Entamoeba histolytica: un nuovo amico

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Entamoeba histolytica: un nuovo amico

Messaggio da Tarek » mercoledì 28 settembre 2011, 23:07

Prima di partire, esattamente il 14 settembre, ho fatto notare all'infettivologa, che ha richiesto un'esame delle Fec,i uno strano sintomo che appariva e spariva: avevo le feci molli e non mi quadrava bene l'intestino; quei sintomi che si possono scambiare per dei cibi ingeriti con acqua ghiacciata (erano i giorni afosi di Milano) o per i farmaci, o anche cambiamento di clima, insomma i fattori per dubitare che fossero solo fasi passeggere di malessere ce ne erano tante e invece ho scoperto questo nuovo batterio che mi é stato comunicato oggi e che sto già curando(ma come sono fortunato; avevo fatto notare alla mia infettivologa il balzo della viremia HCV che è risultata più di 1milione quando solitamente è attestata a 400mila copie ma, secondo Lei, succede però mi ha prescritto un'ecografia perché è passato più di un anno dalla vecchia, va be' mi sono salvato un'altra voltra: TENETEVI SEMPRE CONTROLLATI, IL MINIMO SINTOMO PUÒ ESSERE GRAVE):

L'Entamoeba histolytica è un'ameba parassita umana. Il nome fa riferimento al caratteristico trofozoite (forma vegetativa) mononucleato e alla sua spiccata attività necrotica. A tal proposito è importante ricordare che questa ameba per i suoi caratteristici fattori di virulenza (lectine, perfluorine, proteasi) è tra le cellule-killer esistenti più potenti e costituisce la seconda causa di morte per parassitosi a livello mondiale (40000-50000 morti su un totale di 40-50 milioni di infezioni annue). Alcuni vecchi libri di testo indicano l'E. histolytica infettante il 10% della popolazione mondiale, tuttavia si è poi scoperto che il 90% di queste infezioni erano causate da una specie differente non patogena ma morfologicamente indistinguibile: Entamoeba dispar[1].
Le principali sindromi dovute a questo agente vengono chiamate genericamente amebiasi.
L'infezione si contrae per via diretta (contagio inter-umano) o indiretta (acque o cibi contaminati), lo stadio infettivo è comunque sempre dovuto alla cisti protozoica. A livello dell'ileo distale inizia l'excistamento, i trofozoiti si moltiplicano e invadono le mucose provocando ulcerazioni, emorragie e disturbi funzionali. Possono giungere nel torrente circolatorio e da qui arrivare a livello epatico e polmonare.
I trofozoiti sono una forma estremamente mobile grazie agli pseudopodi di cui sono forniti. Sono in grado di accrescersi e di moltiplicarsi e si nutrono dei tessuti con i quali vengono in contatto. Nei tessuti umani si trova sempre e solo il trofozoite.
Solo nell'intestino, e soprattutto nell'ultimo tratto del colon, il trofozoite si libera di tutte le sostanze ingerite, passando ad uno stadio precistico e successivamente cistico. In questa fase il protozoo si circonda di una membrana sottile. Il nucleo si suddivide in due e quindi ulteriormente in due, arrivando ad avere quattro nuclei. Questa cisti rappresenta lo stadio con cui il protozoo penetra in altri organismi attraverso l'ingestione di alimenti contaminati.
Ingerite ed arrivate all'intestino, le cisti si rompono ed emettono il protoplasma (stadio di metacisti). Il protoplasma si suddivide in quattro porzioni, una per ogni nucleo, dando origine ai trofozoiti metacistici.
Attraverso l'azione dei loro enzimi, scavano piccole cavità nello spessore della mucosa intestinale, dove si localizzano.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Entamoeba histolytica: un nuovo amico

Messaggio da Eilan » giovedì 29 settembre 2011, 17:56

Flavio fortunatamente l'hai scampata bene, una persona che conosco invece prese l'ameba, non so se proprio questa o di altro genere, però la si contrae allo stesso modo, lei venne ricoverata con un ittero pazzesco, e ci volle un bel po' di tempo prima che si rimettesse a posto, all'inizio pensarono fosse un epatite, poi invece scoprirono che era un parassita. Tutto questo successe circa 15 anni fa, e ora sta bene, ma ha passato un bel 48!

A proposito di parassiti, su sky tempo fa vidi una trasmissione assurda del tipo '' io e il mio parassita'', testimonianze filmate di come lavorano dentro questi mostri, vermi lunghi metri, che uscivano dagli occhi, dal naso, insomma testimonianze reali che nemmeno il più pauroso horror potrebbe avvicinarcisi.... :shock: L'ho visto per caso alcune volte poi ho mollato perchè davvero da fastidio.



flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: Entamoeba histolytica: un nuovo amico

Messaggio da flavioxx » giovedì 11 maggio 2017, 12:08

riprendo questa ameba/tread perché dalle feci risulta che sono contagiato, e allora mi domando quanto sia resistente questo batterio che si trasmette anche BACIANDO :o

..ma insomma: tutti virus e batteri li prendo io? Sono una BOMBA VIRUS BATTERICA :shock:



Rispondi