Quali alternative a tenofovir e abacavir?
Quali alternative a tenofovir e abacavir?
Mi rivolgo a questo pozzo di San Patrizio per arrivare con qualche idea più chiara alla visita infettivologica.
Prendo da quasi un anno la tripletta Tenofovir, Lamivudina, Dolutegravir, con successo e nessun effetto collaterale. Almeno fino alle ultime analisi, che mostrano improvvisamente sofferenza renale (VFG a 56, il che mi colloca al terzo stadio di malattia renale).
Mi aspetto che vengano presi provvedimenti. Scartato Abacavir, che non sono riuscito a tollerare, mi chiedevo se conosceste il più valido sostituito del Tenofovir da poter associare alla terapia in corso con Lamivudina e Dolutegravir. O se nella pratica si può ridurre il dosaggio di Tenofovir. Mi spiacerebbe sconvolgere completamente un regime che soggettivamente tolleravo benissimo.
La decisione non sarà mia, naturalmente, ma vorrei sapere da chi ne sa di più quali siano le opzioni migliori (e naturalmente le peggiori) per efficacia ed effetti collaterali.
Vi ringrazio.
Prendo da quasi un anno la tripletta Tenofovir, Lamivudina, Dolutegravir, con successo e nessun effetto collaterale. Almeno fino alle ultime analisi, che mostrano improvvisamente sofferenza renale (VFG a 56, il che mi colloca al terzo stadio di malattia renale).
Mi aspetto che vengano presi provvedimenti. Scartato Abacavir, che non sono riuscito a tollerare, mi chiedevo se conosceste il più valido sostituito del Tenofovir da poter associare alla terapia in corso con Lamivudina e Dolutegravir. O se nella pratica si può ridurre il dosaggio di Tenofovir. Mi spiacerebbe sconvolgere completamente un regime che soggettivamente tolleravo benissimo.
La decisione non sarà mia, naturalmente, ma vorrei sapere da chi ne sa di più quali siano le opzioni migliori (e naturalmente le peggiori) per efficacia ed effetti collaterali.
Vi ringrazio.
Re: Quali alternative a tenofovir e abacavir?
Molto simile alla tua attuale terapia, ma molto meno impattante per i reni sarebbe la combinazione Dolutegravir+Lamivudina+TAF.
Il TAF (Tenofovir Alafenamide Fumarato) è la nuova versione del FDT (Tenofovir Dixoprofil Fumarato, quello che attualmente prendi) con un impatto minimo (almeno 5 volte inferiore) di reni e ossa.
Di più leggero ci sarebbero altre combinazioni in via di approvazione e altre già approvate. Ma quando si tratta di alleggerire occorre muoversi con cautela.
Dopo aver iniziato la terapia, la tua viremia è sempre rimasta a zero?
Hai raggiunto almeno un discreto recupero immunologico?
Il TAF (Tenofovir Alafenamide Fumarato) è la nuova versione del FDT (Tenofovir Dixoprofil Fumarato, quello che attualmente prendi) con un impatto minimo (almeno 5 volte inferiore) di reni e ossa.
Di più leggero ci sarebbero altre combinazioni in via di approvazione e altre già approvate. Ma quando si tratta di alleggerire occorre muoversi con cautela.
Dopo aver iniziato la terapia, la tua viremia è sempre rimasta a zero?
Hai raggiunto almeno un discreto recupero immunologico?
Re: Quali alternative a tenofovir e abacavir?
Al primo controllo dopo quattro settimane la viremia era già azzerata (partivo da un milione e seicentomila copie), e così è rimasta nell'ultimo anno. I cd4 sono stabili tra gli 800 e i 900. Non fosse per il danno renale, tutto sarebbe a posto.
Il TAF sarebbe un'alternativa potenzialmente eccellente, ma mi pareva che sarebbe stato distribuito solo in associazioni precostituite (Genoyva, insomma). Sarei contento di sbagliarmi.
Il TAF sarebbe un'alternativa potenzialmente eccellente, ma mi pareva che sarebbe stato distribuito solo in associazioni precostituite (Genoyva, insomma). Sarei contento di sbagliarmi.
Re: Quali alternative a tenofovir e abacavir?
scusa, tu parli di danno renale ma quanto hai di creatinina?
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: Quali alternative a tenofovir e abacavir?
E ci sputi sopra?
Cmq, se non vuoi variare molto il tuo regime, più che al Genoyva dovresti guardare al Descovy.
