiano ad ogni prelievo a volte in meglio a volte in peggio.... boh vacce a capî! sarà il mio umore a influenzarli :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma tali sperimentazioni non prevedevano uno o due prelievi per paziente, ma questi venivano seguiti per molti anni (quello della Mussini è durato una vita). Si, i valori possono fluttuare molto, ma statisticamente non è per niente probabile che ad ogni prelievo beccassero tale rapporto in un punto di minimo, o in un punto di massimo. Ogni volta per ogni paziente.

Inoltre, se da un lato tutti questi studi si concentrano a confrontare range bassi, si può osservare anche che la probabilità di sopravvivenza dei pazienti "nelle migliori condizioni possibili":
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... ore#p27047
è persino leggermente superiore a quella dei sieronegativi, quindi si può ipotizzare che poco importa avere il rapporto CD4/CD8 a 1,2, o a 1,4 o 1,6, ormai si è "normalizzati".

Viceversa, non è possibile fare previsioni su range intermedi, tipo tra 0,7 e 1,1. Mancano i dati, non ti so proprio dire se la linea di demarcazione tra "campare poco" e "campare tanto" sia a 0,7 o a 0,9 o a 1,1. Francamente, ho l'impressione che questa linea di demarcazione non ci sia affatto, ma che sia progressiva, come del resto la vita media aumenta progressivamente passando da 0,2 a 0,6 CD4.

Spero comunque che a breve uscirà qualche altro studio che escluda i pazienti con una situazione immunitaria precaria (viremia non azzerata, meno di 500 CD4 e un rapporto CD4/CD8 sotto i 0,5) e si concentri sui pazienti più fortunati. Ormai cominciamo ad essere in tanti.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Rapporto Cd4/Cd8 come funziona?!

Messaggio da Blast » mercoledì 8 marzo 2017, 22:59

Gioia, io fossi in te mi preoccuperei di non finire sotto un camion, piuttosto che del rapporto CD4/CD8


CIAO GIOIE

Siciliano85
Messaggi: 204
Iscritto il: sabato 12 novembre 2016, 0:19

Re: Rapporto Cd4/Cd8 come funziona?!

Messaggio da Siciliano85 » giovedì 9 marzo 2017, 14:06

Ho letto l'articolo è interessate. Viene un po di ansia visto che chi come me dopo 2 anni sono ancora al 30% ma ero partito da 0.09 % speriamo bene.



Rispondi