Questa è la lista degli antiretrovirali aggiornata a settembre 2016 (anche troppo aggiornata per l'Italia: alcuni non sono ancora disponibili in alcuni ospedali italiani) e non completa (sono stati volutamente esclusi i più vecchi e meno usati):
http://www.aidsmap.com/resources/Antire ... e/1412453/
Il Descovy contiene anche l'Emtricitabina, mentre tu prendi la Lamivudina.
Ebbene, sono molto simili, intercambiabili, la prima è leggermente più efficace della seconda nel sopprimere il virus:
http://www.aidsmap.com/Do-emtricitabine ... e/2918451/
e
http://journals.plos.org/plosone/articl ... ne.0079981
Da cui
"The findings of this systematic review suggest that lamivudine and emtricitabine are clinically equivalent"
Cmq, se non vuoi variare molto il tuo regime, più che al Genoyva dovresti guardare al Descovy.
Questa è la lista degli antiretrovirali aggiornata a settembre 2016 (anche troppo aggiornata per l'Italia: alcuni non sono ancora disponibili in alcuni ospedali italiani) e non completa (sono stati volutamente esclusi i più vecchi e meno usati):
http://www.aidsmap.com/resources/Antire ... e/1412453/
Il Descovy contiene anche l'Emtricitabina, mentre tu prendi la Lamivudina.
Ebbene, sono molto simili, intercambiabili, la prima è leggermente più efficace della seconda nel sopprimere il virus:
http://www.aidsmap.com/Do-emtricitabine ... e/2918451/
e
http://journals.plos.org/plosone/articl ... ne.0079981
Da cui
"The findings of this systematic review suggest that lamivudine and emtricitabine are clinically equivalent"
Re: Quali alternative a tenofovir e abacavir?
Non sputo sopra niente, né ho scritto lamentele. Anzi, sono contento dei risultati e fosse per me continuerei.
La creatina è a 1,52, ma la velocità di filtrazione glorumerale è di 56 (che corrisponde a un danno renale di stadio 3: nel mio caso la situazione dovrebbe essere reversibile). Il punto è che mio fratello, un internista, mi dice che sono in zona di pericolo, e dovrei abbandonare il Tenofovir.
Grazie della lista e del parere. Non sono molto ferrato in materia, e volevo solo sentire l'opinione di chi o ha avuto un'esperienza simile, o è informato. Leggo spesso il forum e so che ci sono molte competenze preziose.
La creatina è a 1,52, ma la velocità di filtrazione glorumerale è di 56 (che corrisponde a un danno renale di stadio 3: nel mio caso la situazione dovrebbe essere reversibile). Il punto è che mio fratello, un internista, mi dice che sono in zona di pericolo, e dovrei abbandonare il Tenofovir.
Grazie della lista e del parere. Non sono molto ferrato in materia, e volevo solo sentire l'opinione di chi o ha avuto un'esperienza simile, o è informato. Leggo spesso il forum e so che ci sono molte competenze preziose.
Re: Quali alternative a tenofovir e abacavir?
Le soluzioni sono in realtà molteplici, purtroppo il TAF non viene commercializzato singolarmente dalla casa madre (una pratica non poco discutibile), per cui dovresti necessariamente passare a descovy+tivicay (emtricitabina+taf+dolutegravir), in alternativa potresti chiedere una semplificazione terapeutica a due farmaci, considerando che usi il dolutegravir le migliori soluzioni disponibili sono lamivudina+dolutegravir o rivilpirina+dolutegravir (biterapia per la quale è stata appena chiesta l'immissione al commercio in singola compressa).
Approfondisci con il tuo medico queste possibilità (esistono poi le semplificazioni con gli inibitori delle proteasi, ma saranno sempre meno utilizzate)
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Approfondisci con il tuo medico queste possibilità (esistono poi le semplificazioni con gli inibitori delle proteasi, ma saranno sempre meno utilizzate)
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Re: Quali alternative a tenofovir e abacavir?
Grazie. L'infettivologo ha già lasciato cadere una volta che non pratica terapie su due farmaci, quindi dovrei sostituire e non eliminare. Mi pare di capire che Descovy più Dolutegravir sia la terapia più vicina a quella attuale. È un dato che mi fa piacere conoscere.
Ultima modifica di fafner il lunedì 12 giugno 2017, 15:48, modificato 1 volta in totale.
Re: Quali alternative a tenofovir e abacavir?
L'unico problema è che forse devi pazientare ancora un po', molte strutture ospedaliere ancora non lo hanno a disposizione... Pur essendo stato approvato da un bel po' di tempo!
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Re: Quali alternative a tenofovir e abacavir?
Mi diranno se è disponibile. Quale modo migliore per mettere alla prova la sanità di eccellenza in mano alla Lega? 
